Furgone e via
Furgone e via
Io sposo il "mic56 pensiero"........vai giù in treno, fai il deal, e parti. Tranquillo e beato, fino in bassa Toscana. Dormi in un agriturismo (la sera brindi alla moto con un bel rosso toscano ed una succulenta Fiorentina ) ed il giorno dopo arrivi "vincitore" a Napoli. Taaaaaac......
Affittato sto furgone e corri a prenderla.
Non dimenticare pedana (o asse di legno) e cinghie per legarla.
Si x forza,dopo il passaggio che avverrà venerdì o sabato non vorrei lasciarla a lui x diversi giorni ma vorrei andare a prenderla il giorno dopo.
sto avendo difficoltà a trovare un furgone da noleggiare x questi giorni,non riesco a trovar date disponibili.
mi sa che o mi affido a motohelp o mi faccio prestare un camion col rimorchio da un amico che ha un impresa edile,solo che se piove non è il massimo,intemperie ecc.
manco me li ero posti tutti sti problemi x ritirarla.
Quindi x caricarla sul camion o furgone dite che mi servono due pesane di legno e le cinghie x legarle.speriamo bene va
Per caricarla basta una palanca da edilizia lunga 2/2,5m spessore 5cm.Io le moto sul mio furgone le ho sempre caricate così. Importante è che qualcuno ti aiuti. Legala bene, blocca il freno anteriore con un elastico, ruota anteriore appoggiata alla paratia.Io inserisco anche la prima marcia.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Quoto tutto
aggiungo di non usare i tiranti elastici per legarla, ma delle cinghie apposite o (come faccio io che son ruspante) le corde degli avvolgibili delle finestre.
La moto, ovviamente, va legata sia a destra che a sinistra, sia all'anteriore che al posteriore
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
Quoto Shining: corde delle tapparelle perfette. Cosa fondamentale è non farti prendere dall'ansia/agitazione una volta giunto dal venditore. Fai tutto con massima calma e ricontrolla tutto due volte quando pensi di averla legata a dovere. Ti scrivo ciò poiché un amico rimasto fermo in Val Trebbia con il suo Cbr é tornato il giorno dopo e preso dalla foga l'ha legata male: prima curva e sbadabam tutti giú per terra. Ha fatto più danni riportandola a casa...
Grazie mille ragazzi,davvero di aiuto.
credo che alla fine la caricherò sul mercedes splinter di un mio conoscente e la copro con un lenzuolo,almeno me la porto io .
al di la del costo,l idea di darlo ad un trasporto non mi fa stare molto tranquillo anche se era la miglior opzione
Ovviamente non va messo il cavalletto giusto?
x legarla avanti e dietro le corde le passo nelle ruote?mentre x legarla lateralmente sul serbatoio?ovviamente metterei del polistirolo o qualcosa x non farla graffiare,mi farò aiutare da questo mio amico che è più pratico x il lavoro che fa.
speriamo bene va
Ultima modifica di pha81; 15/12/2015 alle 08:45 Motivo: Unione Post Automatica
Ragazzi se non se la sente è inutile forzarlo...io la andrei a prendere, ma magari assicurarla etc...
Inoltre se non sai legare bene la moto, e non sai sfruttare bene gli attacchi nel furgone rischi di fare casini, sono comunque 10mila bombe...
Io continuo a propendere per TNT, comunque sto contattando una persona su Napoli per vedere se ti fa risparmiare qualcosa sul prezzo Motohelp. Ti faccio sapere.
Se ha il cavalletto laterale, mettila sul cavalletto e con la ruota anteriore appoggiata alla paratia che divide la cabina del furgone dal cassone; poi lega la moto dal manubrio lato sx o dalla piastra forcelle (insomma in qualche punto stabile dove la corda non possa far danni se in tensione) ad un aggancio anteriore sx basso del furgone, e dopo fai la stessa operazione sul lato dx; al posteriore puoi legare dall'ammortizzatore sx allo spigolo basso sx del furgone, e analoga operazione sul lato dx.
Corde ben tirate, perché a un dosso o cunetta del furgone altrimenti la moto potrebbe sobbalzare e il cavalletto rientrare, con conseguente caduta su un lato, e comunque per evitare spostamenti laterali.
![]()
Ultima modifica di Shining; 15/12/2015 alle 09:27
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html