Comincia oggi la grande kermesse di indovinelli intelligenti e divertenti rompicapo a tema Triumph.
regole:
- non vale cercare la risposta su Internet
- non si vince niente
- vince sempre lo sport
INDOVINELLO NUMERO 1
Un uomo a bordo di una Bonneville vedendo un bar rallenta e parcheggia. Entra nel locale e chiede al barman un bicchiere d'acqua. Il barman per tutta risposta estrae una pistola. L'uomo lo ringrazia, esce dal bar, sale sulla Bonnie e riparte. Cosa è successo?
SOLUZIONE
Il Bonnista ha un terribile sighiozzo. Il barman gli fa prendere uno spavento e il sighiozzo passa. Quindi lo ringrazia e poi se ne va.
INDOVINELLO N. 2
Due uomini si danno appuntamento. Uno dei due arriva in ritardo, e per questo l'altro muore.
Perché?
SOLUZIONE
I due uomini lavorano in un circo come acrobati.
INDOVINELLO N. 3
Siamo nel Far West. Di fronte ad un vecchio saloon, un cavallo è attaccato ad una corda lunga 5 metri. Dietro il cavallo, per l'esattezza 6 metri dietro, c'è una balla di fieno. Senza strappare la corda il cavallo la mangia. Perché?
SOLUZIONE
Il cavallo è legato alla corda, ma la corda non è legata da nessuna parte.
INDOVINELLO N. 4
VERO O FALSO?
Parigi comincia con la P e finisce con la F.
è vera questa affermazione?
SOLUZIONE
Parigi comincia con la P e finisce comincia con la F.
INDOVINELLO N. 5
Un uomo spegne la luce prima di uscir da casa. E per questo un centinaio di persone muoiono.
Perché?
SOLUZIONE
L'uomo è il guardiano di un faro.
INDOVINELLO N.6
Dal film "Die hard"
Avete due damigiane, una da 5 litri e una da 3 litri. Dobbiamo ottenere esattamente 4 litri d'acqua, come fare?
SOLUZIONE
Riempite la damigiana da 5, versate il contenuto nella damigiana da 3, vuotate la 3, vuotate la 5 nella 3 (adesso ci sono 2 litri in quella da 3), riempite la 5 e vuotate il contenuto in quella da 3. Nella damigiana da 5 adesso ci sono 4 litri esatti.
INDOVINELLO N.7
Gianni si sta vantando con Marco delle gloriose imprese di suo nonno: "Mio nonno era ufficiale e fu così bravo che alla fine della guerra gli consegnarono una sciabola con inciso: "Per il coraggio, l'audacia e la determinazione dimostrata. Prima Guerra Mondiale, VIII Battaglione". Marco lo guarda e gli dice che sta mentendo. Perché?
SOLUZIONE
Per la scritta "Prima Guerra Mondiale". Chi avrebbe potuto sapere che ce ne sarebbe stata una seconda?
INDOVINELLO N.8
Un uomo viene trovato morto in mezzo ad un campo di girasoli, vicino a lui c'è un po' di sabbia, l'uomo tiene in mano un fiammifero spezzato.
Che cosa è successo?
SOLUZIONE
L'uomo è stato buttato giù da una mongolfiera. La mongolfiera stava per schiantarsi al suolo, nonostante avessero sganciato tutte le zavorre (ecco perché il mucchietto di sabbia). I due occupanti decisero di alleggerire una volta per tutte la mongolfiera: une dei due si deve gettare! Così tirarono a sorte e a chi toccò il fiammifero più corto si dovette gettare.
INDOVINELLO N.9
Due vengono trovati morti in un appartamento, accanto a loro pezzi di vetro e una pozza d‘acqua.
SOLUZIONE
In realtà i due sono dei pesciolini rossi, che stavano in una boccia d'acqua. Una corrente d'aria (la finestra aperta), ha fatto cadere a terra la boccia uccidendo i due pesci.
INDOVINELLO N. 10
Una donna ha solamente tre figli. La metà sono maschi. Come può essere?
SOLUZIONE
La donna ha in tutto 6 ragazzi, 3 figli e 3 figlie.
INDOVINELLO N. 11 (T-DAY SPECIAL EDITION!)
Il Leso, disperato perché rimasto senza sigarette (e nessuno gliele offre) raccoglie mozziconi di sigaretta dal piazzale del circuito e mettendone assieme 4 si costruisce una sigaretta (quasi) nuova. Se riesce a fumare 7 sigarette (quasi) nuove qual è il numero minimo di mozziconi che deve aver trovato?
SOLUZIONE
22 mozziconi -> 5 sigarette +2 mozziconi
7 mozziconi -> 1 sigaretta + 3 mozziconi
4 mozziconi -> 1 sigaretta
Totale : 7 sigarette
INDOVINELLO N. 12
(vecchio, ma d'altra parte gallina vecchia fa buon brodo...)
Una Gallina pesa 1 Kg. + Mezza gallina. Quanto pesa una gallina?
SOLUZIONE
2 KG, risolvendo l'equazione x=1+x/2 dove x=gallina
INDOVINELLO N. 13
Abbiamo una bottiglia di forma qualunque e senza apparenti simmetrie. Il volume della bottiglia è V. Vogliamo riempire la bottiglia di vino in modo che il volume di vino contenuto sia V/2. Abbiamo quanto vino vogliamo, carta e penna. Nessun contenitore aggiuntivo.
A voi e buona bevuta.
SOLUZIONE UFFICIALE (da verificare)
Capovolgiamo la bottiglia e segnando il livello del vino. Quando corrisponde in entrambi i sensi abbiamo V/2.
SOLUZIONE DI UZZ
Riempiamo la bottiglia, la giriamo e contiamo quanti secondi ci mette a svuotarsi.
La riempi di nuovo e la teniamo capovolta la metà dei secondi che impiega per svuotarsi...
Carta e penna per prendere i tempi.