Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12
Like Tree5Likes

Discussione: Assetto o sella?

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Cyro
    Data Registrazione
    27/04/11
    Località
    Roma
    Moto
    La Motoretta
    Messaggi
    1,112

    Assetto o sella?

    Buongiorno a tutti, ho sostituito gli ammortizzatori posteriori originali con dei bitubo WME regolabili sia in estensione che precarico molla e montati come gli originali (anche se sul libretto le Indicazioni dicevano al contrario ma poi gli adesivi bitubo e la leva del precarico molla sarebbero risultati capovolti). Ora dopo 100 km percorsi avevo il fondo schiena dolorante. Ora volevo chiedere a qualcuno più esperto e che mi sappia dare dei consigli per migliorare la cosa:... sono montati al contrario? Devo cambiare la sella? Come li devo regolare per non viaggiare scomodo e dolorante? Grazie e buona giornata.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di babele
    Data Registrazione
    24/07/10
    Località
    Gorizia
    Moto
    Scrambler 1200 XC
    Messaggi
    1,918
    Ciao, i Bitubo sono ammortizzatori rigidi proprio di fabbrica, però dipende anche dalla taratura che hanno fatto in base al tuo peso e alle tue esigenze. Magari perdendoci un po’ di tempo con le regolazioni riuscirai a trovare il giusto compromesso. Riguardo alla posizione di montaggio questa non influisce sulle prestazioni. È un aspetto estetico per le etichette e uno pratico per eseguire più comodamente le regolazioni. Se La sella era comoda prima del cambio, il mal di schiena potrebbe essere causato dalle nuove sospensioni dure ma anche dalla posizione di guida.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Cyro and mauro_scrambler like this.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Cyro
    Data Registrazione
    27/04/11
    Località
    Roma
    Moto
    La Motoretta
    Messaggi
    1,112
    Citazione Originariamente Scritto da babele Visualizza Messaggio
    Ciao, i Bitubo sono ammortizzatori rigidi proprio di fabbrica, però dipende anche dalla taratura che hanno fatto in base al tuo peso e alle tue esigenze. Magari perdendoci un po’ di tempo con le regolazioni riuscirai a trovare il giusto compromesso. Riguardo alla posizione di montaggio questa non influisce sulle prestazioni. È un aspetto estetico per le etichette e uno pratico per eseguire più comodamente le regolazioni. Se La sella era comoda prima del cambio, il mal di schiena potrebbe essere causato dalle nuove sospensioni dure ma anche dalla posizione di guida.
    Grazie per le informazioni... ho regolato le molle portandole da 14mm a 19mmm (quindi più compresse) e portata a 5 la leva del precarico. Ora domani la provo, non per 100 km (peccato) ma solo per il tagitto casa-lavoro-casa e vediamo se ho risolto qualcosa in positivo. Però dovrei provare anche con una sella slim, che essendo più alta dell'originale, dovrebbe migliorare anche la posizione di guida quindi meno basso e incalcato. Solo che per poterlo provare... dovrei acquistarne una.
    Ti terrò aggiornato e grazie ancora dei consigli.

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di mauro_scrambler
    Data Registrazione
    15/02/17
    Località
    Arezzo
    Moto
    Scrambler 2014
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente Scritto da Cyro Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti, ho sostituito gli ammortizzatori posteriori originali con dei bitubo WME regolabili sia in estensione che precarico molla e montati come gli originali (anche se sul libretto le Indicazioni dicevano al contrario ma poi gli adesivi bitubo e la leva del precarico molla sarebbero risultati capovolti). Ora dopo 100 km percorsi avevo il fondo schiena dolorante. Ora volevo chiedere a qualcuno più esperto e che mi sappia dare dei consigli per migliorare la cosa:... sono montati al contrario? Devo cambiare la sella? Come li devo regolare per non viaggiare scomodo e dolorante? Grazie e buona giornata.
    Ciao Cyro, se posso permettermi..
    i Bitubo WME sono ottimi ammortizzatori se cerchi precisione nella guida. Copiano molto bene il manto stradale, ma se becchi una buca sono bestemmie.. Non so se è il termine giusto, ma sono piuttosto secchi. Ho anche le cartucce pressurizzate (sempre Bitubo) sull'anteriore e la moto è cambiata totalmente rispetto alla configurazione con le sospensioni originali, ma per quanto riguarda il comfort puoi farci poco.. Dovendo scegliere tra comodità o un po' più di feeling alla guida, e viaggiando quasi sempre da solo, ho accettato il compromesso di rompermi le chiappe.
    Poi ho una sella monoposto di Starace con inserto in gel che aiuta molto..
    Ultima modifica di mauro_scrambler; 01/07/2021 alle 21:56 Motivo: errore
    babele likes this.

