no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso
In realltà non è solo una questione di spippolo. La frenata della T120 è più potente, ma in caso di frenata decisa, con il manubrio che fa scaricare il peso sull'avantreno, la forcella va a pacco come niente. In più il doppio disco aumenta considerevolmente il peso sull'avantreno, già gravato dal manubrio basso e da una forcella di burro.
Se si considera poi che anche il peso complessivo è maggiore rispetto alla 865, la perdita di maneggevolezza è la conseguenza naturale.
Non ho detto che la T120 è meno divertente, ma che con l'aumento della potenza frenante e del motore, le sospensioni dovevano essere adeguate.
Così non è.
Probabilmente, conoscendo a priori le caratteristiche delle Mc Triumph, hai agito preventivamente. E hai fatto bene!
Riporto la mia esperienza con la T120 da prendere per quello che è, molto soggettiva e da motociclista medio.
Ho avuto a disposizione per un mesetto la T120 nel 2016 appena uscita perchè avevo intenzione di cambiare la Bonnie Efi precedente.
Ovviamente con il modello nuovo era attratto principalmente dall’elettronica aggiornata e al passo con i tempi, motore più potente insomma miglioramenti importanti rispetto alla precedente.
Sono rimasto un po’ deluso ed anche sconcertato di trovare una moto sempre molto bella, più potente e con tutta l’elettronica che si può desiderare ma anche meno maneggevole e con una discreta inerzia nella guida (fatto personale ovviamente). È più pesante della T100 865 e a me sembrava un po’ troppo. Tutto qui.
Poi ho fatto altre scelte, la T120 non l’ho presa, ed ora che mi si è aperto uno spiraglio per riprendere una Bonneville non ho esitato a cercare una T100 del 2015.
Se nella vecchia T100 la questione delle sospensioni era in qualche modo giustificata dall’anzianita del progetto, per cui adesso dovrò metterci mano, sulla nuova mi sembra sinceramente una mancanza poco giustificabile (come fare 30 e non 31). Imho.