anch'io anni fa avevo preso un altro modello elm 327 blu che non andava ma questo si connette senza problemi.
testato con la tiger sport 660 anche se su questa non ho ancora caricato mappe visto che di nuovo non è ancora uscito niente
Scusate se mi inserisco in questa discussione. Devo azzerare il service su Scrambler 1200 XE, ho acquistato un OBD2 perfettamente funzionante, ma ho visto che TuneEcu è diventato a pagamento (25€)... Mentre una volta era totalmente gratuito...
Ho fatto una ricerchina in rete e pare che ci siano delle apk_mod che "dovrebbero" funzionare senza registrazione (e pagamento)...
Qualcuno ha qualche feedback in merito?
Pagare 25€ solo per il reset del service mi pare un po' eccessivo...
TuneEcu per Android è sempre stato a pagamento.
Le vecchie versioni si scaricavano solo dietro compenso di una decina di Euro, le nuove versioni si scaricano gratis, ma la registrazione costa 25€ ed è valida per 5 moto.
La grande differenza sta nel fatto che con le nuove versioni puoi caricare le mappe sulle moto più moderne, e puoi eseguire alcune procedure tecniche (ad esempio il reset, o riposizionamenro, del crank Sensor sulle EURO5) non previste nelle precedenti.
È vero che basta la vecchia versione per fare il reset del service, o verificare lo stato di svariati sensori, ma se la moto è recente non sempre è possibile eseguire le procedure di manutenzione.
In teoria basta trovare un APK della vecchia versione, ma ti chiede comunque la mail (Gmail) che certifica la tua Identità.
![]()
Sabba
Grazie _sabba_ , puntualissimo come sempre. Vedrò di trovare una vecchia versione dell'apk oppure cercherò di riesumare la versione desktop che avevo installato su un vecchio notebook (se c'è ancora).
Provo qua: https://happymod.com/tuneecu-mod/com.../original.html
Per quelli come me che fanno il tagliando in casa (spesa totale circa 50€) l'idea di andare in officina a regalare 150/180 euro per un cambio olio/filtro e reset centralina è sempre molto fastidiosa. Capisco quelli che preferiscono non sporcarsi le mani, ma con il fai da te il risparmio c'è ed è consistente e, inoltre, l'attenzione e la cura che uno può mettere sulla propria moto è generalmente superiore a quella che ci mette il ragazzetto di officina che viene incaricato di fare i tagliandi.
Poi, come sempre, ognuno fa come meglio crede e sa.
Ultima modifica di dr. Gonzo; 16/10/2022 alle 08:55
Certo, hai ragione.
Ma io uso TuneEcu in modo più professionale, e cioè lo utilizzo per effettuare le stesse procedure che vengono eseguite in officina Triumph.
Non si può fare tutto, ovviamente, ma un buon 90% delle operazioni possono essere supportate dal geniale programmino da 25€, che utilizzato su 5 moto ha un costo di soli 5€ cadauna.
Si potevano fare tantissime cose anche con la versione per Windows, ma, come ho scritto più sopra, non sono supportate le ECU delle moto più moderne, proprio quelle che generalmente gestisco.
Io non ne posso fare a meno, anche perché funziona su altre moto di marche diverse da Triumph, ad esempio KTM, Benelli, Morini, e persino qualche MotoGuzzi e Ducati).
![]()
Sabba