pressione ruote anteriori acadiane 1,4
pressione ruote anteriori acadiane 1,4
Mi sembra che l'avessi già scritto: cfr il mio posto #88 in questa stessa discussione![]()
Livrea sel serbatoio originale.
Complimenti.
Livrea sel serbatoio originale.
Complimenti.
E le forcelle da cosa provengono?
In attesa del sole per fare foto decenti provo a descrivere un po' di modifiche fatte:
Ruote:
Cerchi Takasago Excel da Motard anodizzati oro, mozzo ant dedicato per doppio disco, mozzo posteriore cannibalizzato da una Aprilia Pegaso (per via del numero di raggi); distanziali rifatti dopo estenuanti misurazioni e prove varie; forka WP upside down "Roma" di provenienza KTM Duke 640 (credo del 2003 o giù di lì) sfilata di circa 3cm; il perno della forca è quello originale ripressato in questa; è stato ripensato il sistema di bloccaggio del perno sul canotto a causa della maggiore altezza della piastra superiore rispetto all'originale (concept, engineering e making by @megalo82):funziona benissimo e la forca è granitica!; supporto parafango ridisegnato da me e realizzato dal fabbro in tondino inox; dischi brembo da 320mm presi da una Ducati 900ss; pinze Brembo oro 4p opportunamente spianate all'interno per non impattare sui raggi (lavoro fatto di lima con pazienza infinita) e riverniciate nero opaco;
Trasmissione: vista la presenza di un mozzo post Aprilia Pegaso nativo per trasmissione passo 520, ho cambiato tutto il set catena/pignone/corona e sono passato al più leggero passo 520; per far questo ho dovuto prendere un pignone Yamaha FZ1 e lavorarlo al torni per poterlo calettare correttamente sul millerighe triumph; la catena è una normalissima 520 con oring; la corona è per aprilia pegaso (avevo anche provato ad adattare il passo 525 a quel mozzo ma i risultati sono stati disastrosi...);
Manubrio doppio spessore 28/22 mm con strumentazione/blocchetti di provenienza Speed triple
Faro full Led cinesissimo (che già mi ha un po' rotto) ma assai luminoso
Ammortizzatori post Bitubo con serbatoio separato e pluriregolabili
Della livrea ho già detto: pensata e realizzata da ALEA Motorcycles nella persona del rumoroso Mr.Noisy, anche se un contributo intellettuale determinante è stato dato da quel benpensante di Domenico @keir
Il lavoro di adattamento di freni e forcella è stato egregiamente realizzato da Marcolino @megalo82
La forca mi è stata letteralmente regalata da quel filantropo di @Sam il Cinghio...
Che altro dire...
la sella è stata fatta da un tappezziere del paese dove vivo e, probabilmente, sarà oggetto di modifiche e migliorie il prossimo anno.
per quanto riguarda il comportamento dinamico c'è da dire che, con una ciclistica come quella che ho attualmente, sembra di stare su un'altra moto
non c'è niente da fare!
il doppio disco è tanta tanta roba, freno sempre con un solo dito e modulo come cazzo mi pare, ritardo la frenata, inchiodo e la moto fa quello che deve fare
anche perché i freni sono supportati da una forcella che lavora egregiamente ( @Sam: l'ho portata a revisionare in KTM e mi hanno confermato che era stata tenuta in modo eccellente e che, rispetto agli anni che ha, è in condizioni super)
anche la tenuta è di un altro livello, nonostante la moto sia notevolmente più alta di una Bonneville stock, con un assetto quasi da endurona turistica e assolutamente zero cafè; ma le continental TKC80 danno una sensazione di sicurezza molto elevata e la forcella dà una grandissima sensazione di solidità.
appena posso metto altre foto
![]()
Ultima modifica di dr. Gonzo; 17/04/2018 alle 14:23
Interessante rivisitazione in salsa scrambler della nuova Royal Enfield Interceptor da parte di Oberdan Bezzi (a parte la forcella usd che proprio non digerisco su una mc)
Considerato che quella stradale costerà 6500 euro (bicilindrico 650 cc) una versione scrambler che riuscisse a contenere il prezzo finale entro i 7000 euro potrebbe avere diversi estimatori
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
Avevo in testa l'inserimento delle griglie fari (ne ho 2). Ma le griglie nere in commercio non mi convincevano, troppo tetre. Avevo bisogno di una nota di colore che facesse pendant con la targhetta gialla che ho sul paramotore. Et voilà...per la mia Muttley griglie stile Caterpillar
20180509_174528.jpg20180509_180518.jpg
20180509_180504.jpg
Ultima modifica di Sergio72; 10/05/2018 alle 12:35