Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 61 di 67 PrimaPrima ... 1151575859606162636465 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 610 di 664
Like Tree397Likes

Discussione: Nuova Scrambler 1200: tutte le informazioni

  1. #601
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    15/03/19
    Località
    Bologna
    Moto
    THRUXTON RS
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente Scritto da sancio70 Visualizza Messaggio
    qualcuno ha news di sto benedetto modulo bluetooth per strumentazione Tft? (che doveva essere disponibile prima dell'estate...)
    non si sa nulla di preciso ancora. Parlavano entro l'anno. vero che sono in forte ritardo. vero che continuano a pubblicizzarlo anche per la nuova Rocket 3. quindi arriverà. vediamo di saperne di più ad Eicma ad inizio novembre. tanto immagino che ormai, molti possessori di triumph con cruscotto tft che lo vorrebbero acquistare, lo comprerebbero la prossima primavera.
    Ciao a tutti.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #602
    TCP Rider L'avatar di sancio70
    Data Registrazione
    21/06/13
    Località
    Veneto
    Moto
    Scrambler XC
    Messaggi
    822
    beh,io che continuo ad usare la moto,se uscisse domani,lo farei installare subito (almeno che non costi un fottio)

  4. #603
    TCP Rider
    Data Registrazione
    21/09/09
    Località
    Roma
    Moto
    Scrambler 1200 XE
    Messaggi
    350
    Idem....
    gianscrambler likes this.

  5. #604
    luf
    luf non è collegato
    TCP Rider
    Data Registrazione
    31/08/11
    Località
    Roma
    Moto
    Ex Scrambler 900 efi, ora Scrambler 1200 XE
    Messaggi
    278
    Buonasera signori,

    Un mio amico mi ha offerto per questo pomeriggio la sua xe in vambio della mia auto.
    Posso farvi una domanda?

    Ma come cazzarola si accende questa dannata moto????

  6. #605
    TCP Rider Senior L'avatar di Azathot
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Roma
    Moto
    Daytona 955i Alu Silver, BMW S1000XR Ice Grey
    Messaggi
    7,788
    Citazione Originariamente Scritto da luf Visualizza Messaggio
    Buonasera signori,

    Un mio amico mi ha offerto per questo pomeriggio la sua xe in vambio della mia auto.
    Posso farvi una domanda?

    Ma come cazzarola si accende questa dannata moto????

    A quest'ora lo avrai già scoperto... cmq il tasto rosso del contatto elettrico ha anche la funzione di accensione del motore.
    Vivi come se dovessi morire domani, impara come se dovessi vivere per sempre
    Ride... Ride... Otherwise we are lost

  7. #606
    TCP Rider L'avatar di Blacktwin
    Data Registrazione
    17/06/16
    Località
    Padova
    Moto
    Tiger 1200 GT Pro 2022
    Messaggi
    2,169
    ... soprattutto devi avere in tasca il blocchetto del Keyless... sennò nisba...

  8. #607
    TCP Rider
    Data Registrazione
    18/06/19
    Località
    Casalecchio di Reno
    Moto
    Scrambler 1200 XE (bianca)
    Messaggi
    80
    Primo scatto del pulsante destro in basso si accende il quadro, secondo scatto si predispone per l'avviamento, terzo scatto (con la frizione tirata e la chiave con il transponder in prossimità della moto) si avvia il motore.

  9. #608
    luf
    luf non è collegato
    TCP Rider
    Data Registrazione
    31/08/11
    Località
    Roma
    Moto
    Ex Scrambler 900 efi, ora Scrambler 1200 XE
    Messaggi
    278
    Grazie a tutti,


    aveva la batteria a terra...non é partita....

  10. #609
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    11/11/19
    Località
    Sanfrè CN
    Messaggi
    13
    Titolo: come mi sono risolto il problema del calore e del catalizzatore sulla Scrambler 1200 XE

    Ciao ragazzi , ciao a tutti, siccome ho letto nei post precedenti molti che si lamentavano del calore emesso (ed io sono tra quelli a cui da fastidio specialmente nei giorni più caldi e quando ci si ferma ai semafori o in coda) e del decatalizzare la moto, vi racconto cosa ho fatto io con una spesa di 15€ ca. e tanto olio di gomito. Tanto è inverno e la moto è ferma in garage
    Partiamo dal decatalizzare la moto: dopo aver visto un video su youtube di un tipo inglese che l'ha fatto ho deciso di farlo anche io, nel video si vede che lui taglia o meglio incide il catalizzatore appena prima della saldatura, della prima saldatura quella vicino ai collettori e poi fa vedere che ha estratto il catalizzatore, ma non va bene perchè mi sono accorto che il catalizzatore non si toglieva, quindi bisogna incidere di ca. 1.5 mm in profondità con un disco da taglio sottile al centro della saldatura poi con uno scalpello ben affilato per acciaio e qualche martellata ci si fa spazio tra il cat. e la lamiera del barilotto che lo contiene( questo per tagliare le sbavature di metallo che fermano il catalizzatore stesso) cosi lo potete estrarre VIVO cioè senza romperlo....non si sa mai. Il catalizzatore non è saldato ma solo incastrato ed ha un piccolo bordo di battuta e poi saldato sopra
    Fatto ciò ho preso una lamiera da 2 mm lunga ca. 2/3 del barilotto del catalizzatore e l'ho stondata in punta per adattarla ed inserita tra i due collettori che arrivano dalle teste in modo da separare i flussi di scarico ed ho fatto due punti di saldatura, uno per lato; ho poi fatto un foro passante da 5 mm a metà del barilotto del catalizzatore ed accostando i lembi per risaldare il tutto sulla linea della saldatura originale. I due fori passanti mi sono serviti per fermare la lamiera che ho inserito per separare i flussi, infatti si trovava esattamente a meta dei fori (se non lo fosse la centrate prima di saldare ovviamente con un paio di pinze in modo che si trovi al centro dei fori e poi fate due chiodini di saldatura e la bloccate cosi che non si muova e che non possa vibrare).
    Perchè 2/3 del barilotto, perchè cosi facendo la parte posteriore rimane comunicante in modo da avere lo stesso scopo del tubo compensatore che si trova sui vari decatalizzatori prodotti dalle varie ditte che li propongono a 300/400 € e voi non spendete nulla, come ho detto prima, solo olio di gomito, per saldare poi....lo avrete un amico come il mio che può farlo nooo.
    Passiamo al calore , ho bendato il tutto, non senza difficoltà perchè ci sono molte parti rotonde che ti fanno cambiare il giro delle bende e allora bisogna tagliare la benda fascettare e ricominciare a bendare . Le bende hanno la caratteristica una volta tagliate di sfilacciarsi, allora con una semplice pinzatrice fate una fila di punti uno attaccato all'altro in modo da bloccare lo sfilacciamento e se proprio volete coprire i punti adoperate del silicone nero per le alte temperature(quello per attaccare le guarnizioni in corda termica delle stufe) con un cacciavite piatto a mò di spatola o con le dita per ca. un cm da entrambe i lati, a quel punto una volta asciutto potete fare un taglio netto senza che si sfilacci.
    Ho anche attaccato due strisce di bende termiche (sempre con il silicone nero) sulla cover porta numero perchè anche li notavo che quando ci si ferma è piuttosto bollente e poi se si appoggia qualcosa sulla sella , tipo una giacca ed una manica scivola.......la si fonde ( Giacca da buttare e cover da ripulire, con la plastica fusa sopra).

    Cosa è cambiato: cominciamo col dire che senza catalizzatore scalda già di meno e il motore sale di giri un buon 20/25% più veloce sia da fermo ed in maniera altrettanto appezzabile quando si accelera in movimento, anche il rumore è aumentato, ma poca roba; quello che si sente di più è lo scoppiettare scorbutico della fasatura a 270° dello scrambler e per il calore le bende fanno il resto, anche se adesso non è la stagione per appezzare appieno il lavoro svolto, ma vi dico solo che stando seduto con dei normali jeans per una decina di minuti con la gamba attaccata alle cover in plastica non mi ha infastidito,caldo si ma senza fastidio, prima non si poteva.......vedremo questa estate.

    Allego un pò di foto e spero di essermi spiegato abbastanza bene,se vi può incoraggiare vi dico solo che se ci sono riuscito io che faccio l'impiegato ci riesce chiunque.

    Tempo impiegato 6/8 ore.

    Spesa 15€ le bende il resto era già in casa (fascette, silicone per le alte temperature)

    Allegato 261723Allegato 261725Allegato 261726Allegato 261727Allegato 261728Allegato 261724

    Titolo: come mi sono risolto il problema del calore e del catalizzatore sulla Scrambler 1200 XE

    Ciao ragazzi , ciao a tutti, siccome ho letto nei post precedenti molti che si lamentavano del calore emesso (ed io sono tra quelli a cui da fastidio specialmente nei giorni più caldi e quando ci si ferma ai semafori o in coda) e del decatalizzare la moto, vi racconto cosa ho fatto io con una spesa di 15€ ca. e tanto olio di gomito. Tanto è inverno e la moto è ferma in garage
    Partiamo dal decatalizzare la moto: dopo aver visto un video su youtube di un tipo inglese che l'ha fatto ho deciso di farlo anche io, nel video si vede che lui taglia o meglio incide il catalizzatore appena prima della saldatura, della prima saldatura quella vicino ai collettori e poi fa vedere che ha estratto il catalizzatore, ma non va bene perchè mi sono accorto che il catalizzatore non si toglieva, quindi bisogna incidere di ca. 1.5 mm in profondità con un disco da taglio sottile al centro della saldatura poi con uno scalpello ben affilato per acciaio e qualche martellata ci si fa spazio tra il cat. e la lamiera del barilotto che lo contiene( questo per tagliare le sbavature di metallo che fermano il catalizzatore stesso) cosi lo potete estrarre VIVO cioè senza romperlo....non si sa mai. Il catalizzatore non è saldato ma solo incastrato ed ha un piccolo bordo di battuta e poi saldato sopra
    Fatto ciò ho preso una lamiera da 2 mm lunga ca. 2/3 del barilotto del catalizzatore e l'ho stondata in punta per adattarla ed inserita tra i due collettori che arrivano dalle teste in modo da separare i flussi di scarico ed ho fatto due punti di saldatura, uno per lato; ho poi fatto un foro passante da 5 mm a metà del barilotto del catalizzatore ed accostando i lembi per risaldare il tutto sulla linea della saldatura originale. I due fori passanti mi sono serviti per fermare la lamiera che ho inserito per separare i flussi, infatti si trovava esattamente a meta dei fori (se non lo fosse la centrate prima di saldare ovviamente con un paio di pinze in modo che si trovi al centro dei fori e poi fate due chiodini di saldatura e la bloccate cosi che non si muova e che non possa vibrare).
    Perchè 2/3 del barilotto, perchè cosi facendo la parte posteriore rimane comunicante in modo da avere lo stesso scopo del tubo compensatore che si trova sui vari decatalizzatori prodotti dalle varie ditte che li propongono a 300/400 € e voi non spendete nulla, come ho detto prima, solo olio di gomito, per saldare poi....lo avrete un amico come il mio che può farlo nooo.
    Passiamo al calore , ho bendato il tutto, non senza difficoltà perchè ci sono molte parti rotonde che ti fanno cambiare il giro delle bende e allora bisogna tagliare la benda fascettare e ricominciare a bendare . Le bende hanno la caratteristica una volta tagliate di sfilacciarsi, allora con una semplice pinzatrice fate una fila di punti uno attaccato all'altro in modo da bloccare lo sfilacciamento e se proprio volete coprire i punti adoperate del silicone nero per le alte temperature(quello per attaccare le guarnizioni in corda termica delle stufe) con un cacciavite piatto a mò di spatola o con le dita per ca. un cm da entrambe i lati, a quel punto una volta asciutto potete fare un taglio netto senza che si sfilacci.
    Ho anche attaccato due strisce di bende termiche (sempre con il silicone nero) sulla cover porta numero perchè anche li notavo che quando ci si ferma è piuttosto bollente e poi se si appoggia qualcosa sulla sella , tipo una giacca ed una manica scivola.......la si fonde ( Giacca da buttare e cover da ripulire, con la plastica fusa sopra).

    Cosa è cambiato: cominciamo col dire che senza catalizzatore scalda già di meno e il motore sale di giri un buon 20/25% più veloce sia da fermo ed in maniera altrettanto appezzabile quando si accelera in movimento, anche il rumore è aumentato, ma poca roba; quello che si sente di più è lo scoppiettare scorbutico della fasatura a 270° dello scrambler e per il calore le bende fanno il resto, anche se adesso non è la stagione per appezzare appieno il lavoro svolto, ma vi dico solo che stando seduto con dei normali jeans per una decina di minuti con la gamba attaccata alle cover in plastica non mi ha infastidito,caldo si ma senza fastidio, prima non si poteva.......vedremo questa estate.

    Allego un pò di foto e spero di essermi spiegato abbastanza bene,se vi può incoraggiare vi dico solo che se ci sono riuscito io che faccio l'impiegato ci riesce chiunque.

    Tempo impiegato 6/8 ore.

    Spesa 15€ le bende il resto era già in casa (fascette, silicone per le alte temperature)

    Allegato 261723Allegato 261725Allegato 261726Allegato 261727Allegato 261728Allegato 261724

  11. #610
    TCP Rider L'avatar di babele
    Data Registrazione
    24/07/10
    Località
    Gorizia
    Moto
    Scrambler 1200 XC
    Messaggi
    1,921
    Gli allegati non si aprono.

    Forse ti riferisci a questo video di Tecbike

    https://youtu.be/2tY4so5J2k8




    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Discussioni Simili

  1. Valigie laterali e top case: tutte le informazioni
    Di pikkolomondano nel forum Tiger Explorer 1200
    Risposte: 383
    Ultimo Messaggio: 10/05/2019, 18:17
  2. Nuova Scrambler 1200: tutte le informazioni
    Di Marco Manila nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 84
    Ultimo Messaggio: 25/10/2018, 08:26
  3. [-] SCRAMBLER 1200: COMPLETAMENTE NUOVA - 24/10/2018
    Di Lisander nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10/08/2018, 21:18
  4. Nuova Speed Triple 2011: tutte le immagini e le informazioni
    Di Marco Manila nel forum Speed Triple
    Risposte: 1800
    Ultimo Messaggio: 27/06/2011, 15:47
  5. Thruxton 900 -datemi tutte le informazioni possibili-
    Di gia_81 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 18/06/2007, 20:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •