Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 13 di 21 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 205
Like Tree74Likes

Discussione: Iat belinassu

  1. #121
    TCP Rider L'avatar di TRUSTon
    Data Registrazione
    15/09/10
    Località
    Roma Nord
    Moto
    Scrambler
    Messaggi
    4,500
    Citazione Originariamente Scritto da bipitiesse Visualizza Messaggio
    L' ho messa quasi due anni fa sulla mia efi 2009, posso dire tutto il bene possibile: effetto on-off quasi assente o, meglio, molto più ammorbidito, maggiore prontezza al comando acceleratore e ripresa dai bassi sensibilmente migliorata, al punto di potere permettersi di tenere una marcia in più a bassi regimi e inoltre sale di giri con più facilità. Per l' utilizzo prevalentemente misto-montano che ne faccio (quindi salite, discese, tornanti, ecc, ecc.), ho una moto più divertente e posso assicurare con certezza che non è un effetto placebo. Dove è ininfluente, è a regimi costanti e nella velocità massima raggiungibile (ma credo che ci arrivi prima). I consumi sono pressapoco invariati, ma possono aumentare un po' per il fatto che avere quel poco di prontezza in più può portare ad avere una guida più vivace (sempre in relazione al tipo di moto: è sempre un fantastico ma pesante cancellone con dei grossi limiti ciclistici e motoristici, non diventa di certo una R1).
    In sostanza: come rapporto costi/benefici è a mio parere la maggiore miglioria possibile e i più utili circa cento euro spendibili su una moto.

    P.S.: non sono uno sponsorizzatore di Belinassu, ma solo uno scramblerista soddisfatto della spesa :-)

    Eccomi, intanto ti ringrazio per l' esaustiva risposta, sei stato chiarissimo ed in pratica mi hai confermato quanto di buono si dice su questa Smart Iat.
    La mia Scrambler (2014) stranamente sembra non soffrire affatto dell'on-off che invece lamentava la mia Thruxton, in compenso in ripresa non digerisce bene le marce alte, insomma per quanto mi riguarda e sulla base della mia poca sensibilità questa Scrambler ha si un filo di coppia più in basso ma complessivamente è meno elastica della mia ex (thruxton efi 2010) forse andando avanti hanno dato un altro giro di vite alla miscela per smagrirla ulteriormente...
    La mia ha uno scarico originale "bafflectomizzato" e un filtro lavabile, non ho verificato se ha su la mappa per i TOR che in questi casi si carica su.. mi consigli di fare altro ai fini del rendimento della IAT tipo eliminare il SAIS?
    Grazie
    Cani Sciolti Roma
    ...Chi mi vuole prigioniero non lo sa che non c'è muro che mi stacchi dalla libertà, libertà che ho nelle vene, libertà che mi appartiene... Libertà che è libertà...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #122
    TCP Rider L'avatar di bipitiesse
    Data Registrazione
    28/05/12
    Località
    TORINO
    Moto
    Scrambler tendenzialmente spippolato
    Messaggi
    1,370
    Citazione Originariamente Scritto da TRUSTon Visualizza Messaggio
    Eccomi, intanto ti ringrazio per l' esaustiva risposta, sei stato chiarissimo ed in pratica mi hai confermato quanto di buono si dice su questa Smart Iat.
    La mia Scrambler (2014) stranamente sembra non soffrire affatto dell'on-off che invece lamentava la mia Thruxton, in compenso in ripresa non digerisce bene le marce alte, insomma per quanto mi riguarda e sulla base della mia poca sensibilità questa Scrambler ha si un filo di coppia più in basso ma complessivamente è meno elastica della mia ex (thruxton efi 2010) forse andando avanti hanno dato un altro giro di vite alla miscela per smagrirla ulteriormente...
    La mia ha uno scarico originale "bafflectomizzato" e un filtro lavabile, non ho verificato se ha su la mappa per i TOR che in questi casi si carica su.. mi consigli di fare altro ai fini del rendimento della IAT tipo eliminare il SAIS?
    Grazie
    Ci sono differenze di mappe tra la mia (conta Km meccanico) e la versione 2014 (odometro LCD), non posso darti altre informazioni utili.
    "Al momento", ho mappa 20338, scarichi TOR, SAIS presente, filtro lavabile K&N (non serve a una mazza per le prestazioni, è solo comodo perchè si lava anzichè buttarlo), snorkel completo e paratia interna integra. Dovrei rifare delle prove senza snorkel o provare a rimuovere la paratia interna e capire se con la IAT modificata ci sono differenze che possono piacermi. Tempo fa, con la IAT originale, togliendo lo snorkel ho solo avuto l' impressione di avere più rumore di aspirazione e meno coppia in basso, mentre per l' allungo non ho approfondito più di tanto, ma mi è abbastanza irrilevante che faccia 5 o 10 km/h in più, preferisco "avere corpo" dai regimi bassi e in ripresa, poichè è quello che ci vuole nei tragitti di montagna che faccio preferibilmente. Per quello che mi riguarda, il SAIS non ho intenzione di toglierlo, anche se talvolta ho una piccola tentazione di rimuovere le sonde Lambda per liberare ulteriormente i già liberissimi scarichi dalla presenza di quei vitoni all' interno che un po' "strozzano" :-D
    TRUSTon likes this.

