Ho letto ma ....non si potrebbero dividere le gomme in 1 stradali 2 stradali con fuoristrada leggero3 un po piu fuoristrada ,tasselate.
io devo cambiarle e mi servirebbero gomme della fascia 2.misura libretto.qualche indicazione grazie ciao
Ho letto ma ....non si potrebbero dividere le gomme in 1 stradali 2 stradali con fuoristrada leggero3 un po piu fuoristrada ,tasselate.
io devo cambiarle e mi servirebbero gomme della fascia 2.misura libretto.qualche indicazione grazie ciao
quella di messico mi pare una buona pensata, servirebbe a chiarire le idee data la quantità e varietà di tipologie
si, OK però fra vecchi e nuovi modelli, stradali e meno stradali semitasselli ecc era tanto per fare un pò di ordine...
Ciao a tutti,
dopo una bella girata, sabato, a Siena e poi a Greve in chianti per la festa del vino...
ho deciso che si rende necessario cambiare le gomme (non perchè ho bevuto troppo, eh ! un pochino si...).
Nella Bonnie t100 ho sopra 2 Avon roadrider del precedente proprietario..quella davanti del 2008 e quella posteriore del 2011....(!!) piuttosto dure.
Ogni tanto in curva (anche in città) sento andar via la ruota posteriore ed anche in rettilineo (Siena Firenze, strada del c...o, media di 100/140 kmh) faccio un pò di fatica...
Ho letto tutto il post sulle gomme ma sono in confusione...
Io vorrei gomme buone su asfalto asciutto e bagnato...con ottima stabilità, considerando che guido molto su autostrada, curve per andare in Appennino, e città.
Mi sembra di aver capito che sono buone gomme le:
- Metzlerer Tourance Exp
- Dunlop Trailsmart Continentale Road attak 2
inoltre ho visto nel sito Metzlerer le Tourance Next (dovrebbero essere nuove)..
cosa ne pensate ?
Considerate che sono un neofita....ho la Triumph da 2 mesi e vorrei una gomma per una guida tranquilla ma, ripeto, che sia buona per affrontare sia tornanti che rettilinei asciutti e bagnati..e che duri un pò di tempo.
Grazie a tutti in anticipo.
Francesco.
Scusami sono io che ho usato un tecnicismo superfluo,
intendevo che tutte le hgomme dedicate a moto cosiddette "on/off", cioe' che sono a loro agio sia in "on" (strada asfaltata) che in "off" (sterrato fuoristrada), in genere sono gomme dedicate a moto come il BMW GS, Yamaha Tenere', Honda Africa Twin e simili.
Ma se ami e frequenti l'asfalto, meglio gomme prettamente stradali, senza tassellature e scolpiture eccessive sul battistrada.
Scusami sono io che ho usato un tecnicismo superfluo,
intendevo che tutte le hgomme dedicate a moto cosiddette "on/off", cioe' che sono a loro agio sia in "on" (strada asfaltata) che in "off" (sterrato fuoristrada), in genere sono gomme dedicate a moto come il BMW GS, Yamaha Tenere', Honda Africa Twin e simili.
Ma se ami e frequenti l'asfalto, meglio gomme prettamente stradali, senza tassellature e scolpiture eccessive sul battistrada.
A sinistra una on/off (Continental Trail Attack) a destra una stradale (Metzeler Sport Klassik)
Ultima modifica di Hannibal; 14/09/2015 alle 21:41 Motivo: Unione Post Automatica
Solo un motociclista riesce a capire davvero perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
(Anonimo)
Ciao,
grazie per la risposta e ben venga il tecnicismo, almeno imparo qialcosa in più!!
Diciamo che mi può capitare raramente, per il momento, di passare su strade bianche (anzi finora non mi è mai capitato) e quindi è giusto, come mi consigli tu, che mi orienti sulle stradali.
Anche il disegno, comunque, mi fa la differenza e per questo avrei scelto, come papabile acquisto le
- Metzlerer Tourance Exp
- Metzlerer Tourance Next
- Dunlop Trailsmart
- Continental Road attak 2
e devo dire che mi piacciono anche quelle che hai messo tu: Continental Trail Attack...
Che ne dici/dite?
Sulla mia ho montato le Continental RoadAttack2 e devo dire che sono molto soddisfatto. Che dire per il resto, sicuramente avrà un disegno del battistrada moderno e in tanti mi dicono di non essere in piena sintonia con la moto stile anni 70 ma a me, interessa di più il lato sicurezza/tenuta che l'aspetto del disegno.