Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 44
Like Tree38Likes

Discussione: I soliti misteri tricilindrici.....

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di TRUSTon
    Data Registrazione
    15/09/10
    Località
    Roma Nord
    Moto
    Scrambler
    Messaggi
    4,500
    Per esperienza diretta, come tutti... I problemi elettrici vanno e vengono senza motivo apparente e fregandosene di tutte le logiche esistenti. Solo sulle 3 cilindri ovviamente... Stramaledetti gli inglesi
    Jazz and rjng like this.
    Cani Sciolti Roma
    ...Chi mi vuole prigioniero non lo sa che non c'è muro che mi stacchi dalla libertà, libertà che ho nelle vene, libertà che mi appartiene... Libertà che è libertà...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di Jazz
    Data Registrazione
    07/01/08
    Località
    Città Di Castello
    Moto
    Tricilindrico in via d'estinzione
    Messaggi
    4,017
    Citazione Originariamente Scritto da ippo112 Visualizza Messaggio
    do la mia impressione,
    anche se tutti i sintomi farebbero pensare a problemi di alimentazione (benzina, carburatori, rubinetto etc) , per esperienza personale (ma penso anche di tutti i carbonari trecilindrici) quando le nostre fanno capricci e si spengono improvvisamente o non partono senza apparente spiegazione è al 90% un problema elettrico , di bobine, pick-up, candele, switch cavalletto, blocchetto accensione ...
    in più se c'e' anche il fattore acqua/pioggia la percentuale sale al 99%
    Hai ragione Ippo, ma la moto non si spegne di colpo.
    Si spegne gradualmente, singhiozzando come quando entra in riserva.
    E nel momento che comincia a singhiozzare, se tiri l'aria per un attimo riprende.
    Per questo mi sembrava logico pensare all'alimentazione....
    Ma, voi lo sapete, con questi cancelli la logica non serve....

    ...... E' strano come una discesa vista dal basso somigli tanto a una salita..... (Pippo)

    FERRO-E motus

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    E' un pickup,potrebbe essere anche una bobina,ma cambia prima il pick up,se lo fa ancora passa alle bobine,dando scontato che i faston siano ben stretti,il pick up fa il difetto dell'annegamento,ricordati dopo di ricarburare. E' bastardo il problema perchè sembra che sia alimentazione ma invece è elettrico.
    samuel.p likes this.
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Jazz
    Data Registrazione
    07/01/08
    Località
    Città Di Castello
    Moto
    Tricilindrico in via d'estinzione
    Messaggi
    4,017
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    E' un pickup,potrebbe essere anche una bobina,ma cambia prima il pick up,se lo fa ancora passa alle bobine,dando scontato che i faston siano ben stretti,il pick up fa il difetto dell'annegamento,ricordati dopo di ricarburare. E' bastardo il problema perchè sembra che sia alimentazione ma invece è elettrico.
    E come mai dopo un po' riparte?
    Per dire, ora come ora la moto non dà il minimo problema.....

    ...... E' strano come una discesa vista dal basso somigli tanto a una salita..... (Pippo)

    FERRO-E motus

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,313
    Secondo me a causa dell'acquazzone è entrata acqua nel serbatoio.
    Mi era successo con la bmw f 650, a causa dei lavaggi con pompa ad alta pressione.
    Spesso aveva dei funzionamenti a singhiozzo e si spegneva.
    Me l'ha risolto la concessionaria, dietro profumato pagamento, che ha spurgato tutto l'impianto.

    Probabilmente l'acqua bagna le candele e non danno più scintilla.
    Poi si asciugano e tutto riprende, seppure a volte irregolarmente.
    Ultima modifica di mic56; 12/06/2016 alle 20:36 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Jazz
    Data Registrazione
    07/01/08
    Località
    Città Di Castello
    Moto
    Tricilindrico in via d'estinzione
    Messaggi
    4,017
    Ovviamente ora vediamo se il problema si ripresenta, visto che per ora la moto non ha problemi (sgrat, sgrat & ri-sgrat), poi vedrò di controllarle tutte.....

    ...... E' strano come una discesa vista dal basso somigli tanto a una salita..... (Pippo)

    FERRO-E motus

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di Derek
    Data Registrazione
    05/01/08
    Messaggi
    860
    E poi c'è pure qualcuno che si risente quando, a ragion veduta dopo 15 anni di queste moto, dico con onesta semplicità che non sono moto né affidabili né tanto meno da consigliare a chi non ha pazienza o capacità tecniche sopra alla norma! Mah....

    Ovviamente Jazz massima solidarietà con te, ma ribadisco il concetto che, almeno in questa sezione, sia doveroso elargire per quanto possibile chiarezza e sincerità sui pregi, ma soprattutto sui difetti di queste moto...che sono notoriamente più nascosti dei pregi.
    Chi desidera avere una moto sempre pronta, per tragitti quotidiani o anche a lunghi viaggi, con qualunque condizione atmosferica e/o stagione, e vuole spendere soldi e tempo solo in occasione dei necessari tagliandi......beh, secondo me è saggio consigliargli di guardare altrove!
    Ricordo ancora con i brividi (per il poveretto) un post in questa sezione di uno nuovo che diceva "cercavo una moto dal look classico e quella che costa meno è la Legend...posso andare tranquillo?"
    GianlucaFlorence likes this.
    cit. "Diffida sempre da chi ha mille mila messaggi ed è iscritto al forum da un paio d'anni...Occupa il tempo a scrivere invece che ad andare in moto!"

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di GianlucaFlorence
    Data Registrazione
    06/06/14
    Località
    Florence
    Moto
    ex FZ1, ex CBR1000RR solo-pista, ex Triumph Legend TT, ora Tiger Sport
    Messaggi
    1,684
    Citazione Originariamente Scritto da Derek Visualizza Messaggio
    E poi c'è pure qualcuno che si risente quando, a ragion veduta dopo 15 anni di queste moto, dico con onesta semplicità che non sono moto né affidabili né tanto meno da consigliare a chi non ha pazienza o capacità tecniche sopra alla norma! Mah....

    Ovviamente Jazz massima solidarietà con te, ma ribadisco il concetto che, almeno in questa sezione, sia doveroso elargire per quanto possibile chiarezza e sincerità sui pregi, ma soprattutto sui difetti di queste moto...che sono notoriamente più nascosti dei pregi.
    Chi desidera avere una moto sempre pronta, per tragitti quotidiani o anche a lunghi viaggi, con qualunque condizione atmosferica e/o stagione, e vuole spendere soldi e tempo solo in occasione dei necessari tagliandi......beh, secondo me è saggio consigliargli di guardare altrove!
    Ricordo ancora con i brividi (per il poveretto) un post in questa sezione di uno nuovo che diceva "cercavo una moto dal look classico e quella che costa meno è la Legend...posso andare tranquillo?"
    e ti sei perso la miriade di interventi tecnico-meccanico-elettrici che abbiamo (hanno) dovuto fare al Raduno dell'Elitè....

    ogni ora eravamo fermi a sistemare qualche moto....però ci siamo divertiti come matti!!!


    IGOR massima solidarietà, non mi esprimo sull'aspetto tecnico ma sono sicuro che ti divertirai a risolvere come sempre
    a me faceva dei singhiozzi in apertura ai bassi-bassissimi...tipo 1500-2500 giri... pensavo alla carburazione ed invece, su suggerimenti degli esperti, ho smanettato su bobine, cavi, contatti vari e PUFF, tornata perfetta come sempre!!! presumo un contatto della bobina n3 ma sinceramente...boh...comunque ho risolto
    Stessa storia il nostra Cannigs, ha risolto il problema ma anche lui e il suo mecca non lo hanno mica individuato con certezza
    fascino e brividi delle nostre amate carrette...
    Derek likes this.

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di bortolo
    Data Registrazione
    08/08/14
    Località
    Sasso Marconi Bologna
    Moto
    Legend TT
    Messaggi
    912
    Sabato scorso ero alla Raticosa, abito a due passi e come accade spesso ho fatto un giretto di un paio di ore. Gli ultimi km li ho percorsi di passo svelto, dietro a un tizio con una jappa che pareva indemoniato. Quando siamo arrivati sul passo il tizio che avevo seguito aveva lo sguardo attonito, come se stesse pensando a come avevo fatto a stargli dietro col mio catafalco. In realtà non sono un manico e lui non andava poi così forte ma è stata una gran bella soddisfazione! Sul passo, come solito, c'erano una miriade di moto e motociclisti di ogni età e genere, chi lo frequenta sa di cosa parlo. Per chi non lo conoscesse, il passo della Raticosa è il punto di ritrovo di noi motociclisti emiliani, romagnoli e toscani. Alla fine della strada c'è uno chalet dove si può bere una birra fresca e mangiare un panino alla porchetta o alla finocchiona. E dove, soprattutto, si fa sfoggio della propria moto e ci si racconta (esagerando) le proprie eroiche imprese. Beh, la mia è una moto vecchia, scomoda, poco potente e spesso con qualche acciacco ma è sempre una delle più guardate! E questa è un'altra gran bella soddisfazione!!! Molte volte ho pensato di cambiarla con una moto più affidabile, comoda, veloce, sicura ecc... ma poi avrei queste soddisfazioni...?

