Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 51 di 267 PrimaPrima ... 4147484950515253545561101151 ... UltimaUltima
Risultati da 501 a 510 di 2662
Like Tree863Likes

Discussione: Elezioni...la lunga corsa

  1. #501
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    Credo che, verosimilmente, questo non possa avvenire più.

    Solo un grave e totale sconvolgimento universale, di portata tale da rimettere in gioco contemporaneamente tutte le coscienze collettive mondiali, ci potrebbe condannare ad una occasione ove dover confrontarci unicamente con noi stessi, occasione che tuttavia non è scontato potremmo o vorremmo cogliere.
    Non è infatti passato neppure un secolo dall'ultima volta che le nazioni si ritrovarono a raccogliere i cocci della loro ignomia, ma la storia testimonia ed insegna che noi italiani, piuttosto di denudarci di fronte alle conseguenze culturali e sociali del fascismo nostrano, preferimmo nascondere la testa, oltre che la dignità, sotto le macerie prima, e sotto fortuite volontà sovranazionali poi.
    Tale inestinguibile debito ce lo stiamo tutt'ora trascinando sulle spalle, è causa principale della nostra mediocrità e ritengo estremamente improbabile che potremmo mai liberarcene, così amabilmente impegnati a pascolare nella nostra mediocrità.



    La classe politica non ne viene affatto assolta (mi riferisco all'articolo da me citato), semplicemente se ne ridimensiona l'influenza a quello che di fatto è sempre stata, ovverosia emanazione e risposta alla nostra volontà popolare.

    Perché, se pur vero che si possa con precisione identificare negli anni '80, in particolare nel governo Craxi, la genesi dell'attuale classe politica di incompetenti ed irresponsabili amministratori, oltre che di pari passo il vagito primo del nostro debito pubblico strutturale, è altresì vero che proprio quel periodo ha sdoganato a popolar acclamazione la bella vita a sbafo che gli italiani hanno fatto nell'ultimo ventennio del millennio scorso.
    La bella vita a sbafo...mmm...ma tu pensi che gli italiani sapessero ai tempi se c'erano le coperture per andare in pensione dopo 16 anni di lavoro o per i super stipendi nella pubblica amministrazione o per tante altre robe?...sei sicuro che sapessero di star vivendo sopra le proprie possibilità indebitando in maniera definitiva le generazioni future?


    Io onestamente non credo....

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #502
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,149
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    La bella vita a sbafo...mmm...ma tu pensi che gli italiani sapessero ai tempi se c'erano le coperture per andare in pensione dopo 16 anni di lavoro o per i super stipendi nella pubblica amministrazione o per tante altre robe?...sei sicuro che sapessero di star vivendo sopra le proprie possibilità indebitando in maniera definitiva le generazioni future?


    Io onestamente non credo....
    Credo invece nella assoluta irresponsabilità, assenza di lungimiranza,ed anche di priva oculatezza della cosa pubblica.

  4. #503
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da carmelo23 Visualizza Messaggio
    Credo invece nella assoluta irresponsabilità, assenza di lungimiranza,ed anche di priva oculatezza della cosa pubblica.
    Mi viene in mente l'esempio della famiglia...i politici sono i genitori...il popolo sono i figli...se i figli chiedo x y z ecc e i genitori danno x y z senza battere ciglio pensi che i figli siano in grado di capire se tutto questo è nelle possibilità economiche della famiglia?...per esserne sicuri dovrebbero conoscere tutte le entrate...tutte le uscite...presenza o meno di debiti...eventuali accantonamenti...e nel caso anche sicurezza nelle entrate...pensi sia verosimile?...io no...infatti come sempre accade sono i genitori a frenare le richieste dei figli proprio perché sanno per filo e per segno quali sono le possibilità economiche della famiglia....

  5. #504
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    fuck putin
    Moto
    zappa
    Messaggi
    29,133
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    La bella vita a sbafo...mmm...ma tu pensi che gli italiani sapessero ai tempi se c'erano le coperture per andare in pensione dopo 16 anni di lavoro o per i super stipendi nella pubblica amministrazione o per tante altre robe?...sei sicuro che sapessero di star vivendo sopra le proprie possibilità indebitando in maniera definitiva le generazioni future?


