Hai ragione , la sella marrone è da un po’ che ci sto pensando ...
Visualizzazione Stampabile
Hai ragione , la sella marrone è da un po’ che ci sto pensando ...
Controlla sul sito South Garage Milano
Grazie, magari trovo anche qualche manubrio...sto impazzendo in questi giorni con sta storia del manubrio...
ho provato ma non va il sito, sbaglio qualcosa?
https://www.southgarage.com/ è tutto coming soon
Azz, ho visto, sembra stiano lanciando il nuovo sito... L'ultima volta che li ho sentiti era un paio d'anni fa, altissima qualità.
Prova a mandargli una mail, dovrebbero avere un catalogo di accessori per Triumph che magari possono mandarti...
Anche sw-seats.de fa conversioni di selle, non ho mai provato in prima persona ma ne dicono bene.
A me sembra che la tua moto sia così finemente caratterizzata che - credo - finirebbe per essere svilita dalla sovrabbondanza di nero.
Personalmente farei anche il parafango anteriore crema.
E la stessa cosa col cupolino. Crema con banda centrale marrone.
Allegato 267760
Ma che rendering bellissimo!!! grazie mi serviva proprio una cosa del genere per capire come muovermi, ti devo un favore.
che ne pensate di questo manubrio?
troppo largo?
https://www.amazon.it/Manubrio-manub...0&sr=8-83&th=1
Faccio ancora fatica a disegnare nella mia testa il progetto a cui voglio arrivare, quindi mi piacerebbe sentire dei pareri da gente che magari ci è già passata e può insegnarmi.
Il manubrio che ho ora è più aperto dell'originale ma è leggermente più basso e sinceramente sto scomodo, felice tra le curve, ma la maggior parte del tempo la passo sul dritto.
Tra questi due manubri, quale potrebbe stare meglio consentendomi di stare più eretto e con le braccia belle stese e aperte?
cross 'boh'
https://s.sbito.it/images/61/61603bc...7a6b094e52.jpg
oppure flat track ?
https://s.sbito.it/images/4c/4c16f53...a6c79d1152.jpg
io ho avuto sia un fehling cross (molto simile a quello che hai pubblicato con il traversino), sia un lsl flat track.
Entrambi i manubri li ho segati alle estremità perchè troppo larghi e mal si conciliavano con i cavi acceleratore e frizione.
Tra i due quello che ho trovato più piacevole, sia per una questione di comodità, che per una questione di stile è il flat track; è uno di quei manubri che - a mio parere - non dovrebbe mancare nel garage di un proprietario di bonneville (e infatti ho deciso di non venderlo, affiancandolo a quello che monto adesso cioè un biltwell tracker), pronto ad essere montato nel caso di un viaggio più impegnativo o semplicemente per sentirsi padrone della strada a braccia larghe