non c'entra molto con il discorso "cigolio" in frenata ma i nostri "cugini " francesi del forum Street Twin hanno notato che in frenata si sente un clak che dipende dal tubo dei freni che tocca il regolatore:
Durite frein avant qui frotte.
Non ci si annoia mai con queste nostre moto!
Ha ha ha...mah....
Il vero problema non risiede nei vari cigolii ma va ricercato piuttosto nell'impianto di scarico ..evidentemente troppo silenzioso!
Anche la mia T100 black cigola, lo fa solo a bassissima andatura, inizialmente lo faceva sempre, poi è diventata una cosa random, ogni tanto cigola, ogni tanto è perfetta
Inviato dal mio Game Boy
Salve, riesumo questo post perchè anche la mia Bonneville T120 ha cominciato a manifestare questo fastidioso rumore, che sembra proprio come un "cigolio", proveniente dalla forcella. Esattamente come evidenziato da nautilus62 sulla sua Street Twin.
A bassa velocità questo rumore di stantuffo cigolante sembra provenire dallo stelo destro, quello dove c'è il flauto, ma magari è una sensazione acustica e forse soltanto mia.
Chiedo se qualcuno nel frattempo ha sperimentato/trovato una soluzione per questo fastidioso rumore.
O dobbiamo in modo pittoresco considerla una "caratteristica peculiare" di qualche Triumph ?![]()
La mia T120 cigola tirando la frizione marcia inserita, anche a motore spento, solo andando piano 10/15 km all'ora all'inizio pensavo fossero i dischi dei freni ma poi mi sono accorto che accadeva a frizione tirata.....il meccanico non mi ha dato risposta in merito :-(
Per quanto mi riguarda penso di aver trovato la causa del rumore che ho evidenziato. Si tratta della componentistica interna delle forcelle, che definire PENOSA è un eufemismo. Roba adatta ad uno scooter 125 e non di più. Conseguenza anche di una progettazione dilettantistica e che non mi aspettavo da Triumph per moto che di listino propongono a 10/12 mila €.
Il sospensionista ha smontato tutto -- ed abbiamo preso atto della concezione approssimativa di quella che doveva essere una forcella. Provato anche a mettere un olio Ohlins, ma siamo allo stesso punto di prima. Non ci sono santi.
Lo stelo sinistro serve soltanto a contenere distanziali, molla e olio. Stop. Il destro ha un flauto inadeguato in lamiera stampata (male) e ribadita e le lamelle - che lavorano sia in compressione che in estensione (...), contribuiscono a generare l'odioso cigolio. Insieme all'asta che, a circa metà corsa nel pompante, trova anche un punto di maggior attrito.
Insomma, l'unica cosa da fare per avere una forcella degna di tale nome è sostituire l'intero pacco cartucce/molle con altra roba after market. Ma questo sarà oggetto di letterina a Babbo Natale.
Ah, Triumph, che fetenti e deludenti pidocchi per qualche centinaio di euri !![]()