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di Derek
    Data Registrazione
    05/01/08
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente Scritto da bortolo Visualizza Messaggio
    Sabato scorso ero alla Raticosa, abito a due passi e come accade spesso ho fatto un giretto di un paio di ore. Gli ultimi km li ho percorsi di passo svelto, dietro a un tizio con una jappa che pareva indemoniato. Quando siamo arrivati sul passo il tizio che avevo seguito aveva lo sguardo attonito, come se stesse pensando a come avevo fatto a stargli dietro col mio catafalco. In realtà non sono un manico e lui non andava poi così forte ma è stata una gran bella soddisfazione! Sul passo, come solito, c'erano una miriade di moto e motociclisti di ogni età e genere, chi lo frequenta sa di cosa parlo. Per chi non lo conoscesse, il passo della Raticosa è il punto di ritrovo di noi motociclisti emiliani, romagnoli e toscani. Alla fine della strada c'è uno chalet dove si può bere una birra fresca e mangiare un panino alla porchetta o alla finocchiona. E dove, soprattutto, si fa sfoggio della propria moto e ci si racconta (esagerando) le proprie eroiche imprese. Beh, la mia è una moto vecchia, scomoda, poco potente e spesso con qualche acciacco ma è sempre una delle più guardate! E questa è un'altra gran bella soddisfazione!!! Molte volte ho pensato di cambiarla con una moto più affidabile, comoda, veloce, sicura ecc... ma poi avrei queste soddisfazioni...?
    Sì, e se non la prendi sul personale ti spiego anche il perché.
    Premetto che non è una polemica ma semplicemente la spiegazione di un mio pensiero. Che è mio e quindi può benissimo non essere condiviso.
    A me fa letteralmente inca....volare chi tutte le volte a un ragionamento molto semplice e terra terra come quello sull'affidabilità di una motocicletta risponde con la storia dello stile e della soddisfazione. Scusa lo sfogo, utilizzo il tuo post solo perché sono troppi anni che sento questa manfrina: nessuno qui sta paragonando queste moto (intendo TB, Legend, ecc) a una hornet o a un gs, solo per fare esempi.
    In tutte le marche ci sono motociclette retrò di sapore e di classe che ci si ferma volentieri ad ammirare molto più delle diavolerie ipertecnologiche, e addirittura qualcuna di queste è anche in giro da più tempo dei tre cilindri Triumph! Credi che se di fianco alla tua ci fosse stata una CB Four gli sguardi non sarebbero quanto meno stati suddivisi equamente? E ho tirato in ballo una moto d'epoca solo perchè nel complesso è comunque più affidabile di questi cancelli che tanto adoriamo! Ma tanto per non sconfinare da Triumph, io ho una delle prime Bonneville dell'era moderna, completamente trasformata anche con modifiche radicali (che la rendono meno affidabile ovviamente, pensa solo che non ho neanche i filtri conici ma direttamente i cornetti aperti): li sguardi li attira eccome e, non volermene, ma quando ho la mia TB e la mia Bonneville vicine (perché ad esempio una la faccio guidare a mio padre) tutti, e intendo proprio tutti, ammirano entrambe ma preferiscono sempre la seconda. Gusti a parte, sai qual'è la differenza più grande? Che la Bonneville non mi ha mai dato un problema che sia uno, anche girando per tutta europa.
    Quello che voglio dire è che non bisogna dimenticarsi che una moto per essere ammirata come look deve prima di tutto funzionare. E il giretto al passo ogni tanto, o il weekend di raduno, con magari 300km fatti d'un fiato, per me non è funzionare. Funzionare per me significa sempre, o almeno comunque nel 99% dei casi diciamo. Che piova, ci sia il sole, freddo o caldo. Devo decidere io se mettermi in moto oppure no, non lei. Oppure cambiamo categoria, inquadriamo i discorsi fra le moto d'epoca o da esposizione, e allora cambiano tutti i parametri di valutazione.
    Quanto a soddisfazione di guida nel restare dietro a moto moderne a mio avviso ce n'è di più se hai due ammortizzatori scalcinati e 60 cavalli piuttosto che un monoammortizzatore, tre cilindri, e 20 cavalli di più!
    Tu (e forse altri) ti chiederai: e allora perché non la vendi? La risposta è che ci sono affezionato, ci ho lavorato tanto personalmente sopra e siccome costa molto poco di bollo e assicurazione (è passata d'epoca l'anno scorso la mia) per i giretti della domenica o quando mio papà si vuole sgranchire, va ancora benino. Ma se dovessi averla come unica moto mi sparerei...adoro troppo andare in moto per stare alle bizze di quello che altro non è che un progetto nato male!
    Ultima modifica di Derek; 13/06/2016 alle 11:55
    mic56 and XFer like this.
    cit. "Diffida sempre da chi ha mille mila messaggi ed è iscritto al forum da un paio d'anni...Occupa il tempo a scrivere invece che ad andare in moto!"

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Thunderbird 900] Tricilindrici Milanesi a raccolta
    Di Wally95 nel forum Classic a tre cilindri
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 12/10/2015, 16:55
  2. Misteri della mia moto?
    Di PieroMalagnino nel forum Street Triple
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 24/06/2015, 11:27
  3. [-] auguri 2015 tricilindrici
    Di alexanderit nel forum Classic a tre cilindri
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 04/01/2015, 20:44
  4. bikers tricilindrici in abruzzo?
    Di maxtriple82 nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06/07/2009, 10:30
  5. I grandi misteri
    Di giaout nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 14/04/2006, 09:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •