Una volta lo facevo...adesso faccio solo operazioni che sono alla mia portata e che non comportano materiali inquinanti da buttare.
Da me faccio in pratica solo operazioni che riguardano l'impianto elettrico, che sono operazioni in genere che non richiedono grandi sforzi fisici e non comportano rischi nella marcia, come per esempio lavorare sui freni.
L'età avanza.
Grazie a "LucaT" e "Mic56" per queste "utilissime ed inestimabili" informazioni IN MERITO alle mie domande. Pensavo di trovare gente che ne capisse un pò più di me in questo forum... attendo umilmente chi LEGGA il mio PRIMO post, ed abbia qualcosa da dirmi IN MERITO. Grazie...
"LucaT": senza fare polemiche INUTILI, chiedo semplicemente che uno LEGGA il mio post, e RISPONDA TRAMITE parametri e valori che chiedo, attraverso le proprie esperienze personali. Se non SI SA CIÒ CHE IO CHIEDO, nessuno vi obbliga a rispondermi. Facendo sui 3/4000 km all'anno, posso fidarmi più di te che compri l'olio in "drogheria", e non sai nemmeno di quale gradazione metti dentro (e chissà cosa ne penserebbe la Triumph), o di un impiegato dell'ufficio tecnico della Castrol che, avendo anch'egli una Bonneville e facendo pure lui pochi chilometri l'anno mi ha consigliato CALDAMENTE di poter cambiare l'olio TRANQUILLAMENTE ogni due anni? Un'olio da 5 euro forse io lo cambierei ANCHE ogni mese, credimi...
Purtroppo questa è la "democrazia" dei forum: puoi trovare "chiunque"....
[QUOTE=sancap6;7510526]Grazie a "LucaT" e "Mic56" per queste "utilissime ed inestimabili" informazioni IN MERITO alle mie domande. Pensavo di trovare gente che ne capisse un pò più di me in questo forum... attendo umilmente chi LEGGA il mio PRIMO post, ed abbia qualcosa da dirmi IN MERITO. Grazie...
Prego.
ah ok, se non hai centri di raccolta per gli oli esausti ci sta.
tornando on topic, gradazione olio consigliata dalla casa, olio 100% sintetico, cambio ogni anno o ogni 8000 km (allungabile a max 10000 se si fa molta autostrada), filtro ogni anno, per quello che costa. poi a seconda delle tasche, olio piu' o meno costoso. per alcuni oli buoni fanno le confezioni da mezzo litro quindi potrebbe essere conveniente prenderne uno piu' costoso per non sprecare mezzo litro.
sono pronto a valutare altre opzioni e informarmi, ma io faccio cosí e cosi' consiglierei a un amico.
non riesco neanche a immaginare che zuppa tiri fuori dal motore dopo due anni.
beh, puoi tornare su facebook a scrivere i buongiornissimi kaffeeee e fare le catene degli amen, se il forum non ti aggrada
Ultima modifica di LucaT; 02/12/2018 alle 16:53 Motivo: Unione Post Automatica
Studia: https://www-dimmicomefare-it.cdn.amp...ze-e-scelta%2F
Vi chiedo umilmente scusa: dando per scontato che sappiate leggere, evidentemente sono un grande analfabeta, in quanto nessuno è riuscito ad "interpretare" le mie lettere del primo post (solo il primo che mi ha risposto). E questo è sicuramente un problema mio, se due persone su due non riescono a rispondermi, LUNGI dal pensare che non riescono a leggere ciò che ho scritto. Rifarò quindi un corso di scrittura di lingua italiana. Non sono iscritto a Facebook. Forse bon dovevo iscrivermi nemmeno qui... Se ripetersi il primo post non farei altro che aggiunge gerenza arabo ad arabo, per cui... BUON CARREFOUR!!!
se avete vicino un'interprete, provate a RILEGGERE il mio primo post, e poi RIFLETTETE su CHI è riuscito a rispondermi. Nessuno è obbligatorio a rispondere se non sa una mazza sull'argomento: basta... NON RISPONDERE! Semplice, no?
Tra l'altro se mi parli di "zuppa", dovrei dare per scontato che saresti in grado di vedere VISIVAMENTE L'ENORME DIFFERENZA che ci sarebbe a livello chimico /fusico tra l'olio di 10000 km cambiato dopo un'anno, ed un'olio di 7000 cambiato dopo due anni, no?
Ultima modifica di sancap6; 02/12/2018 alle 17:19 Motivo: Unione Post Automatica
"Io da ingegnere (ho studiato gli oli)"
STICAZZI
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
L'olio d'oliva che faceva mio zio Peppe....con olive nocellara del belice e biancolilla nel rapporto 60-40 per cento. Un blended favoloso.
Solo per la maionese risultava un poco pesante e infatti era consigliabile mescolarlo con olio di girasole.
Sì, siamo noi che siamo insensati, che non capiamo l'italiano, ma che almeno siamo educati (quando ci pare), perché tu che ti appelli alla democrazia dei social scrivi in maiuscolo, che anche un bimbo sa che è la massima maleducazione, perché equivale ad urlare.
Buon proseguimento, per me sei partito male e puoi tornare da dove sei venuto.
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html