Potrei comprare una coppia di CR montati su una moto diversa dalla Bonneville.
Per caso sapete se sono tutti uguali, oppure quelli per la bonnie devono essere dedicati?
Grazie
Potrei comprare una coppia di CR montati su una moto diversa dalla Bonneville.
Per caso sapete se sono tutti uguali, oppure quelli per la bonnie devono essere dedicati?
Grazie
A naso direi che, a parità di diffusore, sono tutti uguali. Se sono montati su una moto diversa dalla Bonneville, andranno poi settati e fatta la carburazione per la tua moto.
Se mi permetti, esprimo una opinione: se non li monti su un motore elaborato (testa, alberi a camme e magari anche gruppo termico) i Kehin CR servono a poco o nulla.
E aggiungo: anche su un motore elaborato, considero i Kehin più un vezzo tecnico-estetico che non una reale necessità. Non credo (ma attendo smentite) che ci possano essere significativi incrementi prestazionali in termini di potenza ed erogazione rispetto ad un paio di Mikuni non-flat adeguatamente carburati.
Ultima modifica di Ipcress; 21/10/2009 alle 11:29
e che ne diresti di un bel paio di FRC a valvola piatta con connessione per TPS e pompa di accelerazione???
NON HO VENDUTO LA MIA BONNEVILLE
Solitamente sono dedicati. Questo perchè sono sì due carburatori ma non sono indipendenti. Hanno un unico comando gas quindi sono vincolati l'uno con l'altro (come i carburatori originali del resto). Ergo le distanze devono essere compatibili con i due collettori di aspirazione. In caso contrario c'è un sacco di lavoro da fare. Se vai sul sito della sudco, uno dei maggiori distributori USA, dovresti trovare il catalogo completo con le applicazioni.
E' allettante prendere una batteria di carburatori CR o FCR da una 4 cilindri giap, magari risparmiando un bel mucchio di soldi, ma adattarli è tutt'altro che facile, asta del gas in primis.
Vuoi una special?...guarda qua: http://www.cafetwin.com/
Mah....però quando sul caballero 50 sono passato dal dellorto 14 al 22, senza toccare null'altro, l'incremento prestazionale c'e' stato..... eccome
E' indiscutibile che i lavori di cui parli producano un effetto maggiore della semplice sostituzione del carb con uno più grosso. Ma quanto costano?
E' probabile che un CR non costituisca la soluzione ottimale, ma se lo si porta a casa per il costo di un kit mk3?
grazie mille. Mi hai fatto risparmiare 200 euro
Ultima modifica di ezio; 21/10/2009 alle 11:55 Motivo: UnionePost automatica
In effetti non avevo pensato al discorso del comando del gas unico, necessario per il montaggio sul nostro bicilindrico... senza quello non si fa nulla...
E quanto alle prestazioni, pensando ad una applicazione su un motore stock? Conviene oppure no?
Il Minarelli del Caballero montava il 14/12 per rispettare il codice... è ovvio che un carburatore più grande dava subito una grande incremento prestazionale...![]()
Ultima modifica di Ipcress; 21/10/2009 alle 12:31 Motivo: UnionePost automatica
Figurati...io monto un paio di Mikuni HSR a valvola piatta da 42mm che sono stati però appositamente adattati per essere montati sulla Bonneville/Thruxton. Il Mikuni HSR42 nasce per applicazioni Harley, dove c'è un solo carburatore.
Metterne due insieme non è così banale, dal momento che devono aprirsi in maniera sincronizzata.
Per le nostre ci sono kit pronti con comando gas e anche predisposizione per la TPS in alcuni casi. I più diffusi sono i CR35mm smoothbore e gli FCR39 flatslide
Vuoi una special?...guarda qua: http://www.cafetwin.com/
Gran Visir MCM
Vero, ma il motore del Caballero nasceva per erogare 8/9 cv, per portarlo agli 1,5 cv previsti dal codice era semplicemente "strozzato" all'alimentazione ed allo scarico. Il motore Bonneville, che tra l'altro è un 4T e non un 2T, è certamente castrato nelle sue possibilità per vari motivi, ma non credo (e come sempre attendo smentite) che siano i carburatori la principale componente su cui intervenire per tirarne fuori più cv.
Proprio qui in questi giorni si sta parlando di alberi a camme ad esempio, che pare possano vitalizzare parecchi il nostro 865.