Provale entrambe solo così potrai decidere con cognizione di causa!
Provale entrambe solo così potrai decidere con cognizione di causa!
consumo carburante la T120 (4.7 l/100km) 25 km a litro la Speed Twin 5,1 l/ 100 km 19,6 km con un litro,,,, io il consumo di una moto no lo guardo mai perche quanto piu consuma piu prestazioni te da e dire piu emozioni,,,, poi si in 1000 km con la Speed Twin ho consumato51 litri e con la T120 40 litro per 11 litri in piu che me ne frega,, sono € 15.
TONY le magnific![]()
no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso
Ciao, ho una T120 black e ne faccio esattamente l'uso che no vorresti fare tu.
Percorro circa 40-45 KM A/R (totale A+R) per andare a lavoro e giri nel week end (da solo o in coppia).
Vai tranquillo non ti servono piú cavalli ed é molto comoda, ho avuto moto piú allegre ma con la T120 riscopri il gusto della moto vera!
LA speed twin é sicuramente una bella moto ma sinceramente la Bonnie é molto piú classica nello stile.
Appena compri la T120 prima cosa da fare e cambiare la corona di 37 denti per una di 40 denti SOLO LA CORONA costa circa € 40,, te chiederai il perché ???? per guadagnare qualche cm per il tiraggio della catena a posteriore quando se allunga per il uso, perché già di fabbrica viene a fine corsa e non poi fare altro che cambiare la corona dopo,,, cosa che e meglio farlo prima cosi la usura di corona, pignone e catena sono uguale.
TONY le magnific
no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso
Buongiorno a tutti, mi permetto di intervenire per puntualizzare alcuni punti, da ex possessore di T120, Speed Twin 2018 Ed ora della 2021… La T120 è fascino allo stato puro per i cultori del genere, la più pura!! Solo Truxton credo possa battere la T120 in questo. La Speed 2018 la guidi e te ne innamori e lì decidi ti tradire la T120, perché bello da solo non basta, in particolare per un motociclista… La Speed 2021 apoteosi della guida di una moto dal gusto retrò, i pochi punti critici della versione precedente sono solo un cattivo ricordo.. Alla prima uscita sulla Speed 2021 mi sembrava che la sella indubbiamente più dura di quella del modello precedente fosse davvero un limite, in realtà la seconda uscita è stata di 500 Km in coppia, come avveniva con T120 e la Speed Precedente.. unico piccolo problema la disponibilità di borse specifiche per modello, io ho risolto con le Cr601 di Kappa e telai della T120 che ho modificato con 3 € di piatto in ferro tagliato e piegato su specifica del punto di fissaggio sotto sella e saldato sul telaietto, 2 ore di lavoro compresa verniciatura e risultato molto soddisfacente, anche perché risparmi almeno 200€ sull’unica alternativa disponibile, ovvero le legend gear. Poi normalmente al serbatoio utilizzo la nuova borsa vintage di Givi da 8 litri… Quindi prova entrambe le moto prima di decidere, perché quel tragitto di 50 Km al giorno per andare al lavoro può cambiare di molto se percorso con una o l’altra moto e anche il tuo umore ne risentirà…
se ti piace fare qualche tratto "allegro" la Speed Twin ti farà divertire, se invece ami passeggiare vai di T120![]()
hai ragione o sbagliato di 10 kg scussa e grazie al occhi attento di teox26,,, comunque la differenza sono allora 30 kg che comunque e tanto e significativa.........
A parte de tanti altri vantaggi a favore della Speed Twin che la T120 no possiede, lo unico che le manca a la Speed Twin e una buona sospensione dietro come la Thruxton R pero che se puo mettere 2 ammortizzatori BITUBO.
TONY le magnific
no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso
la serie Street / speed twin è stata fatta per svecchiare le bonnie. meno kg, cerchi in lega, mappature...
tutti veri i punti fatti da Tony, la scelta è estetica. per l'uso che hai prefigurato vanno "bene" tutte allo stesso modo.
per fare 25 km andata e 25 ritorno per il lavoro basta uno scooter 250. per il viaggio nel weekend meglio una vstrom.
![]()