Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 36 di 51 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima
Risultati da 351 a 360 di 501
Like Tree208Likes

Discussione: Regolatore di tensione SH775 Shindengen : test drive e collegamento

  1. #351
    Nuovo TCP Rider L'avatar di alevaila1979
    Data Registrazione
    04/03/17
    Località
    Cavenago D'adda
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente Scritto da urasch Visualizza Messaggio
    domanda tecnica,ho la speed 2012 e ho tolto il regolatore sh775 che ho tolto dalla mia vecchia 2007 per tenermelo di scorta,qualcuno di voi lo ha montato sulla 2011 in poi?
    io lo vorrei fare ma per montarlo bisogna smontare mezza moto
    Io l’ho montato sulla mia speed 2011 senza smontare nulla solo la staffa del regolatore .... ci vuole un po’ di pazienza ma si riesce. Dopo però devi adattare la staffa al nuovo regolatore se non ricordo male ho rifatto solo un foro .. e poi l’ho rimontato allo stesso posto del vecchio.


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

    Dimenticavo ...devi anche fare i fili che dal regolatore vanno all’impianto se non sbaglio su eBay ci sono già fatti


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di alevaila1979; 24/10/2018 alle 15:53 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #352
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    02/04/14
    Località
    foggia
    Messaggi
    35
    ciao Sabba, e grazie di cuore per la prontezza: ho montato oggi il regolatore SH775AA sulla mia Bonneville, che mi dà 14 V già a 1500 giri (un pò di meno a 1000 giri), ma poi sale un pò di decimi di Volts all'aumentare dei giri del motore, fino a darmi al MASSIMO 14,8/14,9 a 5000/6000 giri (che sono tanti per la Bonnie). 14,8 V massimi sono valori preoccupanti se devo montare una batteria al litio, visto che questi valori li ho registrati con la mia batteria vecchia di 4 anni e mezzo?*Qual'è il valore di tensione critico per una batteria al litio? C'è qualcuno che registra valori pressoché costanti di 14/14,1 Volt con lo stesso regolatore, altri invece registrano valori crescenti un pò più alti; ma questo penso sia dovuto all'architettura del motore o dello statore della moto. Posso quindi stare tranquillo con 14,8 V (ripeto, massimi) visto che da quel che ho letto, le batterie al litio non "perdonano"? Questi valori di tensione possono ANCHE dipendere dal tipo di batteria (vecchia/nuova/piombo/litio)?
    Grazie

  4. #353
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,841
    Possono dipendere anche dal tipo (e vetustá) della batteria.
    E comunque alcune batterie al litio, tra cui le Unibat XRacer, richiedono una tensione di carica compresa tra i 14 e i 15 volt, nè sotto nè sopra a tali valori.
    Prima di scegliere la marca della batteria al litio, accertati che possa lavorare nel range di cui sopra.
    Se vuoi tagliar la testa al toro, compra una XRacer (come ho fatto io) e vai tranquillo.



    P.S. Qui trovi un articolo (e relative caratteristiche) sulle batterie Unibat XRacer: https://www.electroyou.it/richiurci/...litio-per-moto
    Ultima modifica di _sabba_; 24/10/2018 alle 19:56
    Sabba

  5. #354
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    02/04/14
    Località
    foggia
    Messaggi
    35
    Ho già preso la Bosch M Li-ion che ancora non ho usato, per svariati motivi: prima di tutto la marca che mi sembra affidabile; inoltre ho letto che la Bosch (e le altre di tecnologia lifepo4) hanno questo cosiddetto "BMS", (Battery Management Sistem) che "dovrebbe" proteggere la batteria da eventuali sovra o sottotensioni); comunque se il valore critico (peraltro protetto dal BMS) si aggira sui 15 V dovrei stare tranquillo, considerando anche che (probabilmente come dici anche tu) questo valore di oscillazione potrebbe essere imputato alla mia vecchia batteria del marzo 2014, più che ad una leggera anomalia di un SH775; stiamo parlando di 14,8 V a 5/6000 giri di una bonnie, comunque. A lume di naso penso quindi sia dovuto alla batteria. Se un SH775 è difettoso, penso che lo manifesti in modi diversi, non credi?

  6. #355
    TCP Rider Senior L'avatar di manetta scarsa
    Data Registrazione
    24/08/10
    Messaggi
    6,070
    Citazione Originariamente Scritto da sancap6 Visualizza Messaggio
    Ho già preso la Bosch M Li-ion che ancora non ho usato, per svariati motivi: prima di tutto la marca che mi sembra affidabile; inoltre ho letto che la Bosch (e le altre di tecnologia lifepo4) hanno questo cosiddetto "BMS", (Battery Management Sistem) che "dovrebbe" proteggere la batteria da eventuali sovra o sottotensioni); comunque se il valore critico (peraltro protetto dal BMS) si aggira sui 15 V dovrei stare tranquillo, considerando anche che (probabilmente come dici anche tu) questo valore di oscillazione potrebbe essere imputato alla mia vecchia batteria del marzo 2014, più che ad una leggera anomalia di un SH775; stiamo parlando di 14,8 V a 5/6000 giri di una bonnie, comunque. A lume di naso penso quindi sia dovuto alla batteria. Se un SH775 è difettoso, penso che lo manifesti in modi diversi, non credi?
    con il SH775AA sulla mia tuono vedevo 14,8 V - 14,9 V... max


    con il SH775AB sulla mia tuono vedevo 14,5 V - 14,6 V... max


    con il SH775BB sulla mia tuono vedevo 14,2 V - 14,4 V... max

    quindi nessun difetto ,forse nel tuo caso era meglio il SH775AB

  7. #356
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    02/04/14
    Località
    foggia
    Messaggi
    35
    non sapevo ci fossero tutte queste differenze nelle tensioni massime tra le varie versioni (a dire il vero ignoravo anche l'esistenza della versione "BB"); comunque trattandosi di valori massimi a giri alti, e comunque sotto i 15 Volts raccomandati dalla Bosch, il tutto non dovrebbe preoccuparmi. Inoltre sulle specifiche dell SH775 è esplicitato come range di tensioni: 14-15 V; per cui accettabile, mi pare...

  8. #357
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,426
    Citazione Originariamente Scritto da alevaila1979 Visualizza Messaggio
    Io l’ho montato sulla mia speed 2011 senza smontare nulla solo la staffa del regolatore .... ci vuole un po’ di pazienza ma si riesce. Dopo però devi adattare la staffa al nuovo regolatore se non ricordo male ho rifatto solo un foro .. e poi l’ho rimontato allo stesso posto del vecchio.


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

    Dimenticavo ...devi anche fare i fili che dal regolatore vanno all’impianto se non sbaglio su eBay ci sono già fatti


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    ricordi il link di ebay?
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  9. #358
    Nuovo TCP Rider L'avatar di alevaila1979
    Data Registrazione
    04/03/17
    Località
    Cavenago D'adda
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente Scritto da urasch Visualizza Messaggio
    ricordi il link di ebay?
    https://www.ebay.it/itm/Attachment-K...-/372417434298

    Questo è il link ...io ti consiglio se hai il materiale è un po’ di manualità di costruirteli anche perché non costano poco


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

    https://www.ebay.it/itm/KIT-MORSETTI...-/123386926256

    Questi invece sono le spine che ti servono per collegare i fili al regolatore... (se decidi dì costruirteli da solo)


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di alevaila1979; 25/10/2018 alle 00:10 Motivo: Unione Post Automatica

  10. #359
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,841
    Citazione Originariamente Scritto da sancap6 Visualizza Messaggio
    non sapevo ci fossero tutte queste differenze nelle tensioni massime tra le varie versioni (a dire il vero ignoravo anche l'esistenza della versione "BB"); comunque trattandosi di valori massimi a giri alti, e comunque sotto i 15 Volts raccomandati dalla Bosch, il tutto non dovrebbe preoccuparmi. Inoltre sulle specifiche dell SH775 è esplicitato come range di tensioni: 14-15 V; per cui accettabile, mi pare...
    Sulla mia Tiger Sport (con su l’SH775AA) i valori di tensione di carica sono:
    - al minimo 14 volt
    - a 5000 giri 14,6 volt.
    Sono certo che la tensione di carica sia dipendente sia dalla batteria che dallo statore, oltre che dal tipo di regolatore (ovviamente).

    Sabba

  11. #360
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    02/04/14
    Località
    foggia
    Messaggi
    35
    e non ultimo, il fatto che abbia il faro anteriore H4 a LED (che assorbe sicuramente meno) forse incide anche.... comunque si, hai ragione: la prova finale va fatta con la batteria nuova

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •