Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: Help tutorial smontaggio frizione ho fatto una ca....a

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di RoadsterCafe'
    Data Registrazione
    13/10/10
    Messaggi
    178

    Help tutorial smontaggio frizione ho fatto una ca....a

    Ciao ragazzi scusatemi per il disturbo,ma mi serve una dritta urgente riguardo all'ottimo tutorial inserito da Marcos (che ho anche contattato in pvt). Ho preso per il mio Thruxton molle rinforzate e frizione EBC e seguendo il suo tutorial ho tranquillamente rimosso il pacco frizione, ma al momento di estrarlo ho tirato verso l'esterno prendendolo dal cestello esterno attaccato alla corona grande dentata che si e' sfilata verso l'esterno fino a toccare l'ingranaggio piu' esterno che gli fa da blocco. Niente paura, prendo e rispingo piano piano il cestello/corona dentata per farlo rientrare tra gli ingranaggi della coroncina piu' interna ma entra solo fino a meta' e piu' in giu' non va...... Sapreste aiutarmi per reinserirla?? Vi prego ho una buona esperienza generale sulle moto ma sono novizio del mondo Triumph e non vorrei fare qualche cagata. Spero di essere stato chiaro nella spiegazione e spero di avere vostre notizie. Grazie, Simone



    Praticamente la corona dentata grande con attaccato il cestello esterno frizione "A" non rientra tra i denti della rispettiva corona dentata "B" anche se ad occio perfettamente in linea. Si inseriscono solo a meta'
    Ultima modifica di RoadsterCafe'; 30/12/2010 alle 13:25 Motivo: UnionePost automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Onda calabra
    Data Registrazione
    12/05/07
    Località
    calabria.... sud calabria....
    Moto
    bonneville 865; Yamaha Ténéré 660
    Messaggi
    4,111
    scusa ma non credo tu debba rimuovere "A"... devi solo allentare la molletta e sfilare molle e dischi....
    NON HO VENDUTO LA MIA BONNEVILLE

  4. #3
    Gran Visir MCM L'avatar di Marcos
    Data Registrazione
    07/06/08
    Località
    Spalturno (SV)
    Moto
    Lucifer's breath 865 carbs
    Messaggi
    13,426
    Ciao Simone,ti rispondo anche qui, in condizione di completo smontaggio prova a controllare il posizionamento della boccola con spallamento che và posizionata sull'alberino prima dell'ingranaggio, lo spallamento dev'essere verso l'interno, monta l'ingranaggio conduttore della pompa dell'olio sulla boccola con spallamento accertandoti che le spine siano rivolte verso l'esterno (se ho capito bene tu forse ti trovi da questo punto in avanti) ed innesta l'ingranaggio conduttore con entrambi gli ingranaggi della pompa dell'olio. Dopodichè monta il tamburo della frizione, innestandolo nell'ingranaggio conduttore primario. Infila completamente il tamburo sull'albero mentre si
    fanno ruotare gli ingranaggi della pompa dell'olio; in
    questo modo si facilita l'innesto del tamburo con le
    spine dell'ingranaggio conduttore della pompa.
    Spero ti sia tutto chiaro, fammi sapere!

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di RoadsterCafe'
    Data Registrazione
    13/10/10
    Messaggi
    178
    Considerando che A non e' uscito dal suo perno e che non e' stato smontato niente a parte la frizione dovrei solo spingere verso l'interno a e farla entrare perfettamente negli ingranaggi di B. E' solo che entra solo meta'....
    Provero' a muovere leggermente gli ingranaggi e sperare che rientri.
    Ma la dentatura A ha un punto fisso o puo' essere ruotata a piacimento?
    Credo che possa essere ruotata come si vuole ma nel dubbio chiedo

    Grazie a tutti per l'aiuto

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di wolve
    Data Registrazione
    18/04/08
    Località
    Roma
    Moto
    Triumph Thruxton
    Messaggi
    396
    "A" puoi ruotarla se ciò ti è di aiuto per posizionare gli ingranaggi, non deve essere in una precisa posizione.

    Fai molta attenzione alla piccola ruota dentata in basso a sinistra, che è quella dell'albero motore. E' facile che esca dalla sede ma nonostante ciò puoi richiudere il carter senza accorgertene...finchè, dopo aver rimesso tutto l'olio, non premi l'accensione che produrrà rumori "sinistri". Sempre su quella ruota dentata (in basso a sinistra) c'è anche una rondella ondulata sul perno che esce, occhio a non perdertela.
    Vuoi una special?...guarda qua: http://www.cafetwin.com/

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di RoadsterCafe'
    Data Registrazione
    13/10/10
    Messaggi
    178
    Ok grazie, ruotata un po' e alla fine e' rientrata solo dopo aver rimesso il pacco frizione, senza non mi rientrava....bho. Vi tengo aggiornati , per ora grazie a tutti

    Allora aggiornamento finale:
    Moto con MK3 + Arrow 2in1 km 15.000 circa con frizione e molle originali slittava da paura. Rimontato il tutto con successo grazie all'ottimo tutorial di Marcos con molle EBC rinforzate e frizione rinforzata sempre EBC. Che dire eccezzionale, leva un po' piu' dura ma ancora comoda da azionare almeno per me e spariti i slittamenti, ricerca del folle immediata. Per la mia modesta esperienza in casa Triumph e' un'acquisto consigliato
    Buon anno a tutti
    Ultima modifica di RoadsterCafe'; 31/12/2010 alle 13:06 Motivo: UnionePost automatica

  8. #7
    Gran Visir MCM L'avatar di Marcos
    Data Registrazione
    07/06/08
    Località
    Spalturno (SV)
    Moto
    Lucifer's breath 865 carbs
    Messaggi
    13,426
    Molto bene!

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di doccerri
    Data Registrazione
    18/04/08
    Località
    Monza
    Moto
    ex Bonnie Black, Vanity Bike. Ora GUZZI GRISO
    Messaggi
    9,242
    http://www.forumtriumphchepassione.c...-vanitosa.html
    IL RISULTATO PUò ESSERE CASUALE, LA PRESTAZIONE NO

  10. #9
    Bannato
    Data Registrazione
    17/07/08
    Località
    OFF TOPIC !!!
    Moto
    Thruxton EFI:altro che carburare scarburare e pippe con i cacciaviti (motomike78)
    Messaggi
    11,087
    la frizione?????.... c'è ancora chi la usa?????

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di doccerri
    Data Registrazione
    18/04/08
    Località
    Monza
    Moto
    ex Bonnie Black, Vanity Bike. Ora GUZZI GRISO
    Messaggi
    9,242
    Citazione Originariamente Scritto da fitzcarraldo Visualizza Messaggio
    la frizione?????.... c'è ancora chi la usa?????
    non mi far venire altre tentazioni....

    ps: fatto la spedizione?
    http://www.forumtriumphchepassione.c...-vanitosa.html
    IL RISULTATO PUò ESSERE CASUALE, LA PRESTAZIONE NO

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 24/05/2022, 10:46
  2. [Tutorial] Montaggio Frizione.
    Di Marcos nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 75
    Ultimo Messaggio: 21/08/2019, 12:58
  3. Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 13/05/2017, 13:29
  4. Tutorial smontaggio ruote
    Di carlosancez nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16/01/2011, 00:57
  5. URGENTE:Smontaggio Frizione
    Di Sognando675 nel forum Daytona
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 23/12/2010, 09:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •