Io di teoria ne capisco poco, so soltanto quello che il mio culo mi dice.
Ho trovato i Bitubo dei legni poco scorrevoli e duri come il marmo, poco sensibili alle regolazioni(tranne nella regolazione del precarico come sensazione dinamica con il bagaglio e/o il passeggero).
Con gli Oram invece ho avuto la sensazione di "lavoro" della sospensione con la ruota posteriore attaccata al terreno senza saltellamenti.
Di Matris e Ohlins ecc. non saprei, quello che so è che preferisco una sospensione con poche regolazioni ma ben tarata per l'utilizzo che faccio della moto (se poi costa anche meno ben venga) che una regolazione multipla che non farebbe altro che confondermi le idee(essendo io un ignorante in materia).
Sulle sospensioni originali avrei da dissentire. Gli ammo della T120 sono docili sullo sconnesso ma poco efficaci in curva(un paio di pieghe in tranquillità le vorrete fare, o no?), la forcella, secondo me, è peggiore di quella della T100(non so poi quanto incida una frenata più decisa e degli pneumatici che non mi fanno impazzire).
Insomma, io prima o poi farò una bella sostituzione. Per la forca credo che opterò per una sostituzione delle molle(progressive) con un olio più denso. Per gli ammo avete già capito.
Una cosa strana è che con la T100 e il Gs mi veniva naturale chiudere la gomma posteriore, mentre all'anteriore avanzava sempre 1cm circa. Su questa moto è il contrario. Anteriore chiuso e posteriore no.