Complimentidimostri che con un po di attenzioni se ne fa di strada.
Complimentidimostri che con un po di attenzioni se ne fa di strada.
Non esistono stranieri, solo amici con cui non abbiamo ancora bevuto insieme.
Devo dirti che non ho prestato molte attenzioni, sono piuttosto trascurato nelle manutenzioni come anche nel monitoraggio del mio stato di salute. E' natura.
Per esempio mai registrate le valvole, cambiato cuscinetti vari o dischi frizione.
Non so se sia stato un esemplare fortunato, ma per un pò di tempo ho catalogato in un apposito thread le eventuali rogne delle MC e di veramente rilevante ci sono stati pochissimi casi a mia memoria. Le rogne più comuni e frequenti di ote MC hanno spesso riguardato l'impianto elettrico, da piccole noie a guasti più seri come pick-up e centraline. La mancata accensione a causa di batteria poco carica si può considerare quasi di routine. Ho in garage una BMW K 75 del 1995 che non uso da molti anni e che mi ha dato in 50.000 km qualche problema , anche abbastanza serio. Eppure BMW fa dell'affidabilità motivo di vanto ( secondo me millantato), pur avendo ottima qualità e accuratezza nei particolari, a cominciare dalla bulloneria. In conclusione quello della bonnie è un motore molto robusto, senza grandi pretese e proprio per questo piuttosto affidabile.
Poi io la uso principalmente per turismo a medio e lungo raggio, e praticamente non incontro mai bonneville e derivate, la maggiorparte dei possessori la usano per spostamenti brevi o cittadini, ed è un peccato perchè con la bonnie si apprezza un turismo un pò antico, fatto di soste più frequenti per rigenerare soprattutto i glutei, e a me riporta alla gioventù ormai abbastanza lontana, quando girovagavo lungo le strade consolari che partona da Roma con una vecchia e sempre problematica BSA.