Sono andato da un fabbro disponibile e gentile e gli ho spiegato il problema.
Lui ha preso una barretta di ferro e ne ha ricavato due staffette dritte di circa cinque centimetri di lunghezza e due-tre di larghezza.
Su ciascuna ha fatto due fori, ovoidali e non rotondi in modo da permettere un certo adattamento dei bulloni che devono passarci.
Quindi li ha dipinti di nero. Non ha voluto una lira e gli ho regalato una bottiglia di vino dignitoso.
In pratica su due fori delle staffette passeranno i bulloni che si attaccano alla vecchia sede e sui nuovi i bulloni che si attaccano al regolatore.
La posizione delle staffette sarà quindi inclinata reciprocamente verso l'interno visto che il nuovo regolatore ha dimensioni della larghezza inferiori a quello originale.
Spero di essere stato chiaro, in caso contrario non appena avrai il nuovo regolatore e vorrai metterlo al posto di quello originale capirai immediatamente come risolvere il problema.
In caso di ulteriore dubbio se necessario ti mando una foto.
Ciao mic.
Un' alternativa alle staffe di adattamento può essere come ho fatto io, fresando i fori fino all' esterno (tanto lì è una zona piena non occupata dalla parte elettronica). Se non si dispone di una fresatrice, con un seghetto, una lima ed un po' di pazienza si ottiene lo stesso risultato. In questo modo si rimettono le due viti originali, meglio ancora se con una rondella con la sua eccedenza piegata sul bordo esterno.
![]()
Ultima modifica di bipitiesse; 19/12/2020 alle 15:17
Grazie ragazzi, appena mi arriva provo a vedere cosa potrebbe funzionare meglio per me. Pure questo secondo metodo alternativo alle staffe sembra interessante!
Tieni però presente che se lo tagli perdi ogni forma di garanzia sull' acquisto. Io, al di là del fatto che se l' avessi preso oggi, quel lavoro l' avrei fatto comunque, lo avevo già acquistato qualche anno fa, per cui non avevo questo aspetto da tenere in considerazione. E' anche vero che, se prima lo provi e vedi che è funzionante, difficilmente si guasterà a breve termine, per cui la questione della garanzia sarebbe molto probabilmente ininfluente.
Ciao, alla fine ho optato per la tua soluzione senza allargare i fori come suggerito da bipitiesse per eventuali problemi di garanzia.
Ho trovato due staffette preforate al brico a cui ho allargato un minimo i fori, le ho dipinte di nero e montate come suggerito.
Funziona tuttooo
Allego un paio di foto che magari tornano utili a qualcuno!
Grazie ancora
2021-01-02 13.13.05.jpg
2021-01-02 14.34.57.jpg
2021-01-02 16.00.02.jpg