Smonti il gommino e lo pitturi con l'apposita vernice
Tipo questa : https://www.eurocali.it/vernici/614-...ica-gomma.html
Smonti il gommino e lo pitturi con l'apposita vernice
Tipo questa : https://www.eurocali.it/vernici/614-...ica-gomma.html
"...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".
Da quando,pure a me si presentò il problema (chiamiamolo cosi),ho adoperato nastro di teflon nero per idraulici;poca spesa tanta resa!
Ed è anche invisibile.....![]()
Un calzino rosa da neonato.
Qualcuno lo usava anche per il telefonino....
Se proprio vuoi farla da duro...metti un calzino azzurro!
![]()
Io ho provato varie soluzioni fino a quando non ho trovato quella giusta: FOTTERMENE
A me piace avere il segno del cambio sulla scarpa sx.
E' vero, è un segno di distinzione
Poco tempo fa ad una festa di cresima del figlio di un amico, mi stavo rompendo assai le p@lle quando ho notato un altro invitato, che non conoscevo, con il tipico segno distintivo sulla scarpa sinistra.
Mi sono avvicinato e gli ho detto: "che moto hai?" (p.s. per i curiosi: ha una KTM adv 1050)
Beh, abbiamo attaccato discorso e trascorso il resto della serata parlando di una passione comune![]()
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
Una volta sulle moto turistiche era abbastanza comune l'uso delle leve del cambio a bilanciere.
Saluti,
Dario
è questo il topic dei veri uomini ?![]()
sul mio malanca 50 cc la leva era doppia , scalavi di punta e mettevi marce di tacco , aaaaahhh le vecchie usanze
e che scarpe pulite