Ma più che una mania, deriva dal fatto che i miei collettori sono cotti con colorazioni dal blu al giallo, non mi piacevano e l'unica soluzione per di più economica, sono le bande. Queste sono in fibra di basalto e devo dire che anche dopo 2 anni sono rimaste come nuove...
Ultima modifica di positivo71; 27/07/2020 alle 14:39
ah, ok..pensavo fosse una "moda" particolare..
ho visto che i collettori cotti ci sono sulla maggior parte delle Bon specialmente le più datate, ma gli danno quel tocco "vintage" che non dispiace ( a me )..cmq ribadisco, la tua per essere una signora un pò datata, i suoi 18 anni li porta benissimo..![]()
Cito (copioincollo) perchè non ho voglia di mettere in moto i neuroni:
Lebende termiche, oltre a un discorso puramente estetico ed evitare ustioni serie in caso di contatto,mantengono i gas caldi isolando i collettori dall’esterno.
I gas di scarico quando escono dalla camera di combustione hanno temperature molto elevate (600° anche1000° nei motori turbo) il mantenerli caldi serve aconservare l’energia cineticae quindi lavelocità.
Non dissipando calore verso l’esterno si migliora l’efficienza dell’impianto di scarico.
Un po’ come “la moda” dei risvoltini sui pantaloni.......scherzi a parti credo che il beneficio vero delle bende termiche (o nastro termico)sia prettamente estetico tra l’altro l’applicazione di questo accessorio è abbastanza fastidioso in quanto le bende vengono bagnate prima di essere applicate facendo attenzione soprattuto nel dover indossare un bel paio di guanti perché i nastri sono urticanti al contatto con la nuda pelle perché ricoperti di fibra di vetro...
.......ogni riferimento a fatti,cose e persone e' puramente casuale..........o quasi
oddiooo!! aborrosul fatto che fossero urticanti non lo sapevo...poi ho visto sopra anche il post di @Melis dove scrive che ci sarebbe anche un'utilità..cmq alla fine ti devono anche piacere e, secondo me, non sono sto gran che..cmq poi è giusto che ognuno spippoli la propria bestiolina come gli pare
![]()
Il max della fortuna sarebbe trovare una Bonnie Efi 865 del 2008, verde corsa inglese e cream, fregi plasticoni.. ma sotto ci sono ancora le bussole per montare un bel mouth organ, o un heritage o l'originale eyebrow !! Slurp!
Ciao, eh, la donna con me va in moto da anni ma mai guidata una ed è alta 1.70 o poco più e direi pesa un 55 Kg vestita.
e in questo io faccio fatica a capire quanto una moto possa esser pesante per lei...
L'idea è andare tranquilla, giretto nel weekend e usarla anche come mezzo da tutti i giorni quando capita.
La Boneville è sempre stata quella che le è piaciuta da subito (da ben prima di pensare di prenderla effettivamente la moto per lei) per questo siamo andati subito verso quella direzione.
Mi sa che cmq rimarremo in casa inglese
Memento Audere SemperGli unici limiti che esistono sono quelli che ti crei tu nella testa!
Vai vai di Bonnie, T100 che è più leggera
Volendo rimanere sulle classiche raffreddate ad aria (usate chiaramente), puoi cercare una cosiddetta "cerchiolegata": più leggera ed agile, sella molto bassa, motore ad iniezione. Molto carine.
https://www.moto.it/listino/triumph/...2009-13/rgaBsI
Però se economicamente fattibile, io andrei sulla nuova T100 raffreddata a liquido. Tecnicamente più moderna ma sempre bellissima:
https://www.moto.it/listino/triumph/...2017-20/bCLxWo
Anche queste ormai si trovano usate, km0 etc.
Chi va piano, arriva dopo.