Non è un caso che la maggior parte dei preparatori italiai, nel realizzare le Cafe racers, utilizzino come base di partenza moto Triumph.
Qual'è il suo giudizio in merito al grande successo che stanno avendo le "creazioni" che a volte stravolgono la base di partenza?
"Le moto che commercializziamo vengono messe sil mercato equipaggiate con le componenti che meglio si sposano, di volta in volta, alle caratteriztiche del singolo segmento. Il rischio che si corre è rappresentato dalla potenziale inadeguatezza delle soluzioni tecniche adottate per le elaborazioni, che mettono in pericolo il funzionamento delle moto e la sicurezza di chi le guida"
devo dedurre che non apprezza il lavoro svolto da alcuni preparatori?
Ad essere sincero è così, mettono in crisi la rete assistenza, a caussa di interventi poco professionali, ci ritroviamo a dover porre rimedio a danni provocati da altri. Ci sono professionisti, concessionari triumph, in grado di personalizzare, con gusto ed elevata competenza le moto che vendono.
Intervista di Mario Lupano (direttore generale Triumph italia) a Moto Special presente sul numero in edicola.
io resto allibito...come ha detto proprio lui qualche riga prima le ragioni che muovono all'acquisto di una triumph superano la razionalità, ma vanno ricercate nell'emozione che suscitano...se a queste moto (in particolare le mc) togliamo il potenziale di personalizzazione non rimane nulla...altro che "moto equipaggiate con le componenti che meglio si sposano alle caratteristiche del segmento".
Non apprezzare il fatto che tanti preparatori privati (ma professionali) mettano mani alle triumph secondo me signifca non aver capito un cazzo...
soprattutto se come scusa si adduce il fatto che i concessionari sono costretti a porre riimedio ai danni provocati da altri, quando abbiamo visto tutti che a parte pochi concessionari davvero in gamba non se ne salva uno.
Questo 3rd probabilmente avrà vita breve, ma volevo condividere un pensiero sulla strategia cieca di triumph italia che ha un grosso potenziale in mano e preferisce la standardizzazione
mi firmo
Gianni Fersini, Trento
------------------
AGGIORNAMENTO
(Aggiunto da Marco Manila)
RISPOSTA DI MARIO LUPANO >>>





Rispondi Citando