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Paulus
    Data Registrazione
    08/09/19
    Località
    Pavia
    Moto
    Street Twin
    Messaggi
    836
    Però... Gli ammortizzatori rigidi dovrebbero impattare sulla schiena, non sui glutei. Propendo per una questione di posizione in sella (è cambiata?) oppure di esposizione all'aria in caso di tratti prolungati a velocità >90

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di mquadro
    Data Registrazione
    05/07/06
    Località
    Napoles, ma vivo a Roma
    Moto
    K-Trux, Honda CRF 250 R
    Messaggi
    3,265
    Secondo me stai andando al contrario...le molle devono essere meno compresse per avere più escursione (e quindi capacità di copiare anche le "botte" piu aspre) e la levetta (che è il ritorno, non il precarico) deve andare su 1, non su 5.
    Io ce l'ho a 3

    Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Cyro
    Data Registrazione
    27/04/11
    Località
    Roma
    Moto
    La Motoretta
    Messaggi
    1,112
    Citazione Originariamente Scritto da mquadro Visualizza Messaggio
    Secondo me stai andando al contrario...le molle devono essere meno compresse per avere più escursione (e quindi capacità di copiare anche le "botte" piu aspre) e la levetta (che è il ritorno, non il precarico) deve andare su 1, non su 5.
    Io ce l'ho a 3

    Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
    Grazie!... proverò a seguire il tuo consiglio e vediamo se c’è qualche miglioramento. 😉

    Citazione Originariamente Scritto da Paulus Visualizza Messaggio
    Però... Gli ammortizzatori rigidi dovrebbero impattare sulla schiena, non sui glutei. Propendo per una questione di posizione in sella (è cambiata?) oppure di esposizione all'aria in caso di tratti prolungati a velocità >90
    Sono d’accordo con te... gli ammortizzatori rigidi dovrebbero dare fastidio alla schiena quando si prendono le asperità della ... penso che sia più una questione di sella troppo bassa o dipende dall’imbottitura (nella nuova ST da come ho letto hanno realizzato una sella più confortevole). Dovrei forse prendere una slim e vedere, visto che è di qualche cm più alta e stretta, cambiando la seduta e la posizione spariscono i fastidiosi dolori alle chiappe dopo tanti km. 😉
    Ultima modifica di Cyro; 03/07/2021 alle 21:00 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple
    Messaggi
    2,672
    La sella originale della Street Twin, di qualsiasi anno (le ho provate *tutte*), è un arnese di tortura medievale.
    Se cerchi qui sul forum trovi innumerevoli discussioni al riguardo, con varie proposte più o meno risolutive.
    Certo coniugare estetica e comodità non è semplice; probabilmente una sella Starace con imbottitura personalizzata è la giusta via.
    Chi va piano, arriva dopo.

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Linus
    Data Registrazione
    02/12/09
    Località
    San Benedetto del Tronto
    Moto
    Bonneville Black 09
    Messaggi
    615
    io ce l'avevo di starace...insomma. Sono arrivato alla conclusione che e' proprio il telaio di queste moto a renderle non proprio comode. Ho anche provato tutte le sospensioni possibili (ora mi sono fermato alle ohlins)

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple
    Messaggi
    2,672
    Più che il telaio, direi la postura. Esempio T100 e T120 non hanno questo problema, e non credo sia solo un discorso di sella. Sulla ST la posizione è leggermente diversa.
    Chi va piano, arriva dopo.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Assetto moto sella personalizzata.
    Di Guido Z nel forum Street Triple
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 18/09/2010, 16:47
  2. Assetto street sella personalizzata
    Di Guido Z nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17/09/2010, 04:27
  3. Assetto
    Di calamity-jack nel forum Daytona
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 31/08/2008, 19:09
  4. nuovo assetto
    Di Guxx nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19/08/2007, 19:34
  5. Assetto 675
    Di nelson72 nel forum Triumph on Track
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 08/05/2007, 09:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •