
Originariamente Scritto da
marmass
No, dai, ti stimo troppo, credimi, per ritenere che quel che scrivi corrisponda a ciò che pensi. Amanti della signora Fornero? Nel mio caso gode del mio rispetto e basta, per quel poco che ho capito è una che ha dimostrato di sapere di cosa parla, che il suo prestigio accademico se lo è guadagnato, che ha dovuto, ricordo prima di tutti a me stesso, in 15 giorni trovare un modo per "mettere a posto" i conti: in banca nelle settimane precedenti col cavolo che mi scontavano le fatture e mi chiedevano di rientrare del castelletto, malgrado l'azienda fosse sanissima e esportasse parecchio, con pagamenti da clienti entro 60 giorni. In quei giorni le società di leasing non finanziavano gli acquisti di macchinari e attrezzature, il mutuo per la casa te lo sognavi, ci si preparava ad una situazione greca. Poi comprendo che ci ci è rimasto fregato sia incazzato nero. Ma tu e io (se non avessi sfruttato quota 100) dovremmo essere ancor piu incazzati con un certo signor Maroni e il suo scalone, nel 2007 in una sola notte si è passati da 57 a 60 anni di età per il diritto alla pensione, con progressivo innalzamento a 62 anni dal 2014 e soglie a salire in seguito secondo la media aspettativa di vita. Al 31/12/2007 si andava in pensione a 57 anni, il giorno dopo, 1/1/2008, a 60. Poi Prodi addolcì un pò l'amara pillola ammorbidente la progressione, ma come vedi la riforma Fornero non è certo stata la più penalizzante. E nel 2007 avevo già 50 anni, mi poteva far comodo pensare ancora 7 poi basta. Sono diventati in una notte più di 12....anche per te
La coerenza: vero, giusto, mi vergogno di ciò che ho fatto, avrei dovuto restare al lavoro un altro anno e mezzo con la legge Fornero, proseguendo l'attività con la mia partita IVA senza più versare contributi e tenendo il posto di lavoro occupato, magari prendermi due clandestini e un esodato a casa. Invece sono in pensione, mi gratto la pancia e non faccio un accidente. Ma sai com'è, questi bei personaggini non li ho votati, (a dire il vero non voto per le politiche dai tempi del Porcellum e successivi), le tasse le ho sempre pagate, il massimo dell'evasione che ho fatto erano due timbri in più sulla carta carburante o una ricevuta di ristorante in occasione dell'anniversario di matrimonio. Ora basta, Salveneee lo stiamo mantenendo da oltre 20 anni, mai fatto un giorno di lavoro in vita sua, Giggino, l'inutile portatore di capelli ricci alle infrastrutture e il resto della compagnia di saltimbanchi proprio non riesco a prendermene carico vedendo i i miei, tuoi, nostri recenti sacrifici mangiati in questo modo. Pensa che adesso Giggino, per togliersi dal ginepraio in cui si è cacciato da solo, vuole rifilare a Tesoro, Infrastrutture, Ferrovie più del 50% di Alitalia...il resto ai Benetton
