Nemmeno io la visualizzo (xc)
Nemmeno io la visualizzo (xc)
Ho approfondito la situazione,il difetto compare non tirando le marce,ma superando i 155 km/h,si accende la spia esclusione TCS e ABS.Lo fa' con qualsiasi mappa inserita,ho sentito il concessionario ma dice di non avere informazioni al riguardo da Triumph e la sua demo non fa' il difetto.Se hai novita' scrivi,sono interessato all'evolversi della situazione.
Ciao,
non mi sembra che lo faccia tutte le volte che si superano i 155 km/h a dire il vero. almeno non a me.
non ne capirò molto, ma ritengo che il difetto risieda nella IMU (piattaforma inerziale) dato che quest'ultima è sempre attiva, rileva il comportamento della moto e soprattutto è direttamente collegata sia all'abs che al tc. infatti si scollegano entrambi, sempre insieme e nello stesso momento. secondo me, la IMU in alcune condizioni difetta e li scollega.
Oppure, è come se la moto commutasse alla mappa off road pro (appunto con abs e tc disinseriti per default)
in ogni caso, penso che scriverò direttamente alla Triumph, appena ho una lista di casistiche un pò più ampia, sperando che il loro tecnici possano diagnosticare il problema e rilasciare un aggiornamento SW risolutivo.
ciao
ciao, direi quattro.... ho scritto in apposito post. ciao
Ultima modifica di Exclusive; 29/04/2019 alle 15:30 Motivo: Unione Post Automatica
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
La Triumph Italia mi ha risposto di non avere segnalazioni al riguardo,Lunedi lascio la moto in officina e poi vediamo
Scusate il ritardo nelle risposte.
Allora, la temperatura non la visualizza e temo che non la visualizzerà mai, perché in risposta alla domanda che ha fatto il mio conce a Triumph hanno risposto che hanno sbagliato il libretto!!! In effetti, nei test fatti anche dalla stampa già non funzionava, solo sul cruscotto demo che mettevano in bella mostra al salone lo faceva vedere (MALEDETTI)
Per quanto riguarda la sospensione posteriore, è meno confortevole di quella dell'AT ma sicuro migliore; questa non si muove se stressata, quella dell'AT innescava comunque qualche ondeggiamento in più che a me non importava, ma ora che ho questa mi farebbe incazzare.
I due cannoni Ohlins hanno il precarico regolato al minimo; cioè, se uno volesse diminuirlo non potrebbe. Infatti io per bilanciare meglio la moto perché si guidasse come garbava a me, ho dovuto alzarla davanti e dargli 2,6 giri di precarico per tenerla più sostenuta sull'anteriore. Ora si guida come piace a me, ma temo che la ruota anteriore abbia gradito poco la modifica, visto che a 2500 km già denuncia segni di usura preoccupanti, mentre la posteriore pare nuova. Ma magari è un difetto delle Tourance di serie, vedrò...
Per ora comunque sono soddisfatissimo dell'acquisto; posso guidarla come un deficiente o trotterellare tranquillo con lo stesso setup con grande godimento. Ripeto, avevo tenuto anche la mia vecchia 865 proprio per quel tipo di guida tranquillo che aveva e che tanto mi piaceva, ma ora penso proprio che potrò venderla con meno tristezza.
Proverò anch'io a passare i 150 per vedere se mi si stacca il TC pure sulla mia, per ora a quelle velocità proprio non ci sono nemmeno passato vicino![]()
Ronnie_21
Scrambler
Un cane vivo ha più chanche di un leone morto...
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
Io nella vecchia 865 consumavo 2 anteriori ogni posteriore, dipende anche da come guidi.
E anche in questa senza toccare niente (xc) il davanti è già segnato a 3/4 di spalla e dietro nuovo
Pure io sulla 865 facevo 2 anteriori e una posteriore. Ma per dire, sull’AT facevo 10000-12000 rispettivamente si ant-post con le TrailAttack2, mentre con le TKC70 ho fatto il contrario, 12000 con ant e 10000 col post. A volte le gomme fanno strani scherzi con l’usura anche con lo stesso pacchetto moto-pilota. Va beh, quando sarà ora proverò con altre per vedere se il problema si ripropone.