Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: ignoranza o misteri della corrente...?

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Pisty3
    Data Registrazione
    16/07/08
    Località
    Saronno
    Moto
    Bonneville
    Messaggi
    298

    ignoranza o misteri della corrente...?

    Premetto di essere una capra quando si parla di fili...ma collegare un faro sulla mia bonneville non mi sembra un lavoro da elettrotecnico...quindi ho comprato un faro lucas classic e l ho sostituito all originale, ovviamente ho cambiato anche le frecce...proprio per npn sbagliare ho copiato l'impianto esistente...ho collegato frecce e poi con stupore ho notato che dal faro originale uscivano 3 fili, invece il mio lucas ne ha due ! cmq collego i due fili al cablaggio della moto e ovviamente me ne avanza uno.
    accendo la moto e vedo che funziona tutto...ma mi rimane il dubbio della utilita' di quel cavo, quindi vado dall elettrauto e dopo un occhiata veloce mi dice che e' la massa e che lo posso collegare al cavo nero delle frecce.
    risultato mi succede una cosa strana accendo il quadro e non mi si accende il faro lucas...tiro verso il telaio il sottocoda e si accende il faro...spengo e riaccendo e funziona tutto...spengo e riaccendo e non funziona il faro lucas, tocco il sottocoda e si accende !
    Dove sto sbagliando ? aiutatemi
    3 is a magic number !!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Odysseo
    Data Registrazione
    11/11/12
    Località
    monti, boschi, talvolta fossi, di Pistoia.
    Moto
    TiCento Ombranera
    Messaggi
    5,949
    finchè non hai collegato la massa il funzionamento era regolare ? può darsi che questo collegamento faccia contatto.
    prova a staccare il filo e verificare se il problema lo da quello. poi ricollegalo all'altra freccia.


  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Pisty3
    Data Registrazione
    16/07/08
    Località
    Saronno
    Moto
    Bonneville
    Messaggi
    298
    il funzionamento era lo stesso sia con il filo non collegato che con il filo collegato alla freccia ! posso pensare che il faro ha bisogno di fare massa a telaio...almeno penso
    3 is a magic number !!!

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Odysseo
    Data Registrazione
    11/11/12
    Località
    monti, boschi, talvolta fossi, di Pistoia.
    Moto
    TiCento Ombranera
    Messaggi
    5,949
    devi provare con tentativi.
    alla mia, quando ho cambiato le frecce, succedeva una cosa simile. poi mi sono accorto che uno dei fili faceva massa attraverso il supporto freccia inserito nel portafreccia, quello con l'estremità filettata, per intenderci. l'ho isolato con il teflon ed ha funzionato perfettamente. ma non so quante volte l'ho smontato, prima di accorgermene...


  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Pisty3
    Data Registrazione
    16/07/08
    Località
    Saronno
    Moto
    Bonneville
    Messaggi
    298
    io odio la corrente !!! ma poi non capisco quando deve fare massa e quando la massa compromette il funzionamento !!! mah !
    Ultima modifica di Pisty3; 27/07/2013 alle 21:34
    3 is a magic number !!!

  7. #6
    Triumphista da Trattoria L'avatar di eusebius
    Data Registrazione
    23/01/10
    Località
    Langobardia Major
    Moto
    Street Triple R '09, TBS '04
    Messaggi
    15,667
    in questo caso, "fare massa" è inteso come prendere il negativo della tensione.
    In pratica nel faro originale trovi tre fili perché 2 sono i positivi di anabbagliante e abbagliante, il terzo è il negativo. Nel faro nuovo non lo trovi perché vuol dire che è la carcassa stessa del fanale che essendo metallica, funge da negativo della (il telaio di moto e macchine è il collegato al negativo della batteria e si dice che è a massa).
    Nel caso poi che il faro non faccia bene contatto con il telaio, la luce va non va. Prova a portare un filo saldamente attaccato al telaio alla carcassa del faro e dovrebbe funzionare senza problemi

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Odysseo
    Data Registrazione
    11/11/12
    Località
    monti, boschi, talvolta fossi, di Pistoia.
    Moto
    TiCento Ombranera
    Messaggi
    5,949
    quando il filo che trasporta corrente ha un contatto con altra parte metallica, questa fa da ponte e quindi manda il filo conduttore in massa.
    ovvero si interrompe la conduzione. questo avviene quando non c'è un perfetto isolamento del filo in questione.


  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Pisty3
    Data Registrazione
    16/07/08
    Località
    Saronno
    Moto
    Bonneville
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente Scritto da eusebius Visualizza Messaggio
    in questo caso, "fare massa" è inteso come prendere il negativo della tensione.
    In pratica nel faro originale trovi tre fili perché 2 sono i positivi di anabbagliante e abbagliante, il terzo è il negativo. Nel faro nuovo non lo trovi perché vuol dire che è la carcassa stessa del fanale che essendo metallica, funge da negativo della (il telaio di moto e macchine è il collegato al negativo della batteria e si dice che è a massa).
    Nel caso poi che il faro non faccia bene contatto con il telaio, la luce va non va. Prova a portare un filo saldamente attaccato al telaio alla carcassa del faro e dovrebbe funzionare senza problemi
    ok adesso mi e' molto piu chiaro faro' il cavetto come dici tu !
    3 is a magic number !!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •