Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 53

Discussione: Ducati Hypermotard

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,765

    Ducati Hypermotard

    Scusate se per una volta divago dalle MC. Stamani in concessionaria Yamaha vicino al mio ufficio ho visto una Hypermotard usata in vetrina (come questa, per intendersi)


    Uploaded with ImageShack.us
    Premesso che non ho alcuna intenzione (almeno per ora) di tradire la mia scrambler, qualcuno l'ha provata? Che opinione ne avete?
    Secondo me con due gomme leggermente tassellate (gira e rigira ritorno sempre al concetto di scrambler) sarebbe bellissima.
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di keir
    Data Registrazione
    10/10/06
    Località
    mondo
    Messaggi
    6,665
    secondo me è bellissima così.
    se dovessi prendere una moto dal design moderno piglierei senza ombra di dubbio la Hyperina (la 796cc.); ha il motore e la componentistica più all'avanguardia di casa ducati ed è leggerissima.

    B r i g a t a
    B o r b o n e


  4. #3
    081
    081 non è collegato
    TCP Rider L'avatar di 081
    Data Registrazione
    26/06/08
    Località
    Napoli
    Moto
    Scrambler '08
    Messaggi
    3,983
    secondo me il concetto hypermotard o motard che dir si voglia , nasce appunto dal concetto enduro ma con gomme stradali, montando il tassello ti ritroveresti sicuramente su un'enduro, con molti cavalli in piu' in questo caso. cmq è una gran bella moto, ci mancherebbe non ammetterlo
    081 SCRAMBLER

    BRIGATA BORBONE

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    13/05/08
    Località
    Paese dei Balocchi
    Messaggi
    931
    Ottima moto, se parli con i motardisti puristi ti diranno che non è un motard e non si guida come un motard. E' nella sostanza una naked con impostazione di guida avanzata, manubrio bello largo. Fermo restando che in quanto a motore e ciclistica siamo su livelli altissimi. Nelle curve va decisamente bene...inutile pensare di starle dietro. Credo solo poche moto possono, visto che con questa ducatina c'è un peso piuma, agilità impareggiabile e tanto motore

    Ovviamente scordati le ruote tassellate, anche se leggermente...non servono a nulla su questo genere di moto e ti peggiorano solo la situazione

    Citazione Originariamente Scritto da 081 Visualizza Messaggio
    secondo me il concetto hypermotard o motard che dir si voglia , nasce appunto dal concetto enduro ma con gomme stradali, montando il tassello ti ritroveresti sicuramente su un'enduro, con molti cavalli in piu' in questo caso. cmq è una gran bella moto, ci mancherebbe non ammetterlo
    Sta moto qui non ha niente di motard, ne di enduro
    Ultima modifica di Gaetan3; 09/07/2010 alle 09:58 Motivo: UnionePost automatica

  6. #5
    Bannato
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    verso Trento...
    Moto
    Mrs. Noisy Bonneville Special
    Messaggi
    10,570
    a me piace....in foto



    dal vivo è veramente troppo piccola davanti....chissà che goduria in montagna però

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Fredd
    Data Registrazione
    01/10/07
    Località
    Roseto degli Abruzzi
    Moto
    Bonneville
    Messaggi
    330
    L'ho provata....basta prendere una strada piena di curve e il divertimento è assicurato!!!

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Onda calabra
    Data Registrazione
    12/05/07
    Località
    calabria.... sud calabria....
    Moto
    bonneville 865; Yamaha Ténéré 660
    Messaggi
    4,111
    la ha un amico mio

    e l'ho guidata ( il 1100)

    dunque:

    esteticamente è un progetto riuscitissimo, le linee tese e il lavoro sul monobraccio posteriore abbinate a scarne sovrastrutture ne fanno davvero una "saetta" con un fuggente istintivo ed un senso di velocità davvero esemplare... ma questo lo sapete già..

    in sella

    la posizione è da "fuori di testa" completamente caricata in avanti, sella non comodissima ma pensavo peggio, l'assurdo è il sentire in bocca l'avantreno

    davanti non si vede nulla, si ha la percezione di essere seduti direttamente sulla ruota davanti, anche visivamente il punto di vista è strano; non si vede né il parafango né la ruota, decisamente inusuale

    la moto è alta il che non aiuta a sentirsi sereni visto che già si sa che hai un 1100 a L sotto il culo e che dovrai gestirlo...

    bella la piega del manubrio, molto racing e ottima l'organizzazione dei comandi...

    ma..., ma... dove cavolo sono gli specchietti??? ah! già ai lati, in posizione validissima ma scomoda ( e lo scopriremo in movimento)

    in moto

    accendi il motore e il sound inconfondibile ti avvisa: "let's have fun".. manopola del gas sensibilissima, appena mollti la frizione ( abbastanza modulabile) la moto alleggerisce l'avantreno che fino a due secondi fa stavi caricando col peso e comincia a scalpitare....

    appena apri lievemente la manopola l'anteriore spicca il volo, lo riporti a terra e infili la seconda... stessa identica situazione... e allora vai di terza... niente da fare, l'avantreno sale con una naturalezza fastidiosa, è difficile mantenerlo a terra, si infila la quarta e allora finalmente di ragiona

    i giri salgono progressivi ma il senso di inadeguatezza nel guidare sta moto ti assale, è estrema, è troppo reattiva, è fastidiosa, si sta sul "chi vive" sai che un'apertura anche lieve ti fa alzare, magari non a candela ma ti fa alzare con naturalezza nelle prime 3 marce...

    corposo il motore e ciclistica pessima, nel senso che agile e scattante nelle curve che si impostano praticamente da sole, regala un feeling talmente esasperato da non consentire un'andatura "tranquilla"

    i freni sono eccellenti e stoppano la moto quasi col pensiero

    dopo qualche decina di Km la schiena urla vendetta, si scende e ci si rende conto che "qualcosa" è andato storto diciamo che il 50% dele uscite termina con un bullone allentato o con un dado perso per le forti vibrazioni che però ad onor del vero in sella non è che si sentano più di tanto credo perchè si è carricati sul davanti e si ha una percezione delle vibrazioni come semplice feeling della gomma anteriore sull'asfalto

    è una moto che se guidata in maniera troppo friendly rischia di far male, ma male davvero

    è una moto da non consigliare a NESSUNO a meno che non abbia un'altra moto " concreta" per poter fare tutto quello che si fa in moto

    anche nel traffico è una seccatura poichè la temperatura sale velocemente e appena vedi la tacca troppo vicina al limite necessariamente o ti fermi o sei costretto ad una "fuga forzata" per non fondere il motore..

    diciamo che la manovra migliore della Ducati è stata creare il modello 796 che dovrebbe essere più gestibile

    morale della favola: un cavallo da domare che stanca, frustra ma ti fa sentire un vero maschio... però dopo un pò strarompe i colgioni!!!
    NON HO VENDUTO LA MIA BONNEVILLE

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di zivago
    Data Registrazione
    07/09/08
    Località
    As Roma
    Moto
    Ex Thruxton, ex Tiger 1050, ora Speed 1050
    Messaggi
    1,553
    un servizio degno del grande Nico Cereghini !!


    un mio amico ce l'ha, e si lamenta un pò della frizione nel traffico...troppo poco gestibile...ma fuori città, è un'altra storia !
    lamps
    "smanettoni incalliti vogliosi di baruffa!"

    "Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta in visioni celestiali, inizio a staccare..."

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Onda calabra
    Data Registrazione
    12/05/07
    Località
    calabria.... sud calabria....
    Moto
    bonneville 865; Yamaha Ténéré 660
    Messaggi
    4,111
    aggiungo: meglio la dorsoduro che, a mio avviso è decisamente più amichevole ed ha una posizione di guida molto più "naturale" almeno per me
    NON HO VENDUTO LA MIA BONNEVILLE

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Bond Street
    Data Registrazione
    16/11/08
    Località
    Villasanta (Monza)
    Moto
    Bonneville T100
    Messaggi
    1,916
    Citazione Originariamente Scritto da Daboia Visualizza Messaggio
    la ha un amico mio

    e l'ho guidata ( il 1100)

    dunque:

    esteticamente è un progetto riuscitissimo, le linee tese e il lavoro sul monobraccio posteriore abbinate a scarne sovrastrutture ne fanno davvero una "saetta" con un fuggente istintivo ed un senso di velocità davvero esemplare... ma questo lo sapete già..

