Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 23
Like Tree2Likes

Discussione: Cambio catena

  1. #11
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/01/20
    Località
    Milano
    Moto
    Street Twin 19
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    ciao, esistono calibri per la misurazione dell usura della catena per le moto...
    costano pochissimo ...
    senza chiedere nessun consulto , controlli da solo in piu punti l usura e vedi subito se è in tolleranza....

    scusa poi se mi permetto, ma nn è che sia necessario avere un box per pulire una catena , puoi benissimo farlo anche senza cavalletto né centrale, né posteriore....ti armi di un po di pazienza , visto che per fortuna non hai un mastodonte di moto e andando avanti e indietro a tratti pulisci i vari segmenti con un po di stracci e un po di petrolio bianco la catena e poi nello stesso modo dopo la lubrifichi....
    No ma permettiti pure , in realtà lo faccio e l'ho fatto...ho comprato i prodotti Motul compreso spazzolone. Non lo faccio con la frequenza che vorrei però, devo farlo su un marciapiede a Milano con i passanti che vanno e vengono...

    Un calibro ce l'ho, non di quelli digitali..ma della vecchia scuola solo che non conosco le tolleranze e misure .. insomma non so bene se questo calibro è adatto.. provo a cercare

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Messaggi
    5,399
    uno su tanti per non fare pubblicità...

    https://www.louis-moto.it/it/jmp-cal...umber=10018529


    la tolleranza te la indica il calibro stesso, visto che i dentini sono segnati per misurare i mm d usura...piu questi affondano tra le maglie , piu c è usura .. misuri tratto per tratto e hai lo stato di tutta la catena

    Citazione Originariamente Scritto da Ric67 Visualizza Messaggio
    No ma permettiti pure , in realtà lo faccio e l'ho fatto...ho comprato i prodotti Motul compreso spazzolone. Non lo faccio con la frequenza che vorrei però, devo farlo su un marciapiede a Milano con i passanti che vanno e vengono...
    meglio, adesso che comincia a fare caldo , qualche "passanta" , possibilmente potabile, si fermera incuriosita ... tu dal basso verso l alto sei in posizione privilegiata per constatare anche l altro stato d usura
    Ultima modifica di massi69; 18/05/2023 alle 16:54 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #13
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/01/20
    Località
    Milano
    Moto
    Street Twin 19
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    uno su tanti per non fare pubblicità...

    https://www.louis-moto.it/it/jmp-cal...umber=10018529


    la tolleranza te la indica il calibro stesso, visto che i dentini sono segnati per misurare i mm d usura...piu questi affondano tra le maglie , piu c è usura .. misuri tratto per tratto e hai lo stato di tutta la catena



    meglio, adesso che comincia a fare caldo , qualche "passanta" , possibilmente potabile, si fermera incuriosita ... tu dal basso verso l alto sei in posizione privilegiata per constatare anche l altro stato d usura
    aahhaha

    nel link indicato il calibro catena è quello giusto per il passo della ST immagino...

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Messaggi
    5,399
    Citazione Originariamente Scritto da Ric67 Visualizza Messaggio
    nel link indicato il calibro catena è quello giusto per il passo della ST immagino...
    sinceramente nn l ho appuurato, avevo inviato il primo link a caso...
    ora guardando ho visto che va da passo 420 a 530..
    presumo che sulla moto che hai il passo sia 530 e quindi vada bene, visto anche il range di catene indicato ...cmq è una semplice dima ...
    la infili e misuri...
    nella moto , a differenza che nelle bici , quando cambi catena , in genere cambi tt il trittico....
    nelle bici nn puoi regolare la tensione catena...e la misurazione ti permette, una volta superata la tolleranza, di poter cambiare solo la catena allungando.la vita delle corone e pignoni che in genere , visto anche i costi, soprattutto nei gruppi di alta gamma durano di piu che una catena, se viene sostituita prima di cominciare a consumarli se va oltre le tolleranze...
    come gia ti han scritto , strano che con uil kilometrafgio che hai sia gia da sostituire...
    ora nn conosco e nn voglio dubitare di chi ti ha suggerito la sostituzione
    ma visto l esiguo costo dello strumento con cui puoi appurare...
    ti togli il dubbio e sei sicuro di cio che ti han proposto

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di bipitiesse
    Data Registrazione
    28/05/12
    Località
    TORINO
    Moto
    Scrambler tendenzialmente spippolato
    Messaggi
    1,399
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    sinceramente nn l ho appuurato, avevo inviato il primo link a caso...
    ora guardando ho visto che va da passo 420 a 530..
    presumo che sulla moto che hai il passo sia 530 e quindi vada bene, visto anche il range di catene indicato ...cmq è una semplice dima ...
    la infili e misuri...
    nella moto , a differenza che nelle bici , quando cambi catena , in genere cambi tt il trittico....
    nelle bici nn puoi regolare la tensione catena...e la misurazione ti permette, una volta superata la tolleranza, di poter cambiare solo la catena allungando.la vita delle corone e pignoni che in genere , visto anche i costi, soprattutto nei gruppi di alta gamma durano di piu che una catena, se viene sostituita prima di cominciare a consumarli se va oltre le tolleranze...
    come gia ti han scritto , strano che con uil kilometrafgio che hai sia gia da sostituire...
    ora nn conosco e nn voglio dubitare di chi ti ha suggerito la sostituzione
    ma visto l esiguo costo dello strumento con cui puoi appurare...
    ti togli il dubbio e sei sicuro di cio che ti han proposto
    Il calibro è certamente comodo per vedere quando la catena è usurata, ma ho qualche dubbio sull' utilità e convenienza di cambiare solo quella: l' apparente risparmio a non cambiare anche corona e pignone viene vanificato da una più veloce usura della nuova catena che va a lavorare su dei denti che hanno un profilo che non copia pari pari il suo profilo.
    Ultima modifica di bipitiesse; 19/05/2023 alle 17:25

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Messaggi
    5,399
    Citazione Originariamente Scritto da bipitiesse Visualizza Messaggio
    Il calibro è certamente comodo per vedere quando la catena è usurata, ma ho qualche dubbio sull' utilità e convenienza di cambiare solo quella: l' apparente risparmio a non cambiare anche corona e pignone viene vanificato da una più veloce usura della nuova catena che va a lavorare su dei denti che hanno un profilo che non copia pari pari il suo profilo.
    se leggi sopra cio che hai evidenziato, ho scritto che in genere nelle moto si cambia tt il trittico , visto che cmq pignone e corona in proporzione incidono poco sul prezzo totale , visto anche il materiale con cui sono realizzati....
    nelle bici la misurazione periodica e la sostituzione della sola catena entro i limiti ti permette di allungare la vita del pacco pignoni e corone , ...
    considera che in un gruppo top il pacco pignoni supera i 200 euro e la corona davanti esterna idem e l interna un terzo.. mentre una catena costa una 60ina di euro....visto i materiali differenti e molto piu nobili sia per leggerezza sia per qualita rispetto alle standard motociclistiche , se mantieni l utilizzo della catena sempre in tolleranza arrivi anche a sostituire pignoni e corone ogni 4 cambi catene...soprattutto nelle bdc ....
    in mtb meno perche la polvere, e nn il fango, ti smerigliano le superfici anche se lubrifichi e gli interventi di pulizia sono piu frequenti e incidono anche quelli nella durata...

    cmq, per cio che riguarda ric67 che ha posto la questione , 16000 km sono veramente pochi, se il problema è solo.l ovalizzazione , e nn il deterioramento delle maglie dovuto a scarsa, oppure errata manutenzione....
    a meno che nn si tratti di una catena difettata di fabbrica...ma in genere le prime forniture sono sempre migliori dell aftermarket....poi l eccezione capita sempre...
    non gli resta che misurare il consumo, come gia scritto visto il costo di un calibro, per vedere se è realmente messa male oppure ci marciano sopra...

  8. #17
    Nuovo TCP Rider L'avatar di davino68
    Data Registrazione
    08/11/16
    Località
    Loreto AN
    Moto
    Thruxton 900 EFI
    Messaggi
    40
    Lavoro fatto 5 giorni fa su una thruxton 900 con 31k. 190 euri

    Catena DID e corona pignone Ognibene (quelli con bordino in gomma che sono molto più silenzioni) e 70eur di manodopera ufficiale Triumph di Ancona

    Premetto che ogni 1500 pulivo la catena e ogni 500 la ingrassavo ma sono partiti diversi oring e quando ho visto che la catena non era più perfettamente lineare ho deciso di cambiarla altrimenti, a detta di un meccanico, potevo farne altri 10k



    Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
    Daniele

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di Franz55
    Data Registrazione
    20/06/21
    Località
    Ferrara
    Moto
    Bonneville T100Black 2022
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente Scritto da Ric67 Visualizza Messaggio
    Ciao ho la mia ST a fare il tagliano dei 16.000 dal concessionario.
    Mi hanno chiamato dicendo che hanno visto che la catena è ovalizzata per scarsa manutenzione (vero in parte, la pulisco e la ingrasso come posso non avendo un box e qualche volta lo hanno fatto loro, certamente non ogni 500 km)
    Il kit originale catena e corona etc sta a 190 + IVA + 1 ora di mandopera (altri 60 + IVA)
    Un kit alternativo di produttore italiano proposto sta a 190 IVA inclusa + manodopera
    Avete un consiglio da darmi? prezzi ok? sostituzione obbligatoria?
    PS pure le pastiglie anteriori 99 euro + IVA + montaggio mi pare il 50% in più di un paio di anni fa che ho pagato 80 iva inclusa e montaggio incluso...
    Ciao, appena cambiato a 16.000 km ( un caso ? ) anche io catena-corona-pignone, non era ovalizzata, ma cominciava a perdere gli OR, la moto dorme in garage, manutenzione catena e ingrassaggio ogni 6-700 km., sgrassaggio con petrolio bianco, per farla breve e dopo aver pagato 240 € totale, sai cosa mi hanno detto in officina della concessionaria ? petrolio bianco ok, la lubrificazione di farla ogni 4-500 km con olio per cambio ( SAE 140 W ), quindi i vari Motul, Mucoff, WD40 per catena e chi più ne ha più ne metta ! Provo a seguire il consiglio del meccanico ma sono perplesso e anche parecchio !

    Citazione Originariamente Scritto da davino68 Visualizza Messaggio
    Lavoro fatto 5 giorni fa su una thruxton 900 con 31k. 190 euri

    Catena DID e corona pignone Ognibene (quelli con bordino in gomma che sono molto più silenzioni) e 70eur di manodopera ufficiale Triumph di Ancona

    Premetto che ogni 1500 pulivo la catena e ogni 500 la ingrassavo ma sono partiti diversi oring e quando ho visto che la catena non era più perfettamente lineare ho deciso di cambiarla altrimenti, a detta di un meccanico, potevo farne altri 10k



    Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
    Era la mia idea, ma con la moto ancora in garanzia che si fà ? Il concessionario mi ha detto che se l' avessi fatto e fosse successo qualcosa alla trasmissione, addio garanzia ( moto immatricolata gennaio 2022 ).
    Ultima modifica di Franz55; 19/05/2023 alle 22:00 Motivo: Unione Post Automatica

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di bipitiesse
    Data Registrazione
    28/05/12
    Località
    TORINO
    Moto
    Scrambler tendenzialmente spippolato
    Messaggi
    1,399
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    se leggi sopra cio che hai evidenziato, ho scritto che in genere nelle moto si cambia tt il trittico , visto che cmq pignone e corona in proporzione incidono poco sul prezzo totale , visto anche il materiale con cui sono realizzati....
    nelle bici la misurazione periodica e la sostituzione della sola catena entro i limiti ti permette di allungare la vita del pacco pignoni e corone , ...
    considera che in un gruppo top il pacco pignoni supera i 200 euro e la corona davanti esterna idem e l interna un terzo.. mentre una catena costa una 60ina di euro....visto i materiali differenti e molto piu nobili sia per leggerezza sia per qualita rispetto alle standard motociclistiche , se mantieni l utilizzo della catena sempre in tolleranza arrivi anche a sostituire pignoni e corone ogni 4 cambi catene...soprattutto nelle bdc ....
    in mtb meno perche la polvere, e nn il fango, ti smerigliano le superfici anche se lubrifichi e gli interventi di pulizia sono piu frequenti e incidono anche quelli nella durata...

    cmq, per cio che riguarda ric67 che ha posto la questione , 16000 km sono veramente pochi, se il problema è solo.l ovalizzazione , e nn il deterioramento delle maglie dovuto a scarsa, oppure errata manutenzione....
    a meno che nn si tratti di una catena difettata di fabbrica...ma in genere le prime forniture sono sempre migliori dell aftermarket....poi l eccezione capita sempre...
    non gli resta che misurare il consumo, come gia scritto visto il costo di un calibro, per vedere se è realmente messa male oppure ci marciano sopra...
    Ooooops, chiedo venia, avevo letto in frettissima, scusasse, in effetti in ciò che avevi scritto c'è nulla da eccepire :-)

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Messaggi
    5,399
    Citazione Originariamente Scritto da bipitiesse Visualizza Messaggio
    Ooooops, chiedo venia, avevo letto in frettissima, scusasse, in effetti in ciò che avevi scritto c'è nulla da eccepire :-)

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Cambio Catena
    Di frrl58rt nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 18/04/2011, 09:30
  2. CAMBIO CATENA
    Di marcoste nel forum Street Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 28/07/2010, 18:13
  3. SMONTAGGIO/CAMBIO CATENA
    Di Grimaldello nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02/02/2010, 09:30
  4. Cambio Pattino Catena
    Di Avv. del Diavolo nel forum Speed Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29/07/2007, 20:57
  5. COSTO CAMBIO CATENA
    Di Mambo nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 14/02/2007, 22:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •