Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 72
Like Tree27Likes

Discussione: street twin NON scala le marce , estendo a possessori nuove T100 T120

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di sensibile
    Data Registrazione
    14/04/14
    Località
    Monfalcone go
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    53
    i petali della crociera (sui quali agisce la forchetta) sono in buone condizioni. non vorrei che ci sia il consapevole utilizzo di metalli "sacrificali" di durezza minore finalizzato a prevenire "rotture da affaticamento"


  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,496
    La penso anch’io così....

    Sabba

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di mikscrambi
    Data Registrazione
    18/03/13
    Località
    Dove c'e' il mare, le colline e le montagne...le Marche !
    Moto
    ...SCRAMBLER 2013 raffreddata...che-ve-lo-dico-a-fa...
    Messaggi
    2,110
    E' abbastanza frequente che sulle STRETT TWIN dopo 27.000 km il cambio non scala ?!

    ...ma scherziamo ?!

    per me E' UN DIFETTO ED ANCHE GRAVE, TRIUMPH dovrebbe richiamarle e coprire i costi !
    SailorLex and z4fun like this.

    IL TASSELLO LOGORA...CHI NON CE L'HA.

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,088
    anche secondo me

  6. #15
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Ettore58
    Data Registrazione
    30/12/18
    Località
    Montanaro (TO)
    Moto
    Bonneville T100 MY2017
    Messaggi
    6
    Sulla mia T100 del 2017 con 24000 Km il cambio se devo essere sincero funziona meglio ora che da nuovo, speriamo regga. Io sto sempre attento a regolare le frizione in modo che la leva non abbia più di 3mm di gioco. In ogni caso 27000 Km e devi già aprire il motore mi sembra gravissimo

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,591
    e' un problema che si presenta anche su moto di altri marchi.
    Difficilmente faranno un richiamo per moto di 4/5 anni..
    prima.di decidere un richiamo per un particolareche non incide sulla sicurezza visto che il.decadimento non.avviene di colpo, un produttore fa delle.considerazioni ...
    Esistono moto dello.stesso modello che hanno percorso chilometraggi elevati senza quel problema?
    Il problema si e' verificato in.un.determinato.lotto.di produzione?

    Se il problema si presenta in.annate diverse a chilometraggi molto diversi il produttore glissera' , per lui si trattera' sempre di motociclisti che non usano la frizione e non cambiano.l'olio

    Citazione Originariamente Scritto da sensibile Visualizza Messaggio
    i petali della crociera (sui quali agisce la forchetta) sono in buone condizioni. non vorrei che ci sia il consapevole utilizzo di metalli "sacrificali" di durezza minore finalizzato a prevenire "rotture da affaticamento"

    Non credo, se fosse cosi sarebbe previsto nel.manuale.di.uso.e manutenzione il controllo e la sostituzione ogni tot km...

    Piu' facile che sia di scarsa qualita' il pezzo ed ancor piu' facile che in fase di assemblaggio non siano state rispettate le tolleranze nei giochi tra le parti meccaniche coinvolte nel.funzionamento

    Da ,anche, ducatista ti dico che fino a pochi anni fa il detto "ducati soldi buttati" nato per l'inferiore affidabilita' non.era dovuto ad errori progettuali ma a rotture dovute proprio dalla.scarsa qualita' dei materiali e delle loro finiture tipo la cementazione degli alberi a camme che fino alla 998 non era il massimo...poi di.quel problema.non.si e' piu' parlato....gli acciai usati nelle Jap pre anni 2000 avevano.una qualita' che Ducati si.sognava, in anni in.cui la.casa si e' trovata piu' volte nella.condizione.dI essere rilevata come.poi e'accaduto.con Audi , si risparmiava su tutto, se pensi che su moto da 25000€, Verlicchi chiude e si preferisce fare I telai in Thailand per risparmiare sette dollari
    Ultima modifica di pier74; 22/01/2020 alle 06:03 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,088
    Uno dei motivi per cui non ho mai acquistato una Ducati, ci sono andato vicino con il monster s4rs, la hypermotard e la Supersport ma alla fine nessuna mi ha mai convinto fino in fondo dopo averle provate

  9. #18
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/10/14
    Località
    Roma
    Moto
    Thruxton 1200R, Aprilia Rs 250, Vespa PX150
    Messaggi
    92
    Ma voi quando guidate sentite veramente il bisogno di passare dalla seconda alla prima?
    Personalmente io no, anzi credo che, oltre che deleterio per il cambio, non aiuti nemmeno nella guida più sportiva/esasperata....

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,591
    Dipende dalla moto , dal tipo di guida ,dal percorso..
    Se hai una supersportiva con prima lunghissima, e stai staccando al tornantino di Vallelunga potresti pure averne bisogno, se hai una speed, guidi da bradipo come me, e non attraversi centri abitati forse non usi nemmeno la seconda

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,242
    Citazione Originariamente Scritto da Thruxton_LT Visualizza Messaggio
    Ma voi quando guidate sentite veramente il bisogno di passare dalla seconda alla prima?
    Personalmente io no, anzi credo che, oltre che deleterio per il cambio, non aiuti nemmeno nella guida più sportiva/esasperata....
    Tempo fa anch'io espressi il mio stupore per questa pratica, dicendo che non passavo mai in prima se non in casi rarissimi nell'affrontare qualche tornante in salita a velocità ridotta, e venni quasi deriso.
    Evidentemente invece è abbastanza usuale, forse nelle guide estremamente sportive, e che quindi non rientrano nelle mie abitudini e attitudini.

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Bonneville] Sottocoda Motone per Bonneville T100/T120/Street twin
    Di Sharky80 nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 13/05/2020, 11:53
  2. [Bonneville 1200] Maniglione passeggero t120/t100 2016 street Twin
    Di Massimiliano Pangallo nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 15/05/2019, 05:59
  3. [-] X-Pipe DECAT TEC Bike Parts Street Twin, Cup, T100, T120...
    Di gow nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 08/08/2018, 05:33
  4. [-] VENDO parafango lsl extreme per t120/street twin/t100 mod 2017
    Di maumau65 nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 25/05/2018, 08:23
  5. [Bonneville 1200] Pezzi originali per nuove t100/t120/street twin
    Di Blackcafe nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 18/05/2018, 18:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •