Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 60 di 67 PrimaPrima ... 1050565758596061626364 ... UltimaUltima
Risultati da 591 a 600 di 664
Like Tree397Likes

Discussione: Nuova Scrambler 1200: tutte le informazioni

  1. #591
    TCP Rider L'avatar di babele
    Data Registrazione
    24/07/10
    Località
    Gorizia
    Moto
    Scrambler 1200 XC
    Messaggi
    1,921

    Nuova Scrambler 1200: tutte le informazioni

    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    Ma hai comprato una moto da 16000 euro senza nemmeno provarla?
    Comunque apprezzo la tua sincerità, perché a questo punto mi viene il dubbio che quelli che dicono che non scalda lo facciano per non passar da fessi, o forse perché ancora sono nella fase dell'innamoramento, passata la quale vedranno le cose con obiettività
    Non so dove tu abbia letto che chi usa questa moto ha detto che non scalda. A me sfugge. Per quel che mi riguarda, la penso come @sancio70. Ho percorso 3500 km in diversi contesti e solo in qualche lunga sosta ho avvertito fastidio, ma poi mi ha ripagato ampiamente per le sue doti, nettamente prevalenti sull’ eccessivo calore. Scalda, e ho già detto in altra circostanza che “se avessi dovuto usare la moto prevalentemente in un grande centro urbano non l’avrei presa”


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    sancio70 likes this.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #592
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,765
    Citazione Originariamente Scritto da babele Visualizza Messaggio
    Non so dove tu abbia letto che chi usa questa moto ha detto che non scalda. A me sfugge. Per quel che mi riguarda, la penso come @sancio70. Ho percorso 3500 km in diversi contesti e solo in qualche lunga sosta ho avvertito fastidio, ma poi mi ha ripagato ampiamente per le sue doti, nettamente prevalenti sull’ eccessivo calore. Scalda, e ho già detto in altra circostanza che “se avessi dovuto usare la moto prevalentemente in un grande centro urbano non l’avrei presa”


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ho letto (anche su altri forum, anche di altre nazioni) di gente che minimizza, e di gente invece disperata. Riunitevi tra voi, parlatene, e poi divulgate un comunicato congiunto ��
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  4. #593
    TCP Rider L'avatar di superfudo
    Data Registrazione
    18/09/11
    Località
    Lanuvio
    Moto
    La Ruspa Scrambler 1200
    Messaggi
    642
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    Ho letto (anche su altri forum, anche di altre nazioni) di gente che minimizza, e di gente invece disperata. Riunitevi tra voi, parlatene, e poi divulgate un comunicato congiunto ��
    Il problema effettivamente si avverte solo in città, questa non è una moto da città!
    sancio70 likes this.

  5. #594
    TCP Rider L'avatar di babele
    Data Registrazione
    24/07/10
    Località
    Gorizia
    Moto
    Scrambler 1200 XC
    Messaggi
    1,921
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    Ho letto (anche su altri forum, anche di altre nazioni) di gente che minimizza, e di gente invece disperata. Riunitevi tra voi, parlatene, e poi divulgate un comunicato congiunto ��
    Ecco, ti sei risposto da solo “gente che minimizza e gente che è disperata “. I primi sono, secondo te i fessi che non vogliono passar per tali. Ma dai! L’ho già detto in un altra discussione, quella sul decat; è solo una questione soggettiva e di contesto di utilizzo. Riguardo al comunicato congiunto, ti suggerisco di provarla la moto, solo così potrai dare un giudizio su un’ esperienza diretta e non basata su commenti di terzi. Sarebbe più corretto, visto che sei molto incisivo e pronto a commentare la cosa. Già ma a te quella moto non interessa.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #595
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    11/03/16
    Località
    pesaro
    Messaggi
    4
    con le mie critiche di ieri non vorrei aver tirato un sasso nello stagno. ma certe cose si devono dire perché pagando prezzi elevati ci sono aspettative elevate.
    la moto é dal punto di vista dinamico eccezionale . centrata benissimo. si guida meglio in piedi che seduti. sulle sterrate ghiaiate impegnative e piene di canali cambia direzione solo premendo i piedi su una pedana o sull'altra. quasi ai livelli di un mono da enduro vecchio stampo. non beve e non vibra. la sella esteticamente ineccepibile non è comoda alla lunga, però ci stai.
    è una moto da tenere che sarÃ* sempre bella ed attuale al contrario di tante moto pseudo avventura che dopo 3/4 anni che le hai quando vai in garage e alzi il telo dici: "che mi ero bevuto quel giorno?"
    però' certi difetti non passano sotto traccia. come il caldo emanato , gli ohlins rigidi in off (per modo di dire, pesa sempre 215 kg), la capacita di carico scarsa (attendiamo Givi).
    io l'ho comprata sulla carta , credo che l'avrei fatto anche provandola, però certe cose su una moto cosi costosa non si digeriscono chiudendo 1 o 2 occhi.
    qualche amico ieri ha detto: ma hai comprato una moto da 16000e senza provarla? ebbene si.... però gli dico cha la show case che ho quel 6 della cifra che ha detto è meglio che chiude la gambina in alto. infatti le versioni base non sono molto accessoriate ed i prezzi lievitano e le vendite languono. ma visto il periodo ci sta. saluti a tutti.

  7. #596
    TCP Rider L'avatar di sancio70
    Data Registrazione
    21/06/13
    Località
    Veneto
    Moto
    Scrambler XC
    Messaggi
    822
    io non ho bisogno di riunirmi con nessuno(se non con la mia donna) e,tantomeno,di fare un comunicato congiunto
    me la godo.
    Blacktwin likes this.

  8. #597
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,765
    Oh, ragazzi, meglio così, vorrà dire che avete sensibilità diverse nella percezione del calore. Quanto scritto sopra dall'utente maurizio d'ambrosi ne è la conferma, essendo un proprietario di tale moto, non penso proprio che abbia motivo di denigrarla immotivatamente.
    Meglio per chi non avverte questo problema, se la godrà di più
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  9. #598
    TCP Rider L'avatar di Blacktwin
    Data Registrazione
    17/06/16
    Località
    Padova
    Moto
    Tiger 1200 GT Pro 2022
    Messaggi
    2,169
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    Oh, ragazzi, meglio così, vorrà dire che avete sensibilità diverse nella percezione del calore. Quanto scritto sopra dall'utente maurizio d'ambrosi ne è la conferma, essendo un proprietario di tale moto, non penso proprio che abbia motivo di denigrarla immotivatamente.
    Meglio per chi non avverte questo problema, se la godrà di più
    Ma certo che ognuno ha la sua "sensibilità" nella percezione del calore! Come pure nella percezione del dolore, e di tante altre percezioni sensoriali: mica siamo tutti uguali!! Ed è proprio per questo che le moto andrebbero provate, senza giudicarle per "letto" o "sentito dire"... perchè ognuno rileva le cose in modo del tutto personale.

    Per farti un esempio (restando in casa Triumph): ci sono alcuni che si lamentano del calore eccessivo della Tiger 800 (ci sono appositi post proprio qui); beh, la Tiger 800 è "fresca" al confronto della Tiger 1200. Riguardo alla Tiger 1200, so di un tizio che comprata nuova a Marzo (XCA, 21.500 euro...), a maggio con i primi calori la ha venduta perchè a suo avviso era "impossibile" guidarla per via del calore. (Forse proveniva da uno scooter, magari un T-Max).
    Io presi la mia prima Explorer XCX nel maggio del 2016 (dopo averla provata, ovviamente, e confrontata con tutte le altre Crossover del segmento, provate anch'esse prima da solo e poi con mia moglie, per avere anche il suo parere da passeggero), e ci ho percorso 32.000 km in due anni, fino a maggio 2018, quando la ho sostituita con una Tiger 1200 XRT (ex Demo della concessionaria).
    In questi 3 anni (dal 2016 al 2019), ho percorso complessivamente con le due moto circa 57.000 (la attuale segna 25.000 e rotti), e oltre ad usarla a tuttocampo, ogni seconda settimana di luglio, per un impegno che presi anni fa, sono responsabile del percorso della Milano-Taranto motociclistica: una settimana in cui in 6 tappe giornaliere, partendo da Milano - Idroscalo a mezzanotte, si arriva a Taranto percorrendo tutte strade secondarie, e collinari. Per motivi di "servizio", la mia giornata inizia in sella alle 6.00 e termina 10/12 ore dopo, a fine tappa. Ore in sella nelle quali (visto il periodo, e le recenti estati sempre più calde), le temperature superano quasi sempre i 30°, avvicinandosi ai 40°, con il record tre anni fa di 41.5 dalle parti di Sulmona, verso le 14 del pomeriggio. E la domenica finita la manifestazione, nel risalire (tappone di 900 km giornalieri per tornare a casa, a Padova), il tratto pianeggiane e infinito rettilineo autostradale tra Bari e Foggia non lo ho mai percorso con meno di 37/38 gradi segnati sul display... Eppure, non solo sono sopravvissuto, senza danni nè fastidi insopportabili, ma dopo averlo fatto con la prima Explorer (e in quella prima volta che ho fatto la Mi-Ta con la Explorer, mi sono convinto al 100% dell'acquisto fatto, dopo aver fatto altre 10 edizioni con altre due moto), ho continuato a farla, fino a cambiarla prendendone un'altra "uguale" (la Tiger 1200 XRT 2018, appunto). E considerate che ho un'altra moto in Garage (la BMW K 1200 RS, con la quale ho fatto 8 delle 10 edizioni precedenti a quella del 2016, fatta la prima volta con la Explorer).
    Ora, quanto stupido sarei nel non ammettere che il calore è "insopportabile", ma anzi, cambiarla per una altra "uguale", e sottopormi di nuovo ad una settimana di 12 ore in sella, per 3.500 km complessivi, con temperature ambientali elevatissime?
    Probabilmente perchè per me il calore della Explore/Tiger non è "insopportabile"... eppure c'è chi la ha venduta ai primi caldi, maledicendosi per averla comprata... Peccato per lui che se la ha cambiata per un'altra Crossover simile (GS, Multistrada, KTM 1290 SADV) il calore è uguale, se non peggio (ogni Crossover scalda - parliamo di un motore endotermico di 1200 cc e con minimo 140cv e non sono Naked), ognuna in modo diverso dall'altra, ma sempre percepibile (uno dei miei colleghi che ha la Multi si mette la cremina sul culetto, sennò gli vengono le verruche, in quella settimana in sella con alte temperature, e la testata posteriore giusto sotto il sedere...).

    La Scrambler 1200 scalda la gamba Dx (e come potrebbe essere diversamente?!!!), ma in utilizzo per il quale è pensata, e vestendo abbigliamento tecnico, non è per nulla fastidiosa (per me, poi per un altro ciucciamentine magari lo è...); certo, se stai fermo ai semafori con 35° gradi la cosa diviene fastidosa, ma allora è "tutta" fastidiosa (sotto il sole a picco, con oltre 30°, in moto vestito da moto è un supplizio per chiunque, ciucciamentine o meno...), ma una Scrambler 1200 non è pensata per fare centro città e semafori, per andare all'Ape in centro...
    Poi, se uno la acquista per andare appunto all'Ape serale o fare le vasche sul lungomare a 20 all'ora, in canotta e pantaloncini corti, allora avrà sicuramente fastidio "insopportabile" alla gamba DX (... e direi pure tutte e due), e la ventola perennemente inserita... ma non è un difetto della Scrambler 1200 a mio parere! E' un "difetto" semmai di chi la ha comprata per farne prevalentemente questo... un T-Max fa meglio questo utilizzo, e con simile abbigliamento alla guida, non ho alcun dubbio.

    Parlando in generale ora, riferito ad un altro aspetto della Scrambler 1200 (quindi, non riferendomi a Shining)

    Discorso sospensioni "pietra" (Ohlins posteriori con il precarico al minimo già come è consegnata): è la prima cosa che ho rilevato (con disappunto) appena la ho provata a marzo, quando arrivò la Demo in Concessionaria, e io faccio gli "shakedown" di tutte le Demo che arrivano (circa 200 km) prima di metterle a disposizione per i Test Ride dei clienti interessati.
    La Scrambler è rigida di assetto (la XE più della XC): con quella escursione di sospensioni (250mm la XE e 200mm la XC) mi aspettava qualcosa di meglio, almeno paragonabile (se non meglio) alla mia Tiger 1200 che ha 190 mm di escursione. La Tiger 1200 è diversi gradini sopra, come comfort di guida, e assorbimento delle asperità.
    Ma poi, pensandoci su, ho compreso che non avevano possibilità di "far meglio" (i tecnici Triumph): l'utilizzo di una Scrambler 1200 in Off-Road è più "incisivo" di una Tiger 1200 (da progetto), e una moto da oltre 200 kg (minimo 300 Kg in ordine di marcia, con pilota a bordo) devi "fermarla" sulle asperità e sui salti, quindi le sospensioni devono essere "sostenute". E il fatto che al posteriore ci sia una coppia di ammortizzatori "diretti" (e non un Mono, con Link progressivo), non "aiuta", ma anzi "ingrandisce" il problema (ma una Scrambler "Modern Classic" non può certo avere un mono con articolazione progressiva!). Naturalmente la taratura della forcella è "accordata" col posteriore (e non può essere diversamente)
    Ovvio quindi che chi prende una Scrambler 1200 XE per uso eminentemente "cittadino" (o puramente stradale) la troverà "dura come una pietra", perchè non può essere altrimenti: se avessero tarato il setting più "morbido e confortevole" in uso stradale, alla prima buca "seria" o saltino in Off-Road, sarebbe stato un festival di fondocorsa...
    Ora: la Scrambler 1200 non è certamente una moto da Enduro, ma non è nemmeno una moto stradale (La Tiger 1200 lo è, rispetto a lei, ed infatti in uso stradale è molto più confortevole sotto tutti gli aspetti, e le sospensioni sono tarate perfettamente), diciamo che è una moto "allround" nel vero senso del termine (con una Tiger 1200, come tutte le sue "cugine" del segmento Crossover, al massimo fai la strada bianca tipo Eroica o Assietta, nulla più), e quindi messa a punto per non fare "danni" in quel Off-Road (di qualche "gradino" sopra alla strada bianca, che la puoi fare anche in Vespa, o con una Goldwing...) per la quale è pensata. Personalmente, in utilizzo Off-Road (per quel che so fare, non sono un ex-pilota di Enduro eh), la ho trovata "coerente" per quello che ci si aspetta che possa fare. Taratura sospensioni compresa.
    Poi, se qualcuno la compra perchè gli piace, e la usa su strada o al massimo per la stradina bianca per arrivare alla Malga, la troverà "imperfetta" o "perfettibile" su alcuni aspetti, e chi non se intende nè ci capisce di moto la giudicherà "piena di difetti per costare quella cifra", o una moto "insulsa", o ancora (come ho letto in giro) "sbagliata". Ma di "sparasentenze" senza avere la minima preparazione (tecnica, e di esperienza) sull'argomento, ormai ne son piene le piazze, le strade, e soprattutto i Bar.
    Ma chi la ha comprata (dopo averla provata, almeno!) con bene in testa l'uso per il quale è stata concepita, sviluppata e messa a punto, e la usa per fare ciò per cui è stata fatta, sono sicuro che ne sia molto soddisfatto (al netto che nessuna moto è perfetta, ci mancherebbe; tra l'altro deve accontentare tipologie diverse di utilizzatori, mercati, ecc ecc); io non la ho comprata (e comunque preferisco la versione XC, tra le due) perchè non "coerente" al mio tipo di utilizzo attuale della moto (l'Off Road più impegnativo della strada bianca per arrivare al B&B in collina ho smesso di farlo anni fa, ora mi accontento della strada bianca, e per fare ciò la Tiger 1200 è perfetta, e in tutto il resto dell'utilizzo è enormemente superiore alla Scrambler 1200, per me)

    oh, si vede che non ho un cazzo da fare oggi...
    Ultima modifica di Blacktwin; 30/08/2019 alle 17:02
    sancio70, XFer and Zio Fabri like this.

  10. #599
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Ronnie_21
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    Piacenza
    Moto
    Scrambler
    Messaggi
    12
    A me lo scarico non da fastidio. O meglio, il fastidio c’ è, ma da lì a dire che è insopportabile... e io soffro il caldo eh! Per dire, a me da molto più fastidio il caldo sul lato sx che mi arriva sui maroni, e non capisco da dove arrivi! E pure il carter sx sempre scalda la caviglia non poco. Dopo sei mesi, l’unica cosa che ancora mi fa girare le palle è la truffa del sensore aria e il fatto che ancora non si sente parlare del modulo Bluetooth per impostare la navigazione tanto sbandierata...
    Exclusive likes this.
    Ronnie_21
    Scrambler

    Un cane vivo ha più chanche di un leone morto...

  11. #600
    TCP Rider L'avatar di sancio70
    Data Registrazione
    21/06/13
    Località
    Veneto
    Moto
    Scrambler XC
    Messaggi
    822
    qualcuno ha news di sto benedetto modulo bluetooth per strumentazione Tft? (che doveva essere disponibile prima dell'estate...)

Discussioni Simili

  1. Valigie laterali e top case: tutte le informazioni
    Di pikkolomondano nel forum Tiger Explorer 1200
    Risposte: 383
    Ultimo Messaggio: 10/05/2019, 18:17
  2. Nuova Scrambler 1200: tutte le informazioni
    Di Marco Manila nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 84
    Ultimo Messaggio: 25/10/2018, 08:26
  3. [-] SCRAMBLER 1200: COMPLETAMENTE NUOVA - 24/10/2018
    Di Lisander nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10/08/2018, 21:18
  4. Nuova Speed Triple 2011: tutte le immagini e le informazioni
    Di Marco Manila nel forum Speed Triple
    Risposte: 1800
    Ultimo Messaggio: 27/06/2011, 15:47
  5. Thruxton 900 -datemi tutte le informazioni possibili-
    Di gia_81 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 18/06/2007, 20:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •