Ciao Ragazzi,
visto che per esigenze tecnicheil Supporto faro originale non lo potrò più montare… avevo dato un’occhiata a cosa propone il mercato come “after market” ma non ho trovato soluzioni particolarmente interessanti e con un rapporto qualità/prezzo buono…
ovviamente il TOP sarebbe tutto l’armamentario proposto da LSL
ma… quei soldi preferisco spenderli in altre cose…
e non pensate "male"!!!!
Dunque come al solito ho “aguzzato” l’ingegno e prendendo spunto da altri “reggifaro” che si trovano nei vari negozi Web a cifre attorno ai 40/50 euro… ho deciso di farmelo da solo!!!!
Tiè…
Allora… adesso vi spiego come ho fatto e cosa ho usato io così se qualcun altro avrà voglia di intraprendere questa pazzia… sarà facilitato nel compito!
Partiamo dall’ingrediente base… Mr. Aluminum… io ho recuperato un bel foglio di allumino da 3 mm di spessore, forse potrebbe bastare anche più sottile ma volevo stare “sicuro”:
Poi… dovevo trovare il sistema per fissare il supporto alla forcella… dunque ho rivolto la mia attenzione a quelle che vengono chiamate “fascette Acciaio-Gomma”, sono robustissime e ne esistono di molte dimensioni.
Non sono facilissime da reperire, ma io ho trovato quelle da 40mm che per i nostri steli da 41mm sono perfette perché “tirano” un po’… il che non fa mai male!
Eccole qui:
A questo punto abbiamo tutto il materiale che ci serve… però manca ancora il progetto vero e proprio!
Bene… andiamo sulla moto e prendiamo qualche misura… io ho fatto questa cosa sulla mia Thruxton e con le misure che mi sembravano corrette ho disegnato la forma finale del pezzo e una sagoma semplificata del pezzo stesso utilizzando carta quadrettata e cartoncino:
Utilizzando poi la sagoma “semplice” (triangolo) ho ricopiato la forma da ritagliare sul foglio di alluminio cercando di sfruttare al meglio le dimensioni… per sprecare il meno possibile il prezioso materiale!!!!
Fatto? Mi sento un po’ Mucciaccia di ArtAttack…questo però sarebbe MCAttack!
Dai dai… torniamo alle cose serie… allora, dopo aver tracciato sull’alluminio le forme mi sono procurato gli strumenti di precisione e i centri di lavoro a controllo numericoche servono per le diverse lavorazioni:
So che queste sono un po’ sofisticate e non tutti le possono avere a disposizione, ma potrebbero bastare anche strumenti più semplici…
Bene, dopo ore di lavoro, sudore e parolacce…mi sono rimaste in mano due “sagome” grezze…
Ma utilizzando un po’ di fantasia e il disegno corretto in scala 1-1 che avevo fatto all’inizio del lavoro già si inizia a vedere o almeno immaginare come può essere il risultato…
Ma senza farmi prendere troppo dall’euforia mi sono rimesso al lavoro tagliando le parti di alluminio in eccesso, arrotondando, limando e “scartavetrando” sono arrivato ad un risultato ancora più definitivo:
A questo punto mancano solo i fori di fissaggio per le fascette (M6), per il faro (M8) e la relativa bulloneria:
Beh… il resto ovviamente “è noia”… nel senso che basta montare le fascette sulla staffa e si hanno i pezzi “finiti” o quasi:
Queste infatti sono una forma e una finitura "base"… si possono fare dei fori di alleggerimento, aperture di forme strane, si possono lasciare satinati “grezzi” oppure farli lucidare, spazzolare, verniciare e chi più ne ha più ne metta…
Purtroppo al momento non ho ancora foto del lavoro “completo” e montato sulla motoperché la Caffettiera è ancora dal chirurgo per le modifiche 2011
, ma appena avrò la possibilità posterò anche le foto dell’opera finale.
Resta solo un “dubbio”… la resistenza!
Come ho già scritto, io ho utilizzato alluminio da 3mm che sembrerebbe molto robusto e assolutamente in grado di “supportare” il peso del faro, però non ho fatto nessun foro di alleggerimento alle staffe per ora… meglio provarle in strada prima di andare a togliere altro materiale…
Insomma… il risultato finale non sarà bello come un LSL ricavato dal pieno, ma credo che possa essere abbastanza buono… ovviamente si vedrà che non è una cosa industriale ma è “Artigianale”, però a me questi lavori piacciono anche per questo… anche se non sono bellissimi sono almeno assolutamente personali… e alla fine ti danno più soddisfazione!
E ti fanno spendere anche meno… io con una decina di euro al massimo e un paio d’ore di lavoro me la sono cavata…
Beh, spero che possa interessare o servire a qualcuno questa “bricolata”… altrimenti scusate per avervi fatto perdere tempo in questa lettura.
Ciao![]()