Si proprio a quello
Si proprio a quello
Qualcuno che ha già cambiato le gomme ed ha montato qualcosa di differente dalle Tourance di primo equipaggiamento?
Ultima modifica di sancio70; 20/02/2020 alle 17:30
Ciao ragazzi non so se ne avete già parlato,ma sul vostro cruscotto avete indicato la temperatura ambiente?nel libretto di uso e manutenzione ho letto che deve comparire vicino all'orario,ma sulla mia non c'è.Ho provato ad andare nel menu però non mi sembra una info che si può decidere di visualizzare oppure no,come ad esempio i km residui al tagliando....
cavolo che sbaglio,non che sia di vitale importanza sapere la temperatura esterna però hanno messo tanta di quella roba che sinceramente non uso e poi sono caduti su una cosa del genere...
Ultima modifica di Boracia; 20/02/2020 alle 20:54 Motivo: Unione Post Automatica
Nuovo TCP Rider
Ne abbiamo già parlato ed esistono altre conversazioni in inglese su altri forum. Nonostante sia presente nel libretto l'indicatore della temperatura esterna è stato "eliminato" nel software del cruscotto. Da quel che si dice in giro (non ho verificato ma non ho motivo di dubitarne) il sensore di temperatura sembra presente sulla moto, tant'è che collegando la centralina al software di diagnostica è possibile leggerne i valori, ma (pare sempre) che a causa delle elevate temperature generate dal motore indichi una temperatura piuttosto oscillante e poco veritiera, da cui qualcuno ha dedotto o sospettato che sia stato eliminato dal display.
Comunque tranquillo, non sei solo, non ce l'ha nessuno la temperatura sul display dello scrambler 1200
A proposito di questo.. c'e' un giovane Ytubero che ha testato la TS1200 e ha menzionato che Triumph starebbe per offrire una "protezione in carbonio" per alleviare il calore alla gamba.
Ora io ho imparato a essere molto scettico sulle recensioni fai-da-me di questi pischelli ma il tizio in questione e' uno abbastanza affidabile.
Ne sapete qualcosa?
Ad una protezione in fibra di carbonio avevo pensato anche io, ed ero tentato di seguire la faticosa ma gratificante strada del faidate.
Qualche riferimento al filmato in questione?
Eccolo
https://www.youtube.com/watch?v=e0ZCvPYc6oE&t=470s
Il canale e' nuovo e ci sono difettucci da appianare, ma il ragazzo studia con Cereghini e Perfetti, e si sente.
Se non ti vuoi sciroppare tutta la prova, vai direttamente al minuto 7:30
La moto provata nel video era già fornita di decatalizzatore,inoltre il concessionario di Padova ha ricoperto i collettori con le bende,ovviamente solo nella parte coperta dai carter,e inoltre questi ultimi sono stati applicati dei pannelli termoriflettenti veramente un buon lavoro io ho provato la moto in inverno quindi non so dare un giudizio obbiettivo ma sicuramente la differenza si sentirà nei periodi più caldi!