Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 8 di 17 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 166
Like Tree60Likes

Discussione: MC EFI - Feedback su mappature, vale la pena?

  1. #71
    TCP Rider L'avatar di dariog1
    Data Registrazione
    18/03/15
    Località
    Luino
    Moto
    Bonneville T100 Black
    Messaggi
    846
    Bel lavoro! Domani al lavoro me lo guardo per bene!
    Partendo dal presupposto che non ci capisco niente, mi verrebbe da cercare di capire come si comportano diversamente le mappe, da originali a via via sempre più after market, al variare dei giri del motore.
    Mi spiego meglio: una volta appurata la quantità di magrezza o grassitudine, vorrei capire perché con una mappa non hai i vuoti a 3500 giri e con l'altra si, quindi capire come le modifiche alla moto modifichino quella che sembra essere una sinusoide con punti in cui la miscela è più magra e punti in cui è più grassa.
    Si potrebbe modificare la mappa spostando queste curve nei punti in cui la moto soffre maggiormente.. Ma qui diventa difficile.
    Probabilmente ho detto un sacco di cavolate..

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #72
    TCP Rider L'avatar di NdrLcs
    Data Registrazione
    20/04/11
    Località
    sardegna
    Moto
    Xt 550, Kawasaki er6, Triumph Bonneville cerchiolegata, Truxton 1200
    Messaggi
    1,032
    personalmente dopo aver apportato modifiche (arrow 2 in2; tagliato airbox, filtri conici e memjet) su consiglio del forum portai la moto al banco al fine di ottenere un'ottimizzazione del mezzo meccanico.
    Chiesi di crearmi una mappa ad hoc ( costo €250 circa), ma l'onestissimo meccanico mi consigliò di limitarmi a fare qualche lancio (costo di €30 circa non ricordo con precisione) e solo qualora non fosse riuscito nell'ottimizzazione avrebbe lavorato sulla creazione mappa.
    Bastarono due lanci e mi restituì la moto ottimizzata.
    Da allora mai avuto problemi ed addirittura i consumi calarono significativamente nonostante le modifiche apportate.
    A distanza di due anni circa i consumi sono aumentati.
    Personalmente consiglierei di metterla sul banco.
    No comfort just stile

  4. #73
    TCP Rider L'avatar di Siepie
    Data Registrazione
    04/04/14
    Località
    Bergamo
    Moto
    Bonneville t100
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente Scritto da capocch Visualizza Messaggio
    personalmente dopo aver apportato modifiche (arrow 2 in2; tagliato airbox, filtri conici e memjet) su consiglio del forum portai la moto al banco al fine di ottenere un'ottimizzazione del mezzo meccanico.
    Chiesi di crearmi una mappa ad hoc ( costo €250 circa), ma l'onestissimo meccanico mi consigliò di limitarmi a fare qualche lancio (costo di €30 circa non ricordo con precisione) e solo qualora non fosse riuscito nell'ottimizzazione avrebbe lavorato sulla creazione mappa.
    Bastarono due lanci e mi restituì la moto ottimizzata.
    Da allora mai avuto problemi ed addirittura i consumi calarono significativamente nonostante le modifiche apportate.
    A distanza di due anni circa i consumi sono aumentati.
    Personalmente consiglierei di metterla sul banco.
    Sto seguendo con molto interesse questa discussione. Cosa intendi per ottimizzare se non hai toccato la mappa?

  5. #74
    TCP Rider L'avatar di oiink
    Data Registrazione
    20/10/14
    Località
    Roma
    Moto
    Scrambler EFI Devil Red/Lunar Silver
    Messaggi
    468
    Volendo "fare il banco" a Roma da chi andare? Sono al buio completo...
    --
    Alex
    Scrambler 2015 Red/Silver

  6. #75
    TCP Rider L'avatar di NdrLcs
    Data Registrazione
    20/04/11
    Località
    sardegna
    Moto
    Xt 550, Kawasaki er6, Triumph Bonneville cerchiolegata, Truxton 1200
    Messaggi
    1,032
    oiink likes this.
    No comfort just stile

  7. #76
    Bannato
    Data Registrazione
    06/04/15
    Località
    valsterisa
    Messaggi
    134
    Citazione Originariamente Scritto da mquadro Visualizza Messaggio
    Hai letto tutto o solo l'ultimo post?
    Sappiamo tutto di banco si-banco no, e la mappa a cazzo di cane a cui ti riferisci è quella Triumph per l'Arrow 2:1.
    si, ma se fai altre modifiche oltre a mettere lo scarico indicato, sballi parecchio ed ottieni delle toppe che son peggio del buco!!!
    giusto per darti un riferimento.. un thruxton con 84 cv alla ruota (testa, pistoni ecc. ecc. ) mappato bene fa i 18 andando tranquillo ed i 15 spingendo,vedi tu!
    comunque se sai tutto son anche cose che é inutile dirti.
    Ultima modifica di orso bipolare; 11/05/2015 alle 20:25

  8. #77
    TCP Rider L'avatar di mquadro
    Data Registrazione
    05/07/06
    Località
    Napoles, ma vivo a Roma
    Moto
    K-Trux, Honda CRF 250 R
    Messaggi
    3,265
    Purtroppo non so niente, cerco solo di confermare con i numeri le impressioni...84 cv da un Thruxton non si ottengono se non cambiando gli assi a camme, lavorando i condotti, alleggerendo il volano e soprattutto iniettori maggiorati (se non addirittura kit Big Bore) etc, ed anche cosi sono perplesso. È il 20% di prestazioni in più, e consuma meno...
    Non metto in dubbio la tua buona fede, ma dubito che esista veramente un Thruxton con 84 cv che fa 18 a litro. E se esiste mi scuso, ma sono come San Tommaso, la devo vedere e toccare.
    Poi, per carità, ci sono guru che veramente ci sanno fare, ma qui a Roma non è che abbia avuto queste belle impressioni.
    Se poi hai un nome e cognome, ben felice di mettermi in sella.
    Per adesso la strada che mi convince di più è quella della mappa TTP.

    Citazione Originariamente Scritto da oiink Visualizza Messaggio
    Volendo "fare il banco" a Roma da chi andare? Sono al buio completo...
    Insieme ad @Lisander ne abbiamo contattati 3 o 4, cmq prezzo sempre sui 300€ e si deve prendere appuntamento
    @capocch: interessante, ma riesci a quantificare i consumi che calano o aumentano?

    Citazione Originariamente Scritto da dariog1 Visualizza Messaggio
    Bel lavoro! Domani al lavoro me lo guardo per bene!
    Partendo dal presupposto che non ci capisco niente, mi verrebbe da cercare di capire come si comportano diversamente le mappe, da originali a via via sempre più after market, al variare dei giri del motore.
    Mi spiego meglio: una volta appurata la quantità di magrezza o grassitudine, vorrei capire perché con una mappa non hai i vuoti a 3500 giri e con l'altra si, quindi capire come le modifiche alla moto modifichino quella che sembra essere una sinusoide con punti in cui la miscela è più magra e punti in cui è più grassa.
    Si potrebbe modificare la mappa spostando queste curve nei punti in cui la moto soffre maggiormente.. Ma qui diventa difficile.
    Probabilmente ho detto un sacco di cavolate..
    Quei grafici sono proprio le differenze fra le diverse mappe, ho analizzato quasi tutte quelle per la mia moto... Quindi non sono vuoti, ma 0 significa che le mappe sono uguali.
    Per il resto, boh...
    Ultima modifica di mquadro; 11/05/2015 alle 20:41 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #78
    Bannato
    Data Registrazione
    06/04/15
    Località
    valsterisa
    Messaggi
    134
    non é il 20% é molto di più!!! al banco una thrux stock non arriva a 55 cv...
    comunque fidati che esiste ne sono "ragionevolmente" sicuro!!!

  10. #79
    TCP Rider L'avatar di mquadro
    Data Registrazione
    05/07/06
    Località
    Napoles, ma vivo a Roma
    Moto
    K-Trux, Honda CRF 250 R
    Messaggi
    3,265
    Di serie e da specifiche ci sono 69 cv all'albero, alla ruota 55 mi sembrano un po pochi...
    Cmq mi fido che sei ragionevolmente sicuro, ma io lo stesso non ci credo!

  11. #80
    Bannato
    Data Registrazione
    06/04/15
    Località
    valsterisa
    Messaggi
    134
    Citazione Originariamente Scritto da mquadro Visualizza Messaggio
    Di serie e da specifiche ci sono 69 cv all'albero, alla ruota 55 mi sembrano un po pochi...
    Cmq mi fido che sei ragionevolmente sicuro, ma io lo stesso non ci credo!
    quindi tu non hai mai nemmeno visto un lancio al banco di una bonnie/thrux??? e di cosa parliamo allora?????

Pagina 8 di 17 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Ne vale la pena??
    Di Jet Black nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 12/06/2010, 17:06
  2. Ne vale la pena!!!
    Di Enri173 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 18/02/2010, 00:14
  3. Ne vale la pena?
    Di maurodrs nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 04/01/2010, 19:52
  4. ne vale veramente la pena?
    Di flavio cristiano nel forum Street Triple
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 27/07/2009, 08:58
  5. ne vale la pena?
    Di streetbelun nel forum Street Triple
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 26/01/2008, 14:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •