Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 38
Like Tree27Likes

Discussione: Modifica tubeless alternativa a Bartubeless

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,633
    Il kit outex costa 150$ e ti devi fare il lavoro da solo..sulla sportclassic ho bucato più volte, con la Camera d'aria, non è bello e si resta a piedi , una volta a pochi km da casa con tre bombolette portate da amici sono comunque riuscito ad arrivare sano e salvo...
    Avevo guardato varie soluzioni e bartubless mi sembra la migliore ( dopo il cambio dei cerchi)
    Il problema di outex (oltre al costo paragonabile a bartubles) è che non è compatibile con tutti i cerchi. Ad esempio sui cerchi excell della mia Ducati bisognerebbe fresare tutti i bulloni che reggono i nippli, sono troppo alti ed il doppio nastro outex non aderirebbe bene.
    Esiste un nastro con cui si elimina la Camera d'aria sulle MTB si chiama Gorilla tape, ci vorranno 20€ per fare la stessa cosa,ho chiamato un rivenditore per sapere comene reagisce alle alte temperature ma non mi ha saputo rispondere, e poiché in pista i cerchi diventano bollenti ho evitato...

    Il nastro 3m non lo conosco, ma sia questo che il Gorilla che l'outex non li considererei come soluzione a bartubles, piuttosto come tentativo di non rimanere a piedi...
    Per esperienza quando buchi con Camera d'aria dopo 300m sei sul cerchio, l'aria esce da tutti i nippli... Se anche il nastro non sigillasse perfettamente come bartubless, mantenendo comunque la Camera d'aria, magari la perdita sarebbe di lieve entità e si riuscirebbe ad usare una bomboletta
    Ultima modifica di pier74; 08/08/2018 alle 21:49
    ranxerox likes this.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di Trotter
    Data Registrazione
    13/06/08
    Località
    Super
    Moto
    T100 "sport tourer" carbs
    Messaggi
    789
    scusate, con rispetto per tutti, ma a voi forse piace giocare col fuoco.

    dei cerchi nati per le camere d'aria non possono affidarsi ad un giro di nastro per eliminarle.

    ma avete presente le variabili in gioco in una ruota, a cominciare dal calore che vi si sviluppa, alle torsioni dei raggi, alla tenuta valvole, ecc ecc?

    se non si può cambiare i cerchi per ottenere maggiore sicurezza, allora piuttosto lo slime, non si alleggerisce alcunchè ma almeno si viaggia

    tranquilli spendendo un nulla -imho-

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di ranxerox
    Data Registrazione
    23/12/11
    Località
    Bergamo citta dei mille
    Moto
    thruxton carb vespa p200e,gl,yamaha 43f xt600 ecc ecc ecc ecc ecc
    Messaggi
    342
    ma non mi fiderei cecamente di nastro adesivo, ma se integrato alla camera opportunamente sigillata la valvola sicuramente diventa sicuro e come un cerchio tubles,se fori non si sgonfia velocemente,se non togli cio che ci sta, ma dovrai smontare poi,e pezzare i sostituire camera,a differenza del tubles che ripari la copertura anche montata,per me inteso cosi e sicuro e duraturo.
    MEGLIOMARCIA CHE MONOMARCIA

  5. #14
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Gnòtul
    Data Registrazione
    09/07/17
    Località
    Friulano nel mondo
    Moto
    Bonneville T120 black
    Messaggi
    21
    Lavoro per un’azienda che fornisce materie prime a formulatori di adesivi (e nastri adesivi), tra cui 3M. Il livello tecnologico raggiunto dai nastri adesivi professionali è altissimo: lavorando sull’adesivo e sul materiale del supporto (il “corpo” del nastro) si riescono a raggiungere prestazioni inimmaginabili ai non addetti ai lavori. Il motivo per cui nessun produttore di adesivi si sogna di fornire una garanzia col proprio prodotto è perché se poi venisse applicato “da un cane” chiaramente il prodotto non lavorerebbe al meglio delle sue capacità.
    Ringrazio Shining per lo spunto: non ci avevo pensato ma è un’ottima applicazione! Qualora decidessi di passare al tubeless probabilmente opterei per questo approccio.


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Shining likes this.
    Vespa P 200E --> CBR 600 F Sport --> Bonnie T120

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,633
    Io sono convintissimo che un nastro applicato dall'interno possa sigillare efficacemente il canale di un cerchio, in fondo non serve neanche che abbia chissà quali capacità adesive visto che viene spinto contro il cerchio da una pressione di almeno 2bar, ormai si usano nastri biadesivi per attaccare le mensole ai muri...
    Ciò che mi perplime sono due cose:
    -il rapporto costo/benefici.. outex(l'unico specifico per moto), costa quanto bartubless, lo devi applicare da solo (non tutti hanno manualità), bartubless è comunque pronta a risolvere i problemi se il lavoro non fosse perfetto, inoltre ho amici nel gruppo Sportclassic che hanno fatto la modifica da anni e sono felicissimi
    -il calore, chi va in pista ed ha controllato la pressione delle gomme dopo qualche giro sa che il cerchio scotta..è vero che i motard gareggiano con i canali incastrati per ridurre il peso , ma un motard innanzitutto stacca anche a 100km/h in meno visto che i rettilinei dei tracciati si cui corre sono corti (una truxton 1200 usata in circuito arriva in fondo al rettilineo di una pista come Vallelunga a 220km/h e pesa molto più di un Motard...tutta l'energia cinetica durante staccata si trasforma in calore..
    Uno può pensare che una bonnie usata in strada non produca tutto sommato grandi sollecitazioni..ma se fate 50km di autostrada a 130 non le sottovaluterei.

    Io userei il nastro come una cosa in più, se volete eliminare la camera d'aria,in sicurezza, le alternative sono solo due, cambiare cerchi e bartubless...

  7. #16
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sergio72
    Data Registrazione
    30/06/13
    Località
    vicenza
    Moto
    Bonneville T 100 '07 carburatori
    Messaggi
    4,098
    Citazione Originariamente Scritto da Gnòtul Visualizza Messaggio
    Lavoro per un’azienda che fornisce materie prime a formulatori di adesivi (e nastri adesivi), tra cui 3M. Il livello tecnologico raggiunto dai nastri adesivi professionali è altissimo: lavorando sull’adesivo e sul materiale del supporto (il “corpo” del nastro) si riescono a raggiungere prestazioni inimmaginabili ai non addetti ai lavori. Il motivo per cui nessun produttore di adesivi si sogna di fornire una garanzia col proprio prodotto è perché se poi venisse applicato “da un cane” chiaramente il prodotto non lavorerebbe al meglio delle sue capacità.
    Ringrazio Shining per lo spunto: non ci avevo pensato ma è un’ottima applicazione! Qualora decidessi di passare al tubeless probabilmente opterei per questo approccio.


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    un amico che vola mi ha detto che ci sono pure nastri usati in aeronautica con cui si rattoppano parti delle ali , nei casi di emergenza in cui non è possibile fare una riparazione con sostituzione del pezzo ed occorre ripartire

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di Hannibal
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    North West Milan
    Moto
    Monster, T509, T955, Speed1050, Bonnie, Thruxton, Thruxton R, Street Scrambler now
    Messaggi
    6,823
    Immagino ci siano "nastri magici" di ogni genere e per il piu' disparato utilizzo, ma mi ripeto, io nelle mie ruote non li metto se esiste qualcosa di piu' definitivo, testato, garantito e installato da un professionista che fa solo quello.

    Poi ognuno se la gioca a suo piacere...

    Citazione Originariamente Scritto da Sergio72 Visualizza Messaggio
    un amico che vola mi ha detto che ci sono pure nastri usati in aeronautica con cui si rattoppano parti delle ali , nei casi di emergenza in cui non è possibile fare una riparazione con sostituzione del pezzo ed occorre ripartire
    Solo un motociclista riesce a capire davvero perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
    (Anonimo)

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di Trotter
    Data Registrazione
    13/06/08
    Località
    Super
    Moto
    T100 "sport tourer" carbs
    Messaggi
    789
    senza contare il problema dello stallonamento (se ne era già parlato anche qui),
    un cerchio tube type non può sostenere un pneumatico tubeless,
    hai voglia a metterci il nastro...

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,765
    Citazione Originariamente Scritto da Trotter Visualizza Messaggio
    senza contare il problema dello stallonamento (se ne era già parlato anche qui),
    un cerchio tube type non può sostenere un pneumatico tubeless,
    hai voglia a metterci il nastro...
    Allora secondo il tuo ragionamento non dovrebbe andar bene nemmeno il trattamento bartubeless, mica ti modificano anche i bordi del cerchio.
    L'importante è che gli pneumatici siano tubeless con profilo antistallonamento
    Daroli likes this.
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di Trotter
    Data Registrazione
    13/06/08
    Località
    Super
    Moto
    T100 "sport tourer" carbs
    Messaggi
    789
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    Allora secondo il tuo ragionamento non dovrebbe andar bene nemmeno il trattamento bartubeless, mica ti modificano anche i bordi del cerchio.
    L'importante è che gli pneumatici siano tubeless con profilo antistallonamento
    infatti secondo me è solo un palliativo, l'importante sono i cerchi. -imho-

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [-] Vantaggi reali con i cerchi tubeless BARTubeless ?
    Di Sergio72 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 13/10/2018, 13:04
  2. [Bonneville] Modifica Bartubeless Bonneville T100
    Di sandyxiz nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 26/04/2018, 20:11
  3. Bartubeless, qualcuno ha fatto la modifica ?
    Di Foggy67 nel forum Tiger 800/800 XC
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 27/02/2018, 17:26
  4. 800xc Bartubeless
    Di stiv nel forum Tiger 800/800 XC
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 11/03/2015, 22:55
  5. [Bonneville] kit bartubeless
    Di emanuele65 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27/04/2014, 08:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •