ma montala! 100 euro ed avrai una moto da libidine
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
ma montala! 100 euro ed avrai una moto da libidine
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Qualcuno che l'ha montata su una Scrambler efi può scrivere due righe?![]()
Cani Sciolti Roma...Chi mi vuole prigioniero non lo sa che non c'è muro che mi stacchi dalla libertà, libertà che ho nelle vene, libertà che mi appartiene... Libertà che è libertà...
oggi ho mandato una mail al tipo, di seguito la sua risposta
Ciao, dopo le recensioni positive sul forum che frequento sono intenzionato a istallare la tua Iat sulla mia Thruxton R 1200 del 2017 per attutire l'on off alle marce basse e migliorare l'erogazione, ho solo un dubbio che chi l'ha montata non mi ha saputo colmare: La mia moto è originale, montarla ora e tra qualche tempo togliere il cat e magari montare due scarichi aftermarket comporta che quella che installo non rimane efficiente e devo cambiarla o l'adattamento della ecu della moto fa si che la Iat faccia comunque il suo lavoro?
ciao,la SMART IAT finziona bene sia su moto originali che con scarico modificato.
ha la capacità di adeguarsi autonomamente anche a queste modifiche per le sue caratteristiche progettuali
che la rendono così apprezzabile. Solo in alcuni casi specifici è necessario rivedere la taratura,
ma di solito sono circostanze in cui viene stravolta la moto in modo più importante..
eh vabbè, tipo non è mica dispregiativo![]()
Andrea “Braün”
![]()
Sabba
L' ho messa quasi due anni fa sulla mia efi 2009, posso dire tutto il bene possibile: effetto on-off quasi assente o, meglio, molto più ammorbidito, maggiore prontezza al comando acceleratore e ripresa dai bassi sensibilmente migliorata, al punto di potere permettersi di tenere una marcia in più a bassi regimi e inoltre sale di giri con più facilità. Per l' utilizzo prevalentemente misto-montano che ne faccio (quindi salite, discese, tornanti, ecc, ecc.), ho una moto più divertente e posso assicurare con certezza che non è un effetto placebo. Dove è ininfluente, è a regimi costanti e nella velocità massima raggiungibile (ma credo che ci arrivi prima). I consumi sono pressapoco invariati, ma possono aumentare un po' per il fatto che avere quel poco di prontezza in più può portare ad avere una guida più vivace (sempre in relazione al tipo di moto: è sempre un fantastico ma pesante cancellone con dei grossi limiti ciclistici e motoristici, non diventa di certo una R1).
In sostanza: come rapporto costi/benefici è a mio parere la maggiore miglioria possibile e i più utili circa cento euro spendibili su una moto.
P.S.: non sono uno sponsorizzatore di Belinassu, ma solo uno scramblerista soddisfatto della spesa :-)
Ultima modifica di bipitiesse; 23/09/2019 alle 07:30
Hai esposto esattamente le stesse considerazioni che ho fatto io.
A questo punto vien da dire che, o siamo tutti suggestionabili allo stesso modo, oppure la SmartIAT funziona davvero, senza se e senza ma.
![]()
Sabba
Buongiorno, essendo io quello che ha nominato l'effetto placebo, ci tengo a fare una precisazione. Ciò che ho scritto tempo fa , appunto , voleva sottolineare una mancanza tale di conoscenze motoristiche da parte mia, che quasi mi veniva da pensare ad una auto suggestione nel formulare un giudizio. Detto questo sono ad un migliaio di km da quando ho sostituito il sensore IAT con lo Smart di Belinassu, tutto ciò che ha citato @bipitiesse, è ciò che ritrovo nella mia moto. Quindi anche per me 100€ e cinque minuti ben spesi.