Parte colpa del prezzo un po alto a mio parere....ma se devo dire che in Romagna c'è un concessionario degno di questo nome me ne sto zitto!
1100 GS forever
Parte colpa del prezzo un po alto a mio parere....ma se devo dire che in Romagna c'è un concessionario degno di questo nome me ne sto zitto!
1100 GS forever
Aggiungiamoci rete pessima e marketing inesistente
Solo un motociclista riesce a capire davvero perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
(Anonimo)
Quando sono andato a provare la street scrambler ho chiesto come si faceva a disinserire l'abs e mi hanno detto che non era un'opzione prevista (per chi non lo sapesse, è di serie su quel modello)
Mi pare assai significativo sull'attuale passione e competenza di certi concessionari (per la cronaca, ho parlato con uno dei due titolari; mi parrebbe ingeneroso farne il nome, ma considerando che sto fra Firenze e Lucca, e non era quello di Firenze...)
Ovviamente la mia moto non l'hanno nemmeno degnata di uno sguardo, per una benché minima valutazione (per la serie: vendila da te e torna quando hai i soldi)
Non vorrei (mi dispiacerebbe, sinceramente) che facessero la fine che ha fatto, qui da me la concessionaria VW che, negli anni novanta quando la Golf si vendeva come il pane e c'erano minimo sei mesi di attesa, non ti degnavano di uno sguardo se avevi un usato da rendere, e la spocchia era ai massimi livelli; dieci anni anni dopo fallirono
Ultima modifica di Shining; 04/07/2017 alle 19:11
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
approfitto per fare anch'io una considerazione sulle ducati che per me rimangono un mistero. visti i numeri dall'uscita a oggi ovunque ce ne dovrebbero essere tante invece da me ne vedo veramente pochissime. invece è pieno di nuove t100 e t120.
no dai Carmelo. sulle questioni tecniche delle nuove non entro perché non ne capisco, ma che la T120 non abbia fascino mi pare un azzardo. la moto è bellissima. forse possiamo discutere del prezzo, che è sempre un concetto relativo, ma le 4 nuove Mc si fanno guardare eccome.
Ultima modifica di tbb800; 04/07/2017 alle 20:35 Motivo: Unione Post Automatica
Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio").
Angelik detto Il Brillante
Mah, secondo me metà delle Ducati scrambler sono state acquistate da dipendenti, che dopo sei mesi le rivendono su subito.it; altrimenti non si spiegherebbero quei numeri.
Dalle mie parti ce n'è solo una 800 e una 400; mai vista una desert sled. Eppure abito in una zona ancora abbastanza sensibile alle nuove mode.
I Bmw GS, ad esempio, non mancano mai e, anzi, appena esce il modello nuovo se ne vedono subito parecchie in giro
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
mi devi credere. io delle ducati non so veramente cosa dire. ho visto una desert sled di un tizio che lavora vicino casa mia e lo riconosco e qualche altra scrambler, ma veramente poche. una guidata da una ragazza. o le vendono tutte al nord o non so proprio. e come dici tu anche da me i gs1200 nuovi li vedi ad ogni angolo di strada.
roba da intenditori![]()
Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio").
Angelik detto Il Brillante
Approfitto per dire la mia. Quando ho deciso di passare a una MC, oltretutto personalizzabile da me, avevo 3 alternative: una Triumph, la BMW nineT o la Ducati Scrambler. La BMW la conoscevo bene ma costa un botto e vai a metterci le mani, la Ducati tenuta per un giorno, mi sembra un videogioco, forse perché ho avuto l'originale, la trovo ridicola. Quindi senza ombra di dubbio una Triumph e ho preso lo Scrambler, non perché facessi sterrato ma perché sono alto 1,9 e mi ci trovo meglio. Quindi voglio dire: se i motociclisti fossero più competenti e non seguissero le mode, se ne vedrebbero molte di più di Triumph, anche di 120 che è forse quella più indovinata per equilibrio generale
Mi permetto di inserirmi nella discussione; secondo me Triumph ha optato X una maggiore diversificazione della clientela con un'offerta multipla di prodotti aggiornati tecnicamente. Infatti la somma dei numeri pongono Triumph comunque tra le prime posizioni.
Effettivamente anche secondo me si aspettavano nr migliori ma il prodotto non si vende da solo, credo ci sia un problema di marketing aziendale che tradotto nel concreto si riduce a questo: è possibile trovare una concessionaria che abbia tutta la gamma di abbigliamento e tutti gli accessori?? Prendere da esempio quello che fanno altri marchi ad es. HD sull'aspetto commerciale farebbe schifo? Organizzare un bell'evento ufficiale di tutti i possessori di mc sarebbe una brutta idea?
Insomma secondo me il prodotto è eccellente (ovvio sempre a mio parere) ciò che manca è la cura e l'attenzione al cliente nel post-vendita contribuendo a far sentire il cliente sempre più parte del marchio.