    in sella

    la posizione è da "fuori di testa" completamente caricata in avanti, sella non comodissima ma pensavo peggio, l'assurdo è il sentire in bocca l'avantreno

    davanti non si vede nulla, si ha la percezione di essere seduti direttamente sulla ruota davanti, anche visivamente il punto di vista è strano; non si vede né il parafango né la ruota, decisamente inusuale

    la moto è alta il che non aiuta a sentirsi sereni visto che già si sa che hai un 1100 a L sotto il culo e che dovrai gestirlo...

    bella la piega del manubrio, molto racing e ottima l'organizzazione dei comandi...

    ma..., ma... dove cavolo sono gli specchietti??? ah! già ai lati, in posizione validissima ma scomoda ( e lo scopriremo in movimento)

    in moto

    accendi il motore e il sound inconfondibile ti avvisa: "let's have fun".. manopola del gas sensibilissima, appena mollti la frizione ( abbastanza modulabile) la moto alleggerisce l'avantreno che fino a due secondi fa stavi caricando col peso e comincia a scalpitare....

    appena apri lievemente la manopola l'anteriore spicca il volo, lo riporti a terra e infili la seconda... stessa identica situazione... e allora vai di terza... niente da fare, l'avantreno sale con una naturalezza fastidiosa, è difficile mantenerlo a terra, si infila la quarta e allora finalmente di ragiona

    i giri salgono progressivi ma il senso di inadeguatezza nel guidare sta moto ti assale, è estrema, è troppo reattiva, è fastidiosa, si sta sul "chi vive" sai che un'apertura anche lieve ti fa alzare, magari non a candela ma ti fa alzare con naturalezza nelle prime 3 marce...

    corposo il motore e ciclistica pessima, nel senso che agile e scattante nelle curve che si impostano praticamente da sole, regala un feeling talmente esasperato da non consentire un'andatura "tranquilla"

    i freni sono eccellenti e stoppano la moto quasi col pensiero

    dopo qualche decina di Km la schiena urla vendetta, si scende e ci si rende conto che "qualcosa" è andato storto diciamo che il 50% dele uscite termina con un bullone allentato o con un dado perso per le forti vibrazioni che però ad onor del vero in sella non è che si sentano più di tanto credo perchè si è carricati sul davanti e si ha una percezione delle vibrazioni come semplice feeling della gomma anteriore sull'asfalto

    è una moto che se guidata in maniera troppo friendly rischia di far male, ma male davvero

    è una moto da non consigliare a NESSUNO a meno che non abbia un'altra moto " concreta" per poter fare tutto quello che si fa in moto

    anche nel traffico è una seccatura poichè la temperatura sale velocemente e appena vedi la tacca troppo vicina al limite necessariamente o ti fermi o sei costretto ad una "fuga forzata" per non fondere il motore..

    diciamo che la manovra migliore della Ducati è stata creare il modello 796 che dovrebbe essere più gestibile

    morale della favola: un cavallo da domare che stanca, frustra ma ti fa sentire un vero maschio... però dopo un pò strarompe i colgioni!!!
    Originariamente inviata da kkk (che ancora non aveva smaltito il sakè)
    Sticazzi Bond... ieri al ritorno sotto l'acqua ti ero dietro ed hai tirato una sgommata di potenza con tanto di intraversata fuori da una curva da far impallidire Stoner...
    Grazie a Beppe per la foto in avatar;)

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. ducati hypermotard 796
    Di ciachi67 nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 25/11/2011, 22:39
  2. ducati hypermotard 796
    Di roberto70 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 104
    Ultimo Messaggio: 17/11/2010, 12:17
  3. Ducati hypermotard 796
    Di lapgigi nel forum Street Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 03/11/2009, 19:29
  4. ducati hypermotard
    Di turchese nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15/08/2008, 12:45
  5. Ducati Hypermotard
    Di Focus nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 03/04/2006, 21:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •