Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 41
Like Tree19Likes

Discussione: Parte a stento dopo eliminazione SAIS

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di Fabio Pal
    Data Registrazione
    28/09/11
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie Black, Vespa 125 PX
    Messaggi
    3,235
    Citazione Originariamente Scritto da Siepie Visualizza Messaggio
    ho visto che i valori di allineamento sono 360 e 350. secondo voi sono cmq da allineare?
    SI

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di Siepie
    Data Registrazione
    04/04/14
    Località
    Bergamo
    Moto
    Bonneville t100
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente Scritto da arinaldisub Visualizza Messaggio
    Oltre a tappare/eliminare il sais, hai anche rimappato deflaggandolo? Perche' altrimenti la centralina tenta di farlo funzionare causando qualche scompenso al minimo a freddo.
    Quando la avvii tiri sempre lo starter sia a freddo ( tutto ), sia a caldo ( meta' )?
    Per quando riguarda perche' fare una modifica del genere, cioe' eliminare il sais, ci possono essere svariate ragioni, l'unica che non c'e' e' la ricerca delle prestazioni: farlo fisicamente facilita di molto la rimozione delle candele; tapparlo ed eliminarlo dalla mappatura consente di evitare gli scoppi in rilascio in caso di scarichi aperti, nello specifico i tor, la cui mappatura originale specifica forse e' leggermente magra e causa parecchi borbottii.
    Per quanto riguarda e10/e25, nel caso dei tor o della mappa originale esiste solo la versione up tp e25, questa troviamo sulle nostre moto quando escono dal conce, solo nel caso di Arrow c'e' una differenziazione, perche' oltre a cambiare i terminali, vengono cambiati anche i collettori, che hanno una portata maggiore e quindi e' bene avere una mappatura piu' "fine", se mi passate il termine. In ogni caso anche una Arrow e10 e' piu' grassa di una tor e25, quindi si rischia di far salire consumi e imbrattare le candele.
    Comunque chi scrive che i nostri motori sono dei gioiellini gia' standard ha ragione, se solo avessero progettato degli scarichi anche minimamente degni di tale nome non ci sarebbe bisogno di mille artifizi per avere una mappatura decente con qualli aperti.
    Si l ho anche defleggato dalla mappa. Per quanto riguarda lo starter lo uso poco e mai tutto. Prima di cambiare la mappa lo usavo solo quando la moto doveva ripartire dopo una pausa di un oretta. Solo in quella situazione la moto faceva queste partenze, mentre a freddo partiva sempre al primo colpo senza starter e borbottii. mentre ora lo fa a moto fredda e più spesso.

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di arinaldisub
    Data Registrazione
    20/08/12
    Località
    Verona
    Moto
    Thruxton
    Messaggi
    383
    Citazione Originariamente Scritto da Siepie Visualizza Messaggio
    Si l ho anche defleggato dalla mappa. Per quanto riguarda lo starter lo uso poco e mai tutto. Prima di cambiare la mappa lo usavo solo quando la moto doveva ripartire dopo una pausa di un oretta. Solo in quella situazione la moto faceva queste partenze, mentre a freddo partiva sempre al primo colpo senza starter e borbottii. mentre ora lo fa a moto fredda e più spesso.
    Allora prova ad usare sempre lo starter, probabilmente tappando il sais, anche deflaggandolo in mappa, qualche piccolo scompenso c'e', dato con ogni probabilita' dalle sonde lamba...io usandolo sempre non ho problemi, ma gia' mi ero trovato a doverlo usare sempre, peraraltro come indicato sul manuale, anche solo dopo aver messo la mappa tor prima di tappare il sais, mentre con la mappa stock spesso potevo farne a meno.

  5. #24
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/09/13
    Località
    de spesa
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Pal Visualizza Messaggio
    SI
    i valori sono molto variabili. anche con solo 10 di differenza c'è da allineare? ho notato che la vite è ipersesibile e che il valore è abbastanza ballerino. allineavo, spegnevo riaccendevo e si disallineavano. di 10 non di + (è il valore minimo) e solo dopo un pochettino che era accesa. va fatto a caldo o a freddo?

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di Fabio Pal
    Data Registrazione
    28/09/11
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie Black, Vespa 125 PX
    Messaggi
    3,235
    Citazione Originariamente Scritto da mirczero Visualizza Messaggio
    i valori sono molto variabili. anche con solo 10 di differenza c'è da allineare? ho notato che la vite è ipersesibile e che il valore è abbastanza ballerino. allineavo, spegnevo riaccendevo e si disallineavano. di 10 non di + (è il valore minimo) e solo dopo un pochettino che era accesa. va fatto a caldo o a freddo?
    Va fatto a caldo con motore regimato e ai giri minimo di cui sopra. Si riesce ad allineare anche con scarto di 5 max. dopo aver ruotato micrometricamente la vite bisogna attendere un attimo che si stabilizzi.

    Questa è l'unica cosa che ho dovuto fare quando ho tolto il sais.
    Non c'è alcun motivo per cui togliendo il SAIS, e fatte le opportune operazioni sulla mappa, si debbano generare problemi di accensione o al minimo come quelli denunciati in questo post
    duranevefresca and Sergio72 like this.

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di duranevefresca
    Data Registrazione
    17/12/10
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 1200 RR, Bonneville SE
    Messaggi
    1,352
    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Pal Visualizza Messaggio
    Va fatto a caldo con motore regimato e ai giri minimo di cui sopra. Si riesce ad allineare anche con scarto di 5 max. dopo aver ruotato micrometricamente la vite bisogna attendere un attimo che si stabilizzi.

    Questa è l'unica cosa che ho dovuto fare quando ho tolto il sais.
    Non c'è alcun motivo per cui togliendo il SAIS, e fatte le opportune operazioni sulla mappa, si debbano generare problemi di accensione o al minimo come quelli denunciati in questo post
    ....esatto!

  8. #27
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    27/06/14
    Località
    roma
    Messaggi
    45
    qual'è la vite per allineare i corpi farfalla?

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di Fabio Pal
    Data Registrazione
    28/09/11
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie Black, Vespa 125 PX
    Messaggi
    3,235
    Citazione Originariamente Scritto da nenolia Visualizza Messaggio
    qual'è la vite per allineare i corpi farfalla?
    tra i due corpi farfallati che una fite parker che insiste su una molla.
    vedo se trovo un disegno.....

    Ecco la vite di cui si parla
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Fabio Pal; 10/04/2015 alle 14:26 Motivo: Unione Post Automatica
    nenolia likes this.

  10. #29
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    27/06/14
    Località
    roma
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Pal Visualizza Messaggio
    tra i due corpi farfallati che una fite parker che insiste su una molla.
    vedo se trovo un disegno.....

    Ecco la vite di cui si parla

    Grazie...

  11. #30
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/09/13
    Località
    de spesa
    Messaggi
    123
    dico una ca....
    possibile che con la DISATTIVAZIONE del SAIS la centralina ingrassi autonomamente e automaticamente la miscela ??
    solita mappa con sais tappato/attivato e sais tappato/disattivato bah...la sento diversa un filo + grassa.

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Eliminazione Sais
    Di Chelito nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 108
    Ultimo Messaggio: 07/09/2020, 22:34
  2. [Bonneville] Posso circolare con la spia motore accesa dopo eliminazione fisica sais
    Di Pisty3 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 01/08/2015, 06:09
  3. Eliminazione SAIS: pro-contro
    Di MrGray nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 09/09/2012, 16:41
  4. VITI ELIMINAZIONE SAIS FAI DA TE
    Di SB07 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 30/08/2012, 09:57
  5. Sull'inutile eliminazione del SAIS....
    Di HAL9000 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 25/11/2011, 18:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •