Troppo incassato secondo me! Due belle staffe in alluminio ci vorrebbero proprio. Il cupolino assolutamente no, anzi è una delle prime cose da togliere a questa moto.
Troppo incassato secondo me! Due belle staffe in alluminio ci vorrebbero proprio. Il cupolino assolutamente no, anzi è una delle prime cose da togliere a questa moto.
condivido con strap, secondo me il faro sembra che abbia preso un pugno e si sia incassato tra le forche...., gusti personali è.... , il cupolino invece mi piace un casino però con la stumentazione doppia non sò se in effetti si possa montare e soprattutto se ci stà bene,
il pezzo forte d questo cupolino è appunto la parte alta che va ad avvolgere lo strumento singolo......
Si, sono d'accordo anch'io... troppo incassato.
Se fosse una "cruiser" potrebbe anche starci, ma come "racer" no... mi immaginavo un effetto un po' diverso.
Resterebbe da provare il cupolino che chiaramente nasconderebbe molto, ma per non spendere ancora inutilmente devo cercare qualcuno che mi dia le misure più precise possibili.
![]()
Secondo me se la staffa faro è fissata nei fori del regolatore puoi spessorarla con dei tubicini in alluminio e usare delle viti più lunghe in modo ma portarlo fuori un po
Aggiornamento: ho rimontato i supporti faro originali, invertendoli...
- la piastra piatta, senza rondelle, fa arrivare la strumentazione a 1 millimetro dal faro :-))))
- il faro è un po'più basso e avanti
- l'estetica rimane più sportiva
Ancora non è perfetta ma mi piace molto di più.
Ho messo in vendita il supporto faro/frecce perchè a mio avviso rende di più su Bonneville meno sportive...
Metto qualche foto che rende un po' l'idea, anche se fatte in garage con la moto in letargo tra muro e macchina...
IMG_2231.jpg
IMG_2226.jpg
IMG_2225.jpg
IMG_2228.jpg
molto meglio ora![]()
Da Thruxtoner ti dico che hai una moto molto bella @FedeRSix !
Forte l'idea di invertire i supporti faro originali, tra l'altro il blocchetto a destra lo trovo più comodo e il faro più basso è fighissimo.
Unico neo.. io monto e smonto spesso il cupolo originale a seconda dell'umoree non ci starebbe più.
Una domanda : i supporti faro invertiti interferiscono con la staffa frecce originale? Se sì come hai risolto? Thks!
Ultima modifica di eta beta; 23/12/2015 alle 08:42 Motivo: Unione Post Automatica
"Not all the the true men are bikers. But all the bikers are true men"
http://www.forumtriumphchepassione.c...um-tcp-25.html
Ciao Eta, e grazie per l'apprezzamento :look:
Quando la finirò metterò qualche foto completa... ora la sento ancora "mia a metà" anche se manca solo qualche dettaglio!
Comunque pur invertendo i supporti faro originali ho montato il blocchetto accensione TCP vicino al motore.
Perché dici che il cupolino non dovrebbe starci? Forse perché risulterebbe troppo basso?
Il cupolo originale non mi piace e sto cercando di capire se modificarlo in altezza: con il faro più basso e la piastra strumenti piatta dovrei riuscire a ridurlo in altezza di almeno 5 cm... se non di più.
Mi piace molto quello "salt lake" della MASS ma come mi ha suggerito qualcuno probabilmente avvolge bene lo strumento singolo ma non quello doppio... per cui sono in cerca di soluzioni alternative.
Per quanto riguarda la staffa frecce: io ho rimontato quella originale senza problemi, e non interferisce!
Grazie per la risposta. Il cupolo originale non dovrebbe starci perché ha un terzo foro in basso per fissarlo alla staffa. Abbassando il faro i riferimenti cambiano. Un motivo in più per eliminare il cupolo anche se mi piaceva quel tocco racing
E' la vite 6 che va fissata alla staffa 3 (in foto) . Senza quella il cupolo è libero di ruotare sotto la spinta dell'aria.
Per la tua ricerca di un cupolino piccolo ma che contenga entrambi gli strumenti hai visto questo? http://www.ebay.it/itm/CUPOLINO-TRIU...sAAOSw2XFUhzRM
cupolo.jpg
Ultima modifica di eta beta; 23/12/2015 alle 11:59 Motivo: Unione Post Automatica
"Not all the the true men are bikers. But all the bikers are true men"
http://www.forumtriumphchepassione.c...um-tcp-25.html