Visualizzazione Stampabile
-
Anche secondo me il flat potrebbe integrarsi meglio anche come linea oltre che come postura.
Non pensavo che andasse segato... di quanto ? 1cm x lato?
il flat track che ho pubblicato l'ho visto su subito a 25€ e volevo proprio prenderlo ma il proprietario non mi caga :D :D :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
mikscrambi
Hai una Bonnie bellissima, cerchi a raggi e raffreddamento ad aria...CHAPEAU ! Classica ed elegante!
il manubrio cross proprio NO, il flat-track sarebbe da provare, ma qualcosa di piu' elegante?:wink_:
Grazie :)
per il manubrio accetto consigli...perche a guardare le foto da smontati a me sembrano tutti uguali...
Ho preso un manubrio su aliexpress.
Ho fatto una cacata? non è che si piega alla prima staccata? :w00t:
Citazione:
Originariamente Scritto da
keir
io ho avuto sia un fehling cross (molto simile a quello che hai pubblicato con il traversino), sia un lsl flat track.
Entrambi i manubri li ho segati alle estremità perchè troppo larghi e mal si conciliavano con i cavi acceleratore e frizione.
Tra i due quello che ho trovato più piacevole, sia per una questione di comodità, che per una questione di stile è il flat track; è uno di quei manubri che - a mio parere - non dovrebbe mancare nel garage di un proprietario di bonneville (e infatti ho deciso di non venderlo, affiancandolo a quello che monto adesso cioè un biltwell tracker), pronto ad essere montato nel caso di un viaggio più impegnativo o semplicemente per sentirsi padrone della strada a braccia larghe
Scusa keir, ma tu il Flat lo hai accorciato ?
-
Allegati: 2
Oooooooooook .... siamo arrivati al momento di scegliere i colori.
se tengo questa sella devo cambiare per forza colore a tutto . Oppure devo cambiare la pelle della sella .... costa troppo però Allegato 267875
-
Ho perso il filo. Sella nuova? Però la vuoi già cambiare?
-
Io per ora farei cupolino e, al massimo, fianchetti bicolor.
Me la userei un po' e lascerei "sedimentarie" le idee...
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paulus
Ho perso il filo. Sella nuova? Però la vuoi già cambiare?
Volevo rifare la mia sella in marrone , ma mi spiaceva perché è una bella sella. Allora ho trovato una sella marrone usata di Storace ... ma è un marrone che secondo me stona col resto della moto.
Già devo riverniciare il cupolino e i fianchetti ... a sto punto o rivernicio tutto e tengo la sella marroncino chiaro oppure faccio il minimo di carrozzeria e rifodero la sella .
Sono stato in un posto dove fanno selle per cavalli, una pelle meravigliosa anticata ... eh però 200€
Cosa potrebbe costare verniciare tutta la moto da uno bravo ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Niklas
Io per ora farei cupolino e, al massimo, fianchetti bicolor.
Me la userei un po' e lascerei "sedimentarie" le idee...
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Terresti quella sella ?
Pensa che io stavo pensando di tenerla proprio così e meditare tutto inverno ... anche perché ora come ora è talmente strana che mi piace 😂
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DvD77
Terresti quella sella ?
Pensa che io stavo pensando di tenerla proprio così e meditare tutto inverno ... anche perché ora come ora è talmente strana che mi piace [emoji23]
Ti sei risposto da solo... [emoji16]
Fai cupolino e fianchetti, se poi la sella non ti piacerà, potrai investire nel rifarla più avanti.
Magari con l'uso prolungato scopri che non è comoda come vorresti e che dovresti anche modificare forma e imbottitura oltre che il colore.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DvD77
Scusa keir, ma tu il Flat lo hai accorciato ?
Sì, accorciato di qualche cm per lato; però non ricordo nello specifico quanto (forse un paio di cm per lato).
-
-
Si però sbrigati a verniciare quel cupolino perchè con quel marrone e viola nemmeno un Tedesco di Baviera con i calzini bianchi e i sandali ce lo vedo
Una considerazione, che non vuole essere una critica ma solo uno spunto di riflessione: stai inserendo elementi dal design piuttosto moderno, tipo la sella e il parafango anteriore, su una moto che per stile e soprattutto colori vuole invece essere un tributo alla storia della motocicletta. Rischi di perdere i riferimenti filologici. E forse anche di spendere un sacco di soldi, ma questo ho visto che è un argomento che prende poco chi compra questo tipo di motociclette.