    Io onestamente non credo....
    Non solo lo credo ma ne sono certo, avendone tutti noi prove evidenti.
    Del resto, senza andare a parare su analisi accademiche, la narrativa nazional popolare è storicamente pregna del proverbiale magna-magna italiano, ove l'intervento pubblico è perennemente connotato da elargizione di favori personali e collettivi di improbabile entità a questo amico o quella categoria sociale, così come dove l'evasione fiscale è ampiamente diffusa e strutturata, financo giusta e doverosa, in ogni strato sociale; per non citare il celeberrimo spreco all'italiana, il sempreverde dipendente statale da maritare, il cappone per il notaio, e mille altre macchiette che descrivono ampiamente ed efficacemente la natura del popolo italiano.

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Mi viene in mente l'esempio della famiglia...i politici sono i genitori...il popolo sono i figli...se i figli chiedo x y z ecc e i genitori danno x y z senza battere ciglio pensi che i figli siano in grado di capire se tutto questo è nelle possibilità economiche della famiglia?...per esserne sicuri dovrebbero conoscere tutte le entrate...tutte le uscite...presenza o meno di debiti...eventuali accantonamenti...e nel caso anche sicurezza nelle entrate...pensi sia verosimile?...io no...infatti come sempre accade sono i genitori a frenare le richieste dei figli proprio perché sanno per filo e per segno quali sono le possibilità economiche della famiglia....
    La sempreverde, amabile reinterpretazione contemporanea de "il buon selvaggio".

    Personalmente, posto che la memoria potrebbe essermi fallace, sono ampiamente sicuro di esser stato procreato dai miei genitori, non di avermeli scelti a pubbliche elezioni sulla base di chi potesse elargirmi il motorino più bello.
    Non che possa lamentarmi del motorino avuto a quattordici anni, per carità.
    Ultima modifica di Dennis; 20/02/2018 alle 19:44 Motivo: Unione Post Automatica
    ABCDEF likes this.

  6. #505
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    Non solo lo credo ma ne sono certo, avendone tutti noi prove evidenti.
    Del resto, senza andare a parare su analisi accademiche, la narrativa nazional popolare è storicamente pregna del proverbiale magna-magna italiano, ove l'intervento pubblico è perennemente connotato da elargizione di favori personali e collettivi di improbabile entità a questo amico o quella categoria sociale, così come dove l'evasione fiscale è ampiamente diffusa e strutturata, financo giusta e doverosa, in ogni strato sociale; per non citare il celeberrimo spreco all'italiana, il sempreverde dipendente statale da maritare, il cappone per il notaio, e mille altre macchiette che descrivono ampiamente ed efficacemente la natura del popolo italiano.



    La sempreverde, amabile reinterpretazione contemporanea de "il buon selvaggio".

    Personalmente, posto che la memoria potrebbe essermi fallace, sono ampiamente sicuro di esser stato procreato dai miei genitori, non di avermeli scelti a pubbliche elezioni sulla base di chi potesse elargirmi il motorino più bello.
    Non che possa lamentarmi del motorino avuto a quattordici anni, per carità.
    Ma immagino che il motorino lo hai scelto tu...ora non mi vorrai dire che nella tua scelta la componente decisiva sia stata commisurare l'acquisto all'esatto tenore di vita possibile nella tua famiglia...

  7. #506
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    La classe politica non ne viene affatto assolta (mi riferisco all'articolo da me citato), semplicemente se ne ridimensiona l'influenza a quello che di fatto è sempre stata, ovverosia emanazione e risposta alla nostra volontà popolare.
    Su questo non ci sono dubbi, un poeta dialettale nativo del mio paese, morto nel 1980, scrisse "a popoli citrulli governanti fasulli" e non credo sia stato il primo ne l'unico ad esprimere questo concetto
    Il fatto però è che qui si sta parlando della nostra classe politica e delle prossime elezioni e con una certa frequenza si fa riferimento, non solo tu, alla "pochezza" degli Italiani mettendo in secondo piano la "POCHEZZA" dei politici.
    Io che non sono informatissimo sull'argomento, mi limito a osservare quanto mi accade sotto gli occhi quotidianamente e ci sono delle cose alle quali non riesco a trovare una spiegazione diversa se non quella che siamo in mano a degli individui senza scrupoli che non hanno minimamente a cuore la nazione e chi ci vive.
    Per fare un esempio, non riesco a farmi una ragione della diffusione a macchia d'olio del gioco d'azzardo in mille forme, ormai ci sono più sale scommesse che rivendite di pane e non parliamo poi di quanta offerta si possa trovare su internet. A mio modesto parere, questo fenomeno sta diventando una autentica piaga sociale e non vedo a chi altri si possa imputare la responsabilità di questa follia se non a chi dovrebbe leggiferare per la tutela del popolo e della Nazione....questo è solo uno degli esempi....
    Stinit likes this.

  8. #507
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,202
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Su questo non ci sono dubbi, un poeta dialettale nativo del mio paese, morto nel 1980, scrisse "a popoli citrulli governanti fasulli" e non credo sia stato il primo ne l'unico ad esprimere questo concetto
    Il fatto però è che qui si sta parlando della nostra classe politica e delle prossime elezioni e con una certa frequenza si fa riferimento, non solo tu, alla "pochezza" degli Italiani mettendo in secondo piano la "POCHEZZA" dei politici.
    Io che non sono informatissimo sull'argomento, mi limito a osservare quanto mi accade sotto gli occhi quotidianamente e ci sono delle cose alle quali non riesco a trovare una spiegazione diversa se non quella che siamo in mano a degli individui senza scrupoli che non hanno minimamente a cuore la nazione e chi ci vive.
    Per fare un esempio, non riesco a farmi una ragione della diffusione a macchia d'olio del gioco d'azzardo in mille forme, ormai ci sono più sale scommesse che rivendite di pane e non parliamo poi di quanta offerta si possa trovare su internet. A mio modesto parere, questo fenomeno sta diventando una autentica piaga sociale e non vedo a chi altri si possa imputare la responsabilità di questa follia se non a chi dovrebbe leggiferare per la tutela del popolo e della Nazione....questo è solo uno degli esempi....
    Non sarà che, forse, quei politici, oltre ad essere eletti dagli italiani, sono essi stessi italiani?
    Per il gioco la questione è ben più complessa...c’è il risvolto che dici te e c’è il sommerso che è stato legalizzato togliendo fondi alla malavita...ripeto, è molto complesso, non si può liquidare così con 2 parole a mio avviso...un po’ troppo “semplicistico” senza offesa, bisognerebbe analizzare per bene i dati prima e dopo la legalizzazione...considerando come, peraltro, i fondi tolti alla criminita organizzata siano diventati posti di lavoro ed entrate per lo stato
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  9. #508
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Non sarà che, forse, quei politici, oltre ad essere eletti dagli italiani, sono essi stessi italiani?
    Per il gioco la questione è ben più complessa...c’è il risvolto che dici te e c’è il sommerso che è stato legalizzato togliendo fondi alla malavita...ripeto, è molto complesso, non si può liquidare così con 2 parole a mio avviso...un po’ troppo “semplicistico” senza offesa, bisognerebbe analizzare per bene i dati prima e dopo la legalizzazione...considerando come, peraltro, i fondi tolti alla criminita organizzata siano diventati posti di lavoro ed entrate per lo stato
    Si, tutto da vedere, compresi i dati delle entrate per lo stato e la percentuale di persone e famiglie rovinate rispetto alla situazione precedente.....io sono convinto che la comunità ci abbia rimesso enormemente...
    Per quanto riguarda i politici e chi li mette al posto che occupano, io non sono tra questi, giusto o sbagliato che possa essere ritenuto.
    Ultima modifica di duncan; 20/02/2018 alle 22:02

  10. #509
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    fuck putin
    Moto
    zappa
    Messaggi
    29,133
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Ma immagino che il motorino lo hai scelto tu...ora non mi vorrai dire che nella tua scelta la componente decisiva sia stata commisurare l'acquisto all'esatto tenore di vita possibile nella tua famiglia...
    Torno a ripetermi: la famiglia non è democraticamente scelta in età adulta, ma al contrario se ne è frutto alla nascita, dunque ogni paragone tra genitore/stato e figlio/cittadino viene meno.
    Sono sicuro tu ne possa formulare di più corretti.

    E' pur vero che a noi piace molto deresponsabilizzarci verso l'essere superiore, dalla mamma che è sempre la mamma fino al dio misericordioso che ci perdona.

    In ogni caso, se la coscienza dell'elettore maggiorenne e consunto dalla vita dovesse commisurarsi col buon senso del quattordicenne davanti al motorino, davvero, faresti fatica a provare ogni tesi apprezzabile sulle non-responsabilità degli elettori

    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Su questo non ci sono dubbi, un poeta dialettale nativo del mio paese, morto nel 1980, scrisse "a popoli citrulli governanti fasulli" e non credo sia stato il primo ne l'unico ad esprimere questo concetto
    Il fatto però è che qui si sta parlando della nostra classe politica e delle prossime elezioni e con una certa frequenza si fa riferimento, non solo tu, alla "pochezza" degli Italiani mettendo in secondo piano la "POCHEZZA" dei politici.
    Io che non sono informatissimo sull'argomento, mi limito a osservare quanto mi accade sotto gli occhi quotidianamente e ci sono delle cose alle quali non riesco a trovare una spiegazione diversa se non quella che siamo in mano a degli individui senza scrupoli che non hanno minimamente a cuore la nazione e chi ci vive.
    Per fare un esempio, non riesco a farmi una ragione della diffusione a macchia d'olio del gioco d'azzardo in mille forme, ormai ci sono più sale scommesse che rivendite di pane e non parliamo poi di quanta offerta si possa trovare su internet. A mio modesto parere, questo fenomeno sta diventando una autentica piaga sociale e non vedo a chi altri si possa imputare la responsabilità di questa follia se non a chi dovrebbe leggiferare per la tutela del popolo e della Nazione....questo è solo uno degli esempi....
    Hai ragione Duncan, impossibile non concordare come l'offerta politica a queste elezioni parlamentari sia di livello estremamente scadente, costituendo un ottimo sunto della cialtronaggine che ha contraddistinto il Parlamento nelle passate legislature.
    Stavolta siamo veramente al fondo del barile, patetici tutti.

    Nonostante ciò, proprio perché si sta discutendo di elezioni, trovo purtroppo consequenziale rispondere a "il più pulito c'ha la rogna!" con "l'offerta rispecchia ampiamente la domanda".
    Una risposta di cui non mi compiaccio affatto, al netto delle perculate da forum dove invoco auspicate catastrofi.
    Quale dovrebbe essere tuttavia la conclusione alternativa dinnanzi al consenso che tali partiti politici comunque ancora ricevono ampiamente, nonostante tutto?
    Tra casta ladrona, tedeschi cattivi, euro dannato, negri assassini ed un generico e generale "si stava meglio quando si stava peggio", non scorgo davvero altro nella domanda politica del popolo.
    E a ben vedere, da Marzo, tutti canteranno vittoria, tutti saranno scontenti, la casta sarà ancora ladrona, i tedeschi ancora cattivi, l'euro ancora dannato, i negri sempre più assassini ed indubbiamente quanto si stava meglio tanti anni fa.
    ABCDEF likes this.

  11. #510
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,202
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Si, tutto da vedere, compresi i dati delle entrate per lo stato e la percentuale di persone e famiglie rovinate rispetto alla situazione precedente.....io sono convinto che la comunità ci abbia rimesso enormemente...
    Per quanto riguarda i politici e chi li mette al posto che occupano, io non sono tra questi, giusto o sbagliato che possa essere ritenuto.
    Questo, forse, è uno degli aspetti: è giusto che ognuno abbia la sua opinione e come tale va rispettatata, ma la tua convinzione su cosa si basa? Io quel mondo un po’ (tanto) l’ho frequentato e, cio nonostante, non ho ancora le idee così chiare e convinzioni così solide.
    Non votare può essere ritenuto giusto o sbagliato ma, secondo me, mai un alibi.
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

Discussioni Simili

  1. Corsa dell'acceleratore troppo lunga!
    Di giogalle nel forum Tiger 800/800 XC
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 12/11/2017, 09:51
  2. [Speed Triple 1050] corsa lunga del freno
    Di daniele1984 nel forum Speed Triple
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 22/08/2017, 12:29
  3. 3 cilindri a corsa lunga
    Di Misha84 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 08/08/2008, 15:38
  4. freno anteriore e "corsa lunga"
    Di calm-power nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 30/04/2007, 13:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •