Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 2 di 27 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 261
Like Tree90Likes

Discussione: TUTORIAL : On-Off...addio per sempre!

  1. #11
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,456
    In marcia non c'è alcuna differenza.
    Il condotto serve solo per far rientrare la moto nei parametri antinquinamento durante i test dei fumi al minimo (o poco più).
    È un barbatrucco che fa solo del male al motore, e basta.
    Se non ci fosse sarebbe meglio.

    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple
    Messaggi
    2,484
    Non parlavo del SAIS, ma di ingrassare la carburazione.
    E' inevitabile che aumentino gli incombusti, non c'è niente da fare.
    Chi va piano, arriva dopo.

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Tombo
    Data Registrazione
    03/11/16
    Località
    Filottrano, Ancona
    Moto
    HD Sportster 883
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    In marcia non c'è alcuna differenza.
    Il condotto serve solo per far rientrare la moto nei parametri antinquinamento durante i test dei fumi al minimo (o poco più).
    È un barbatrucco che fa solo del male al motore, e basta.
    Se non ci fosse sarebbe meglio.

    Ah ecco...dunque come dice Sabba c'è sotto, sotto un "barbatrucco"...
    Altro che preservare l'ambiente dall'inquinamento che, come dice @XFer tutti vorremmo
    Oltretutto, al di là dei ragionamenti tecnico-teorici, da quanto riferisce Daroli, la modifica illustrata "non pregiudica l'efficacia di funzionamento del catalizzatore, visto che ha superato l'analisi gas di scarico in sede di revisione senza il minimo problema". Insomma, certe volte vale la pena di ridimensionare un pochino, senza tanti sensi di colpa, l'ideologia naturalistica e dare un po' più spazio al senso pratico-utilitaristico.
    Ultima modifica di Tombo; 18/06/2017 alle 08:30

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple
    Messaggi
    2,484
    Per carità, ognuno si regola come meglio crede: c'è gente che toglie catalizzatore e silenziatori...!
    Chi va piano, arriva dopo.

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di Soldo
    Data Registrazione
    06/09/09
    Località
    Milano
    Moto
    Triumph bonneville 09
    Messaggi
    514
    Io per curiosità ho provato a mettere solo la biglia...(anche perché dovrei trovare i pezzi per fare il cavetto) e devo dire che l' on off si riduce del 70% almeno

    Oltre che trovare i pezzi, imparare anche a costruirlo ahah

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Tombo
    Data Registrazione
    03/11/16
    Località
    Filottrano, Ancona
    Moto
    HD Sportster 883
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente Scritto da Soldo Visualizza Messaggio
    Io per curiosità ho provato a mettere solo la biglia...(anche perché dovrei trovare i pezzi per fare il cavetto) e devo dire che l' on off si riduce del 70% almeno

    Oltre che trovare i pezzi, imparare anche a costruirlo ahah
    Mah...non credo che l'effetto sia così soddisfacente...perchè fermarsi a metà lavoro?
    Ti basta trovare solo la resistenza. In qualsiasi negozio o riparatore di elettronica la trovi a pochissimo. Stacchi lo spinotto, tagli uno dei 2 fili (è indifferente quale) e ci metti la resistenza collegata in serie...magari un punto di saldatura nel collegamento e un po' di nastro e il gioco è fatto
    Ultima modifica di Tombo; 18/06/2017 alle 21:07

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di Soldo
    Data Registrazione
    06/09/09
    Località
    Milano
    Moto
    Triumph bonneville 09
    Messaggi
    514
    Ok grazie! !! Appena ho tempo ci provo!

  9. #18
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sergio72
    Data Registrazione
    30/06/13
    Località
    vicenza
    Moto
    Bonneville T 100 '07 carburatori
    Messaggi
    4,098
    Tombo occhei , lo dico e te lo scrivo ... a me l' on - off piace .
    Forse perchè doso l' acceleratore come fosse un interruttore della luce
    Non è che devo correre . Mi piace anche passeggiare , a velocità davvero tranquilla .
    Ma comunque l' acceleratore ( quando non è fermo , a velocità costante ) , è spesso aperto tutto ( fino al raggiungimento della velocità desiderata , o come " bruciasemafori " ) o chiuso tutto , in frenata
    Infatti ho un pignone con un dente in meno , alla faccia della fluidità di erogazione e della riduzione dell' effetto on off

    Ancora di più , scrivo che la mia fantastica Queen Elizabeth sarebbe perfetta se avesse un manovellismo 270° ( mantenendo la stessa cavalleria , non montando il motore della Scrambler ) , con un maggiore calcio nel culo

    I miei filtri frontemarcia , belli aperti , accentuano ancor di più l' effetto di spinta , e gli scaricozzi Sleepers non sono da meno .
    Ho appena fatto la revisione biennale .
    Il capo officina , il vècio , il titolare , ha dato un' occhiatona mentre i bòce facevano le misurazioni dei gas .
    Ha messo uno straccio sulle marmitte mentre i ragazzi acceleravano ..
    poi è venuto da me dicendomi che era raro vedere una moto a carburatori così aperta e bruciare così bene . E si è complimentato per l' ottima carburazione e per come era tirata fuori.

    Ma le modifiche che ho fatto , seppur rientranti nei parametri di controllo europei , vanno certamente ed aumentare l' inquinamento e gli incombusti nell' aria ( anche quelli che non vengono obbligatoriamente rilevati in sede di revisione )

    A te invece chiedo : ma ti piace davvero vedere il Sais su di una modern classic ? Vale la pena lasciarlo là , inutilizzato ?
    Elimina tutto , amputalo !
    E l ' effetto on off ... sei sicuro che non ti mancherà , un pò come aver giapponesizzato e modernizzato l' erogazione della tua moto ?

    infine una considerazione sul discorso ecologico di XFer : ha assolutamente ragione . Qualunque modifica al rapporto stechiometrico , anche solo la biglia che hai messo , è impattante a livello ambientale , indipendentemente dal fatto che poi la moto comunque passi la revisione rientrando nel range dei parametri minimi europei .
    Ed ingrassando la carburazione ingannando la centralina con una resistenza , aumentano gli incombusti .

    Come dice ( quasi ) _sabba_ il sais è un barbatrucco , ma , se non ci fosse sarebbe meglio ... per l' erogazione e le prestazioni , probabilmente sì , per consumi ed ecologia , probabilmente no.. a qualcosa serve .
    Nessun aumento inquinante , è un' affermazione che secondo me è errata
    XFer and Papubi like this.

  10. #19
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,456
    Possiedi tu stesso l'esempio di come una moto "libera" (ma messa bene a punto) possa inquinare poco in sede di revisione/collaudo.
    Tutti gli accrocchi/picipoci/barbatrucchi che utilizzano le Case per rientrare nei parametri antinquinamento hanno il grossissimo difetto di far consumare più carburante.
    La domanda è: dove vanno a finire i residui incombusti dei litri consumati in più?
    Alla fine, gira gira, in fatto di inquinanti la coperta è corta.
    Chiudi un buco e ne apri un altro.
    Se le moto fossero tutte "libere" e PERFETTAMENTE CARBURATE si otterrebbero solo vantaggi, sotto tutti i punti di vista.
    In realtà questa cosa non è possibile perché in genere l'utente non ha la completa sensibilità.
    Moltissimi non toccherebbero mai nemmeno una vite della propria moto, altri lo fanno solo per spremerla al massimo (e se ha dei "buchi" di erogazione poco importa).
    Alcuni, come il sottoscritto, tendono invece a far prevalere l'aspetto della messa a punto intervenendo a piccoli step, ma su tanti particolari, finché la moto diviene il più possibile "perfetta".
    È inutile negarlo; le moto, così come escono fabbrica, sono tutt'altro che perfette a livello di erogazione/carburazione (sempre per colpa degli accrocchi antinquinamento).
    La ricetta però varia da moto a moto, da modello a modello, ma in genere le operazioni da fare sono più o meno sempre quelle.
    La lista è lunghissima e limitiamoci alle due modifiche proposte in questo topic; modifiche che, a mio parere, potrebbero essere fatte in modo più preciso ed efficace, ma la base di principio è buona.

    Sabba

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di Tombo
    Data Registrazione
    03/11/16
    Località
    Filottrano, Ancona
    Moto
    HD Sportster 883
    Messaggi
    516
    I tuoi spunti di riflessione sono tutti preziosi @sergio.
    A me piace però constatare direttamente gli effetti di una situazione diversa da quella standard. Con la modifica in questione posso valutare effettivamente se questo benedetto effetto On-Off sia una particolarità cui affezionarsi o una semplice rottura. Nella mia breve esperienza l'ho mal sopportata e con la biglia e una resistenza ho ora la possibilità di provare a farne a meno.
    Vediamo che succede. Per ora va bene così. Se dovessi cambiare idea, in 2 minuti (forse meno) tolgo biglia e resistenza e mi ricucco l'amato (?) On-Off, senza problema alcuno. Ed ecco perchè in questo frattempo non mi sogno neanche lontanamente di "amputare" il SAIS che rimane lì in attesa della sentenza.
    Devo dire in definitiva che il bello di questa modifica è che ti dà la possibilità di "provare" senza stravolgere nulla e mantenendo intatta la possibilità di fare marcia indietro (ahhh..la marcia indietro...quanto darei per averla sulla Bonnie, nel vero senso meccanico della parola)
    Sergio72 likes this.

Pagina 2 di 27 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Tutorial
    Di taui nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26/03/2013, 12:02
  2. Help tutorial per america
    Di framerico865 nel forum Speedmaster/America
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22/03/2013, 22:20
  3. Del Piero: "Addio Juventus, ti amerò sempre"
    Di oldbonnie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 01/07/2012, 19:02
  4. TUTORIAL UTILISSIMO !!
    Di Onda calabra nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 27/04/2008, 23:23
  5. sempre in cina....sempre alla ricerca....
    Di giorgio bona nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 26/02/2007, 10:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •