
Originariamente Scritto da
Blacktwin
Shining, scusami, ma che ragioni avrei nel difendere il marchio Triumph???
Io non vendo Triumph, e non ho solo una Triumph in garage... non me ne può fregare di meno di difendere il marchio Triumph.
Ma uno che scrive stupidaggini simili (perchè questo sono, indipendentemente dal "vogliamoci bene, che siamo tutti appassionati") cosa dimostra? di essere un "interlocutore non sprovveduto"? (!!!) Solo perchè dice di essere ingegnere meccanico? e di cosa, di fotocopiatrici?
Un bambino di 10 anni (ascoltato con le mie orecchie, col papà davanti ad una Scrambler 1200) ha detto: "ma papà, non ci si scotta la gamba con quel tubo di scarico messo lì?"
Dieci anni... e nemmeno ingegnere meccanico... e non solo non ha mai guidato una moto, ma forse non è nemmeno mai salito su una moto (sono arrivati in sella ad uno scooter).
Ma a quanto pare c'è chi compra una moto dopo averne guardato le immagini su Facebook o su Instagram, e del solo lato sinistro...
poi, per il "disappunto", si lamenta degli "errori progettuali", come li chiama lui...
(ah già, è ingegnere meccanico!

Poveri noi...

)
Io, invece, questo disappunto a posteriori non lo capisco... posso capirlo per cose "nascoste", o ben celate... inimmaginabili, appunto.
Ma in questo caso direi che è davanti agli occhi (pure di un bambino di 10 anni)
A casa mia ci si sveglia quando si va al mercato, eh... poi da altre parti non so, ma non mi sembra, a quanto pare.
Ah già, è sempre "colpa" degli altri... una manica di incompetenti.
Solito pensiero dell'italiano medio, nulla di nuovo sotto il sole.
Da morire dal ridere, perdonami Shining.
