se hanno l’officina mobile smontano pure, non si fanno problemi.
Se invece non c’è l’officina mobile ed hanno dubbi si va diretti in centrale e arrivano anche a guardare lo spessore dei dischi
se hanno l’officina mobile smontano pure, non si fanno problemi.
Se invece non c’è l’officina mobile ed hanno dubbi si va diretti in centrale e arrivano anche a guardare lo spessore dei dischi
Mi domando come si possa scrivere una stupidaggine del genere.
Difetto progettuale?
Non direi proprio: la caratteristica "firma" delle Triumph Scrambler sono proprio gli scarichi (sovrapposti) messi in quella posizione (e c'è un motivo anche storico).
E allora dimmi, visto che scrivi "difetto progettuale", dove tu avresti messo i catalizzatori.
A me pare che il "difetto" (per stare leggeri...) più grosso sia di chi compra una cosa senza rendersi conto delle sue caratteristiche peculiari (estetiche), che certamente avranno anche aspetti negativi funzionali, ma questi sono "davanti agli occhi", mica nascosti... e basta osservarla con il cervello acceso per capirlo.
Lamentarsi poi, fa proprio ridere... e dire pure "difetto progettuale" mi lascia basito. E sghignazzante.
Manda il curriculum a Triumph UK, chissà che non prendano te per la progettazione delle loro prossime moto (Scrambler compresa).
Io sono ingegnere meccanico e tu cosa fai nella vita oltre a dare lezioni di vita al prossimo argomentando con banali luoghi comuni? Il catalizzatore potrebbe essere spostato più dietro rispetto al ginocchio destro. Inoltre la ventola è sempre accesa per cui il radiatore sembra sottodimensionato. Rilassati!
Ottimo... manda il curriculum alla Triumph, come suggerito.
Ma non scrivere (nel curriculum) che tu metteresti i catalizzatori più indietro rispetto al ginocchio sinistro, nè che il radiatore sembra sottodimensionato (lo è, e anche per questo c'è un motivo), dai retta.
Cosa faccio nella vita?? Niente di che, lavoro da 35 anni in campo moto, con Case Costruttrici (di moto) e di Sospensioni (per moto).
E ho pure schierato nel Mondiale Superstock una Squadra (di cui ero Team Manage e Responsabile Tecnico) che ha riportato vittorie, contro le Squadre Ufficiali.
Ma questo c'entra poco.
L'importante è saper guardare le cose con gli occhi aperti, e il cervello inserito.
Non solo sono rilassatissimo, ma come ho scritto sopra, sto pure sghignazzando... e ancor più dopo aver letto qui sopra...
Buona serata![]()
Su ragazzi, calma, siamo tutti accomunati da una bella passione, e ognuno dice la sua, senza fare a chi ce l'ha più lungo.
Tu avrai sicuramente le tue buone ragioni a difendere il marchio Triumph, e l'interlocutore, a quanto pare, non è uno sprovveduto. Capisco anche il disappunto di chi, indipendentemente dal titolo accademico, dopo aver pagato 16000 euro per una moto, si trovi due tubi roventi tra la coscia e le palle. E a quanto pare sono in diversi
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
Shining, scusami, ma che ragioni avrei nel difendere il marchio Triumph???
Io non vendo Triumph, e non ho solo una Triumph in garage... non me ne può fregare di meno di difendere il marchio Triumph.
Ma uno che scrive stupidaggini simili (perchè questo sono, indipendentemente dal "vogliamoci bene, che siamo tutti appassionati") cosa dimostra? di essere un "interlocutore non sprovveduto"? (!!!) Solo perchè dice di essere ingegnere meccanico? e di cosa, di fotocopiatrici?
Un bambino di 10 anni (ascoltato con le mie orecchie, col papà davanti ad una Scrambler 1200) ha detto: "ma papà, non ci si scotta la gamba con quel tubo di scarico messo lì?"
Dieci anni... e nemmeno ingegnere meccanico... e non solo non ha mai guidato una moto, ma forse non è nemmeno mai salito su una moto (sono arrivati in sella ad uno scooter).
Ma a quanto pare c'è chi compra una moto dopo averne guardato le immagini su Facebook o su Instagram, e del solo lato sinistro...
poi, per il "disappunto", si lamenta degli "errori progettuali", come li chiama lui...
(ah già, è ingegnere meccanico!Poveri noi...
)
Io, invece, questo disappunto a posteriori non lo capisco... posso capirlo per cose "nascoste", o ben celate... inimmaginabili, appunto.
Ma in questo caso direi che è davanti agli occhi (pure di un bambino di 10 anni)
A casa mia ci si sveglia quando si va al mercato, eh... poi da altre parti non so, ma non mi sembra, a quanto pare.
Ah già, è sempre "colpa" degli altri... una manica di incompetenti.
Solito pensiero dell'italiano medio, nulla di nuovo sotto il sole.
Da morire dal ridere, perdonami Shining.![]()
Ultima modifica di Blacktwin; 25/06/2019 alle 21:24
Be uno può anche immaginare sperare che dopo l'evidente problema sui modelli precedenti abbiamo trovato una qualche soluzione per ridurre il calore.
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
In circa 16 anni di tempo ne avevano ne
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
Ultima modifica di cicerosky; 26/06/2019 alle 07:38 Motivo: Unione Post Automatica
Che ti devo dire...da quel che sento, "parrebbe" (il condizionale è d'obbligo) che tra collettori e ventola la cosa sia molto meno sopportabile che sulla vecchia 865 cc., anche da chi ha messo il decat. Ma siccome vedo che qui prendono cazziatoni a tutt'andare anche quelli che la scrambler ce l'hanno e si lamentano, nella mia ignoranza e incompetenza sarà ad un caso un problema di chi ce l'ha, a me fotte 'na sega, se proprio devo essere sincero
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
La moto mi piace, mi piace con gli scarichi alti come triumph l'ha fatta. Ma non vado neanche a provarla poiché io la moto la uso tutto l'anno. Io ero un probabile acquirente.
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk