Cominciatmo ad educare i siciliani, invece di trovare scuse ai loro comportamenti.
Scusa, non se ne può più, ancora ancorati a queste parole....
Ne io , e credo nemmeno tu siamo passatoi per questo periodo storico, poi che si debba stare attenti a certe frange deliquenziali, ok.
Per quanto riguarda la tua regione, anche se sento amici palermitani, mi astengo dal giudicare chi sia meglio o peggio, e auguro (ma mi restano dei dubbi) che chi vincerà possa riuscire a ricondurre a riva una barca che fa' acqua da più parti.
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell'avere nuovi occhi
Beh, non avere vissuto sotto il governo di Attila non esclude la possibilità che ci si possa fare un'idea in proposito. A maggior ragione se si parla di storia più recente, che oltretutto oggi ha un seguito politico non marginale. Ed io mi attengo a questa politica di destra di ritorno. Poi magari se ci aggiungo i racconti (seppur scarni) di mio padre che ad appena 18 anni era già in un campo di concentramento, diciamo che qualche ragione per dire la mia la vorrei.
Quanto alla sicilia non credo ci sia qualche speranza (ma la mia è una vecchia convinzione che prescinde dai fatti politici anche degli ultimi 30 anni. Purtroppo io sono nato vecchio) . Meno del 50% degli aventi diritto sono andati alle urne, e di questi oltre il 60% ha votato per la conservazione di questo sistema. Nel frattempo tutti gli indicatori sociali ci danno in una condizione disperata, mentre la realtà è talmente confusa e falsa - contraddicendo i primi - che non si capisce niente.
Comunque un meglio e un peggio esistono. Che poi convenga vivere nel peggio perché lì c'è il meglio è un'altra faccenda che non si può escludere.
Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio").
Angelik detto Il Brillante
la barzellette e' che dalle 8 stamattina abbiano scrutinato 150 sezioni su 5400, di questo passo se ne riparla domani
ma neanche più quella esiste più perché la politica soldi non ne ha e non può farne di favori.
il punto di vista va spostato sul quotidiano che è molto più squallido e qui i siciliani non hanno neanche diritto di parola. tieni a mente i numeri: il 50% non ha votato e il 60% vuole questa situazione. poi è comodo dire roma ladra e vogliamo più autonomia. nerbate sul culo ci vorrebbero, altro che autonomia.
ah già, adesso impera la campagna contro garibaldi e i savoia che ci hanno affamato. quella che facevamo parte del regno delle due sicilie dove era tutto meraviglioso.
povero me che devo sopportare tutto questo.
in ultima analisi a noi uomini di buona volontà non rimane che andare in motocicletta e godersi u pilu (l'ordine è casuale ma di pari importanza).
questi sono i veri fatti
Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio").
Angelik detto Il Brillante