  4. #123
    TCP Rider L'avatar di mikscrambi
    Data Registrazione
    18/03/13
    Località
    Dove c'e' il mare, le colline e le montagne...le Marche !
    Moto
    ...SCRAMBLER 2013 raffreddata...che-ve-lo-dico-a-fa...
    Messaggi
    2,110
    Citazione Originariamente Scritto da bipitiesse Visualizza Messaggio
    L' ho messa quasi due anni fa sulla mia efi 2009, posso dire tutto il bene possibile: effetto on-off quasi assente o, meglio, molto più ammorbidito, maggiore prontezza al comando acceleratore e ripresa dai bassi sensibilmente migliorata, al punto di potere permettersi di tenere una marcia in più a bassi regimi e inoltre sale di giri con più facilità. Per l' utilizzo prevalentemente misto-montano che ne faccio (quindi salite, discese, tornanti, ecc, ecc.), ho una moto più divertente e posso assicurare con certezza che non è un effetto placebo. Dove è ininfluente, è a regimi costanti e nella velocità massima raggiungibile (ma credo che ci arrivi prima). I consumi sono pressapoco invariati, ma possono aumentare un po' per il fatto che avere quel poco di prontezza in più può portare ad avere una guida più vivace (sempre in relazione al tipo di moto: è sempre un fantastico ma pesante cancellone con dei grossi limiti ciclistici e motoristici, non diventa di certo una R1).
    In sostanza: come rapporto costi/benefici è a mio parere la maggiore miglioria possibile e i più utili circa cento euro spendibili su una moto.

    P.S.: non sono uno sponsorizzatore di Belinassu, ma solo uno scramblerista soddisfatto della spesa :-)


    ... SCRAMBLER, salite, discese e tornanti...




    ... abbiamo gli stessi gusti, Bipitiesse...







    ...m'hai messo la pulce all'orecchio con questa IAT !

    bipitiesse likes this.

    IL TASSELLO LOGORA...CHI NON CE L'HA.

  5. #124
    TCP Rider L'avatar di bipitiesse
    Data Registrazione
    28/05/12
    Località
    TORINO
    Moto
    Scrambler tendenzialmente spippolato
    Messaggi
    1,370
    Citazione Originariamente Scritto da mikscrambi Visualizza Messaggio
    ... SCRAMBLER, salite, discese e tornanti...

    ... abbiamo gli stessi gusti, Bipitiesse...



    ...m'hai messo la pulce all'orecchio con questa IAT !
    Ti invito a fare un giretto qui nel profondo nord, per noi sotto i 2000 metri è collina

    A parte gli scherzi, qui è quasi un attimo raggiungere Bonette, Agnello, Iseran, Galibier, Isoard, Nivolet e quant' altro, tutti sopra i 2600 metri, oppure, se vuoi stare basso, verso i 2000 ci sono Moncenisio, Croix de Fer, Lautaret... ti togli quasi la voglia di salite, discese, tornanti e bei panorami

    Nivolet





    Galibier



    Colle dell' Agnello







    Colle della Bonette





    Colle della Croix de Fer





    Colle dell' Iseran





    Colle dell' Izoard



    Colle della Lombarda



    Col du Vars






    Il problema è che ora devo rifare tutti questi giri per testare la IAT e per rifare le foto alla mia moto con il nuovo look "All alu"
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di bipitiesse; 26/09/2019 alle 11:39

  6. #125
    TCP Rider L'avatar di positivo71
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    Vercelli
    Moto
    Bonneville 790 Jet Black - Thruxton R Diablo Red
    Messaggi
    339
    Nivolet fatto il mese scorso. Sono andato anche a Pian del Lupo, percorrendo tutta la tappa del giro d'Italia, quindi fondo stradale appena rifatto per l'occasione, insomma giro consigliato….
    bipitiesse likes this.

  7. #126
    TCP Rider L'avatar di positivo71
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    Vercelli
    Moto
    Bonneville 790 Jet Black - Thruxton R Diablo Red
    Messaggi
    339
    Piccolo aggiornamento sulla IAT: ieri ho fatto un giretto nelle colline biellesi e devo dire che con le temperature più fresche rispetto ad una ventina di giorni fa, i vantaggi sono ancora più apprezzabili. La mia moto che è originale, spinge ancora di più ai bassi e in salita è una goduria e la seconda serve solo per i tornanti stretti a gomito. In definitiva la guidabilità migliora in maniera importante

  8. #127
    TCP Rider L'avatar di Rebus76
    Data Registrazione
    01/07/16
    Località
    Palermo
    Messaggi
    237
    Mi avete messo la curiosità, appena ordinata, vediamo appena arriva.
    La mia ha solo filtro bmc, per il resto è totalmente originale.

    Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

  9. #128
    TCP Rider L'avatar di Taylor56
    Data Registrazione
    15/05/17
    Località
    TORINO
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    173
    Ma quello scopiettio o più che altro borbottio che si avverte in rilascio sulla speed twin, con la iat belinassu si attenua o rimane tale e quale?

  10. #129
    TCP Rider L'avatar di positivo71
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    Vercelli
    Moto
    Bonneville 790 Jet Black - Thruxton R Diablo Red
    Messaggi
    339
    Sulla mia non mi pare si sia attenuato…

  11. #130
    TCP Rider L'avatar di mmmarco81
    Data Registrazione
    27/04/18
    Località
    lecce
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente Scritto da Taylor56 Visualizza Messaggio
    Ma quello scopiettio o più che altro borbottio che si avverte in rilascio sulla speed twin, con la iat belinassu si attenua o rimane tale e quale?
    Sulla T120 2016 si è attenuato tantissimo.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Ora però ho una domanda diversa: chi di voi ha avuto ferma la moto con la iat per un mese po un po’ di più? Ha avuto problemi all’accensione? L’adattamento rimane memorizzato?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pagina 13 di 21 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Bonneville 1200] Smart iat Belinassu
    Di LUIGI DJ nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 65
    Ultimo Messaggio: 24/08/2020, 12:38
  2. [Street Triple 765] Sonda IAT Belinassu su STREET 765 RS
    Di Marco30 nel forum Street Triple
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 20/06/2020, 19:22
  3. [Speed Triple 1050] IAT Belinassu per Speed 2016/2017
    Di 1050r nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 11/09/2019, 04:51
  4. Iat belinassu e decat XRX
    Di dixi nel forum Tiger 800/800 XC
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26/03/2019, 09:27
  5. Vendo iat modificata by belinassu
    Di miura88 nel forum Compro e vendo accessori per Tiger 800/800 XC
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 24/09/2018, 10:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •