Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 47 di 51 PrimaPrima ... 37434445464748495051 UltimaUltima
Risultati da 461 a 470 di 507
Like Tree538Likes

Discussione: SCRAMBLER....filosofia di vita e passione (part VIII)

  1. #461
    TCP Rider L'avatar di enroa
    Data Registrazione
    12/07/14
    Località
    s. Michele Mondovì (CN)
    Moto
    bonneville t100 amaranto
    Messaggi
    795
    Schermata 2018-04-15 a 22.21.55.jpg

    mi piace
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Sergio72; 15/04/2018 alle 20:32
    Shining likes this.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #462
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,765
    Allora, non si finisce mai di imparare. Sabato scorso, in previsione di un'uscita che contemplava un tratto di pietraia, avevo gonfiato le gomme a pressione più bassa (è risaputo che in off è consigliabile, perché aumenta la superficie di appoggio e quindi la trazione, nonché c'è meno rischio che lo pneumatico troppo gonfio venga danneggiato da qualche pietra bella tagliente).
    Però dopo pochi km asfaltati ho forato e son dovuto tornare a casa. Smontando lo pneumatico abbiamo scoperto che non di vera foratura (cioè buco provocato da oggetto appuntito) si trattava, bensì della valvola della camera d'aria che si era parzialmente strappata. E' successo che, avendo le gomme (troppo) sgonfie, quando ho dovuto fare una frenatona improvvisa per evitare un imbecille per mancata precedenza, lo pneumatico non era solidale al cerchio, quest'ultimo ha "slittato" all'interno dello pneumatico tirandosi dietro la valvola della camera d'aria, che si è danneggiata.
    Quindi, magari lo sapevate già, ma controllate sempre la pressione (e, nel dubbio, sempre meglio un po' più alta di quella prescritta dal libretto d'uso e manutenzione, se non dovete andare in fuoristrada) perché con le gomme sgonfie rischiate quel che è successo a me.
    Ieri comunque il mio trattorino era nuovamente in forma
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  4. #463
    TCP Rider L'avatar di Fulcin
    Data Registrazione
    09/03/17
    Località
    Lago di como
    Moto
    Street scrambler 2017
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    Allora, non si finisce mai di imparare. Sabato scorso, in previsione di un'uscita che contemplava un tratto di pietraia, avevo gonfiato le gomme a pressione più bassa (è risaputo che in off è consigliabile, perché aumenta la superficie di appoggio e quindi la trazione, nonché c'è meno rischio che lo pneumatico troppo gonfio venga danneggiato da qualche pietra bella tagliente).
    Però dopo pochi km asfaltati ho forato e son dovuto tornare a casa. Smontando lo pneumatico abbiamo scoperto che non di vera foratura (cioè buco provocato da oggetto appuntito) si trattava, bensì della valvola della camera d'aria che si era parzialmente strappata. E' successo che, avendo le gomme (troppo) sgonfie, quando ho dovuto fare una frenatona improvvisa per evitare un imbecille per mancata precedenza, lo pneumatico non era solidale al cerchio, quest'ultimo ha "slittato" all'interno dello pneumatico tirandosi dietro la valvola della camera d'aria, che si è danneggiata.
    Quindi, magari lo sapevate già, ma controllate sempre la pressione (e, nel dubbio, sempre meglio un po' più alta di quella prescritta dal libretto d'uso e manutenzione, se non dovete andare in fuoristrada) perché con le gomme sgonfie rischiate quel che è successo a me.
    Ieri comunque il mio trattorino era nuovamente in forma
    È per quello che le moto da fuoristrada hanno i fermacopertoni sia su cerchio ant che post.
    Shining likes this.

  5. #464
    TCP Rider L'avatar di Maciste
    Data Registrazione
    03/07/08
    Località
    Toscana
    Messaggi
    2,092
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    Allora, non si finisce mai di imparare. Sabato scorso, in previsione di un'uscita che contemplava un tratto di pietraia, avevo gonfiato le gomme a pressione più bassa (è risaputo che in off è consigliabile, perché aumenta la superficie di appoggio e quindi la trazione, nonché c'è meno rischio che lo pneumatico troppo gonfio venga danneggiato da qualche pietra bella tagliente).
    Però dopo pochi km asfaltati ho forato e son dovuto tornare a casa. Smontando lo pneumatico abbiamo scoperto che non di vera foratura (cioè buco provocato da oggetto appuntito) si trattava, bensì della valvola della camera d'aria che si era parzialmente strappata. E' successo che, avendo le gomme (troppo) sgonfie, quando ho dovuto fare una frenatona improvvisa per evitare un imbecille per mancata precedenza, lo pneumatico non era solidale al cerchio, quest'ultimo ha "slittato" all'interno dello pneumatico tirandosi dietro la valvola della camera d'aria, che si è danneggiata.
    Quindi, magari lo sapevate già, ma controllate sempre la pressione (e, nel dubbio, sempre meglio un po' più alta di quella prescritta dal libretto d'uso e manutenzione, se non dovete andare in fuoristrada) perché con le gomme sgonfie rischiate quel che è successo a me.
    Ieri comunque il mio trattorino era nuovamente in forma
    A quanto avevi gonfiato?

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

  6. #465
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,765
    Citazione Originariamente Scritto da Maciste Visualizza Messaggio
    A quanto avevi gonfiato?

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
    a 1,3
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  7. #466
    TCP Rider L'avatar di Maciste
    Data Registrazione
    03/07/08
    Località
    Toscana
    Messaggi
    2,092
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    a 1,3
    Nemmeno sulla mtb stavo così basso

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

  8. #467
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,765
    Citazione Originariamente Scritto da Maciste Visualizza Messaggio
    Nemmeno sulla mtb stavo così basso

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
    Sul dominator la pressione normale consigliata, senza passeggero, sarebbe 1,5 sia davanti che dietro.
    Peraltro davo per scontato che avesse i fermacopertoni giustamente menzionati sopra da Fulcin, ma ho purtroppo dovuto constatare che non era così

    Citazione Originariamente Scritto da enroa Visualizza Messaggio
    mi piace
    Gran bella moto, è la Borile 500 Ricki, fatta artigianalmente ma ad un prezzo che parte da 17500 euro
    Ultima modifica di Shining; 15/04/2018 alle 18:49 Motivo: Unione Post Automatica
    Maciste likes this.
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  9. #468
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Piervit
    Data Registrazione
    28/02/16
    Località
    La Spezia
    Moto
    Triumph Scrambler '17, XT600 2kf '89, hyper 939sp
    Messaggi
    22
    Ultima modifica di Sergio72; 15/04/2018 alle 20:30
    HAL9000, Shining, tbb800 and 2 others like this.

  10. #469
    TCP Rider L'avatar di dr. Gonzo
    Data Registrazione
    22/04/09
    Località
    Moleasy
    Moto
    Scrambler 1200 XE
    Messaggi
    1,269
    Vi presento la nuova livrea del mio cancello (non è una Scrambler, ma ha scramblerato parecchio...):

    30709886_10216547933717745_5662692699333984256_n.jpg

    30739552_10216547934917775_2841700351881510912_n.jpg

    30714361_10216547934557766_5349097264239345664_n.jpg

    Ideazione e realizzazione del nuovo look a cura di ALEA Motorcyles, del mio amico Gianni Fersini (che molti di voi già conoscono come Mr. Noisy).
    le modifiche relative alla ciclistica sono dello scorso anno e hanno beneficiato dei servigi di @megalo82 di Bottega Meccanica e della impagabile disponibilità di @Sam il Cinghio.
    Tempo, sudore e bestemmie sono state fornite dal sottoscritto.
    Ultima modifica di dr. Gonzo; 16/04/2018 alle 07:29
    keir, HAL9000, Shining and 7 others like this.

  11. #470
    TCP Rider L'avatar di bipitiesse
    Data Registrazione
    28/05/12
    Località
    TORINO
    Moto
    Scrambler tendenzialmente spippolato
    Messaggi
    1,376
    Citazione Originariamente Scritto da Piervit Visualizza Messaggio
    Mi sembra che qualcuno abbia copiato qualcosina... (e che il lavoro lo abbia fatto fare da uno che conosco)

Discussioni Simili

  1. [Scrambler] SCRAMBLER...filosofia di vita e passione (part VI)
    Di Shining nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 507
    Ultimo Messaggio: 01/12/2015, 19:39
  2. [Scrambler] SCRAMBLER...filosofia di vita e passione (part V)
    Di Shining nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 499
    Ultimo Messaggio: 01/08/2015, 10:59
  3. [Scrambler] SCRAMBLER...filosofia di vita e passione (part IV)
    Di Shining nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 503
    Ultimo Messaggio: 20/05/2015, 21:00
  4. SCRAMBLER...Filosofia di vita e passione (PART III)
    Di Shining nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 504
    Ultimo Messaggio: 12/03/2014, 20:11
  5. SCRAMBLER...Filosofia di vita e passione (PART. II)
    Di Shining nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 468
    Ultimo Messaggio: 25/10/2011, 08:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •