Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: Perdita olio: sono allarmato perchè si ripete

  1. #1
    Cea
    Cea non è collegato
    TCP Rider L'avatar di Cea
    Data Registrazione
    24/08/09
    Moto
    Bonnie black and leather
    Messaggi
    2,020

    Perdita olio: sono allarmato perchè si ripete

    mi scuso per il tasto cerca ma ce ne sono troppe.....


    Allora partiamo dall'inizio:
    ad ottobre compro la moto (usata), la porto a casa da genova (200km) e ci arrivo completamente impiastrato d'olio.

    la porto in conce per un check up generale e segnalo la cosa. Dopo 3 settimane mi viene restituita con le guarnizione della testa cambiate. Il problema era lì.

    Comincia il freddo e le piogge/nevicate: la moto rimane in garage per tutto il tuning che mi avete contagiato.

    Sabato scorso la prendo per fare un giretto, anche se non è finita. 20 km in tutto.


    Oggi il grande giorno: stamattina mi sono sparato 100 km con tanto di passaggio in concessionario.
    Al ritorno per pranzo noto delle piccole macchie d'olio a terra.... mah, per il resto è a posto e non capisco da dove sia trafilato. Notare bene che dal conce l'ho messa sul ponte per un piccolo controllo ed era perfetta

    La prendo per fare altri 50 km nel pomeriggio con moglie: un disastro.
    Potete vedere le foto, la perdita d'olio è allarmante perchè arriva da più punti.
    Io non sono un esperto e non ne capisco una mazza ma sono veramente allarmato.....


    Segnalo però che l'olio che cola a terra non è molto, ma il paracoppa era pieno...

    Clicca qui 1!


    Clicca qui 2!


    Clicca qui 3!
    Ultima modifica di Marcos; 02/04/2010 alle 19:46

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    Mi spiace Cea ma dalle foto non riesco proprio a vedere....

  4. #3
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Cea, dalle foto non si vede una mazza. Potrebbe essere la guarnizione del carter destro o il paraolio all'uscita del cavo del pick up o il raccordo sul basamento... ti consiglio di pulire per bene tutto e fare un pò di strada... e vedere esattamente da dove esce.

    Il livello dell'olio è ok? non è che per caso c'è ne troppo?

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di ramarro
    Data Registrazione
    08/02/09
    Moto
    Tante ex Triumph.. ora Rocket 3 R
    Messaggi
    7,796
    Azz non si capisce da dove dalle foto, dagli una bella sgrassata, asciuga bene e metti il talco, fai un giro e vedi dove perde.
    Originariamente inviato da Balente
    ....e se a gusto mio questa moto mi fa cagare che vuoi fà....
    Originariamente inviato da Balente
    ...ma questa moto è veramente vomitevole...

  6. #5
    Gran Visir MCM L'avatar di Marcos
    Data Registrazione
    07/06/08
    Località
    Spalturno (SV)
    Moto
    Lucifer's breath 865 carbs
    Messaggi
    13,426
    Cea ridimensiona le foto la prossima volta per cortesia, ad ogni modo non riesco a vedere nulla!

  7. #6
    Cea
    Cea non è collegato
    TCP Rider L'avatar di Cea
    Data Registrazione
    24/08/09
    Moto
    Bonnie black and leather
    Messaggi
    2,020
    Citazione Originariamente Scritto da Marcos Visualizza Messaggio
    Cea ridimensiona le foto la prossima volta per cortesia, ad ogni modo non riesco a vedere nulla!
    Scusatemi ma era per cercare di far capire.

    Capisco che dalle foto non si riesca a vedere ma era per far capire che la perdita è generalizzata, cioè sembra perdere un po' dappertutto (o almeno dove ci sono guarnizioni)
    domani con calma sgrasso tutto, controllo che non ci sia troppo olio (è possibile il trafilaggio dal troppo olio?) e se non piove faccio un giretto per valutare.

    Certo che se sta zoccola l'avesse fatto stamattina, sarei già stato in conce....

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di gigi57
    Data Registrazione
    26/05/09
    Località
    liguria
    Moto
    Bonneville (forse)
    Messaggi
    1,508
    guarda se ti possono aiutare le foto nel post informazione garanzia mi spiace ma non so come fare il rimando da quì c'è un bullone nascosto tra le testate che a quanto sembra ogni tanto rompe le palle
    e poi non trattarla con le parolacce non se lo merita ciao

  9. #8
    Cea
    Cea non è collegato
    TCP Rider L'avatar di Cea
    Data Registrazione
    24/08/09
    Moto
    Bonnie black and leather
    Messaggi
    2,020
    Citazione Originariamente Scritto da gigi57 Visualizza Messaggio
    guarda se ti possono aiutare le foto nel post informazione garanzia mi spiace ma non so come fare il rimando da quì c'è un bullone nascosto tra le testate che a quanto sembra ogni tanto rompe le palle
    e poi non trattarla con le parolacce non se lo merita ciao
    vdo a cercare subito....

    ....è che mi sento tradito: cachio l'ho portata via da uno che la teneva in un pollaio, l'ho pulita, ingrassata,controllata,le ho cambiato parti e parti, le ho curato ruggine e ossido, adesso sembra nuova e come mi ripaga?con schizzi di olio sulla lucidatura di ieri sera e sui pantaloni

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Gian
    Data Registrazione
    16/01/08
    Località
    Jesolo (ve)
    Moto
    Bonnie T100 B&W
    Messaggi
    14,407
    Guarda ti racconto questo...la mia quest'inverno è rimasta ferma e alla prima riaccensione mi ha "sputato un pò d'olio da coprivalvole, pulito tutto asciugato e via....adesso non lo fa più....credo che certe guarnizioni si possano seccare e quindi non mantenere la loro coesione finchè appunto non si ammorbidiscono nuovamente col normale uso, verifica comunque guarnizioni carter e soprattutto i bulloncini malefici e nascosti che si trovano anteriormente e posteriormente centrali alle due teste, a volte sono quelli.
    Odio "quasi" TUTTI gli scooteristi!!!!

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di giancarlo
    Data Registrazione
    26/09/07
    Località
    prov. Varese
    Moto
    Bonneville
    Messaggi
    3,769
    hanno impiegato anni di studi e ricerche per far in modo che nel 2010 le guarnizioni abbiano le carateristiche delle guarnizioni di sughero delle moto che producevano ante guerra.
    spiace dirlo ma ne prendo atto
    la mia è l'unica vera originale verde-panna,le altre sono clonate

    se per farmi notare la mia moto deve far rumore, allora sono contento di passare inosservato

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Perdita di olio :(
    Di designer nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 01/11/2011, 14:55
  2. Perdita liquido refrigerante...ecco il perche'..
    Di Mr.Coccia nel forum Street Triple
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29/08/2009, 19:52
  3. Perdita olio...
    Di faffo78 nel forum Street Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12/03/2009, 12:17
  4. Perdita olio
    Di speed.triple955 nel forum Speed Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 27/09/2008, 21:16
  5. perdita olio
    Di gft nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 07/07/2006, 08:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •