Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 26

Discussione: Valvola Scarico

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di schulz82
    Data Registrazione
    01/03/07
    Località
    belumat
    Moto
    daytona 675 red
    Messaggi
    400

    Valvola Scarico

    ciao a tutti!!ci risiamo!!ennesimo problema con la valvola di scarico!quella che si trova subito dopo il catalizzatore!!che balle
    allora, premetto che la moto fà pochi chilometri, sono sempre via per lavoro, e quando torno e la utilizzo puntualmente tac!la valvola delle volte apre e chiude bene, e altre volte rompe le balle. il concessionario dice che stando ferma, si crea un patina sull alberino e quindi fà fatica e delle volte arriva anche a bloccarsi.......che cazzo. alla mia domanda cosa cambia se la tolgo...risposta.."IN TEORIA niente..."
    ma!!! a che cavolo serve stà valvola solo per il rumore??gli chiedo ma quando montate i scarichi completi, la lasciate o la togliete?
    risposta " a si , la togliamo, ma non mi ricordo bene, devo chiamare un tipo"....io non sò che fare. che consigliate? vi è mai capitato lo stesso problema??

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Cav
    Data Registrazione
    16/07/07
    Località
    non lo so più
    Moto
    sporca, brutta e vecchia
    Messaggi
    12,693
    se monti un completo la valvola non c'è e si cambia la mappa.

    alltrimenti la puoi tirar via (=lasciare aperta) e caricare una mappa ad hoc per i collettori originali ma che non ti segni l'errore....
    Puoi alzarti anche molto presto ma il tuo destino si è alzato un'ora prima....!

  4. #3
    TCP Rider
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    Milano
    Messaggi
    313
    Io l'ho appena tolta, sound migliorato e meno problemi.

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di schulz82
    Data Registrazione
    01/03/07
    Località
    belumat
    Moto
    daytona 675 red
    Messaggi
    400
    a ok!ottimo!tu sai chi posso contattare per la mappa?


    Citazione Originariamente Scritto da ilCavy Visualizza Messaggio
    se monti un completo la valvola non c'è e si cambia la mappa.

    alltrimenti la puoi tirar via (=lasciare aperta) e caricare una mappa ad hoc per i collettori originali ma che non ti segni l'errore....

  6. #5
    Triumphista Moderatore L'avatar di miky92
    Data Registrazione
    30/09/09
    Località
    Brescia
    Moto
    Daytona675 '10
    Messaggi
    2,615
    in teoria perde un poco hai bassi però no? rimane chiusa fino agli 8000 per renderla un pò più corposa sotto.
    che poi la moto sotto quei giri ci stà poco e la differenza è poca, è un altro conto.

    c'era un modo per togliere e ingannare la centralina in modo che non dia errore, l'aveva fatto firemaker, ma non ho mai capito come esattamente! xD credo un una resistenza sul motorino? vediamo se ci illumina =)

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di splitboy
    Data Registrazione
    19/10/08
    Località
    prato
    Moto
    Speed triple 06; ex daytona 675 rossa 2007
    Messaggi
    296
    ciao io ho visto su questo sito parlare molto della valvola di scarico.....chi parlava di bloccarla aperta a moto spenta con un filo di ferro, chi la staccava proprio....cmq io ho preferito lavorare sulla valvola dell'air box e l'ho lasciata sempre aperta anche se la mia mappa tor dovrebbe includerla nell' averla sempre aperta pero' nel dubbio io l'ho bloccata con una fascetta il tubo dell'aria che la fa chiudere. apparte questo un mio amico fa di lavoro il meccanico ufficiale kawasaki da corsa. dice che se la levo faccio una cazzata dovrei rimappare al banco e che la moto ai bassi perde troppo. e visto che la uso anch ein citta' e non solo in pista mi ha detto di lasciare stare sentirei troppo il calo nella mia guida quotidiana. infatti negli scarichi completi si la tolgono ed anche il catalizzatore ma rimappano anche la targa tra un po'
    cmq usa degli sgrassatori tipo svito e poi rilubrificala e' un giro contorto di cavetti e se la usi poco ci sta che ti si imparenta tutto e dura fatica a lavorare bene. io proverei intanto a REINTEGRARLA PER BENE, poi penserei se levarla o no. chi l'ha tolta dice che ha guadagnato un bel rumorino...e gli invidio...pero' se cala cosi' troppo mi prende male....ho lasciato cosi' com'e'. ho il tor e anche se non fa tantorumore come dicono, mi basta e avanza
    ---La Suerte---

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Gabri Day
    Data Registrazione
    02/11/09
    Località
    Zena
    Messaggi
    817
    secondo me se la valvola c`é é meglio lasciarla, daltronde quando funziona la moto va meglio ed é più fluida.

    Se metti le mani su centralina e scarico devi avere le idee chiare.

    Gli scarichi senza la valvola normalmente si basano su un uso sportivo della moto, dove tendi a tenere il regime dei giri sempre ben sopra i valori minimi, quindi la valvola non serve e dato che pesa due kg con il suo motorino si tende a levarla.

    Tieni presente che se cambi lo scarico intero devi valutare anche la necessità di sostituire il filtro e a volte anche le candele (due ore di manodopera esperta) oltre che scegliere la GIUSTA mappa (devi avere software gratuito su pc portatile e cavo 15 eurini).

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di gianluca.g
    Data Registrazione
    19/08/10
    Località
    Pescara
    Moto
    Daytona 675 '07
    Messaggi
    219
    vi racconto la mia: mi sembrava strano che la mia moto in 5000km fatti da me non avesse mai accusato un problema alla valvola; infatti due giorni fa mi è arrivato il cavetto ed attaccandola al pc mi sono accorto che giravo con mappa arrow e scarico originale lo avevo sempre sospettato dato che prima che la prendessi montava un mivv completo che non ho voluto in quanto orribile. cmq rimetto la mappa base eeeee....tac! spia motore accesa!!!! ho letto in giro qua e la e da quello che ho capito sono i cavi della valvola che si allentano...ora vorrei sapere da chi ci ha gia messo le mani se è realmente questo il problema e cosa bisogna fare per far si che sta benedetta valvola funzioni correttamente.

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di schulz82
    Data Registrazione
    01/03/07
    Località
    belumat
    Moto
    daytona 675 red
    Messaggi
    400
    io credo proprio che la lascerò dovè. per ora non ho intenzione di mettere uno scarico completo, e poi la uso come moto per andare in giro,quindi città gite e bon. in pista ci andrò, ma là credo che mi rassegnerò una volta tornato a casa di prendermi una 675 solo per la pista.
    credo davvero che la vera soluzione sia il DIO SVITOL e magari guardare se si può rendere meno curvoso il giro dei cavi.
    credo sia l'unica soluzione

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,304
    Citazione Originariamente Scritto da gianluca.g Visualizza Messaggio
    vi racconto la mia: mi sembrava strano che la mia moto in 5000km fatti da me non avesse mai accusato un problema alla valvola; infatti due giorni fa mi è arrivato il cavetto ed attaccandola al pc mi sono accorto che giravo con mappa arrow e scarico originale lo avevo sempre sospettato dato che prima che la prendessi montava un mivv completo che non ho voluto in quanto orribile. cmq rimetto la mappa base eeeee....tac! spia motore accesa!!!! ho letto in giro qua e la e da quello che ho capito sono i cavi della valvola che si allentano...ora vorrei sapere da chi ci ha gia messo le mani se è realmente questo il problema e cosa bisogna fare per far si che sta benedetta valvola funzioni correttamente.
    Intanto accertati che il motorino non sia stato rimosso, i cavi siano collegati e la connessione elettrica ci sia... poi se tutto è in ordine dai una bella spruzzata di WD-40 ai cavi dentro le guaine, togli la puleggia che li accoglie sui collettori svitando il dado centrale, tirala via con la molla dopo aver notato la posizione di montaggio (è molto semplice comunque) e vedi come gira la valvola: deve muoversi liberissima, con un colpetto delle dita deve fare molti giri. Spruzza nel caso un po' di WD-40 dentro la boccola.
    Rimontando la puleggia con la molla, fai la regolazione dei cavi in questo modo:

    -dalla parte del motorino, usa i due registri per allentare i cavi e dargli il massimo gioco;
    -dalla parte dei collettori, le guaine dei due cavi vanno posizionate facendo sì che il loro bordo, una volta bloccato con i due dadi, sporga di 5 mm in fuori rispetto alla flangia dove si vanno a fissare:


    Uploaded with ImageShack.us
    -collegando il programma tunecu alla moto, vai su "Test" ed in fondo a sinistra fai doppio click su "Regolazione EXBV", confermando; ciò serve per portare il motorino in posizione di apertura al 50%;
    -ora dovrai "sincronizzare" la valvola al motorino, muovendo il regolatore sulla guaina del cavo di chiusura (quello inferiore) dal lato del motorino, fino a portare la freccetta che vedi stampata nella ruota della valvola in posizione orizzontale, a filo con la tacchetta di riferimento:


    Uploaded with ImageShack.us
    -infine dovrai accertarti che tra i due cavi dal lato del motorino, schiacciandoli un po' con le dita ci sia una distanza di 12-14 mm; la regolazione la fai con il regolatore del cavo di apertura (quello superiore):


    Uploaded with ImageShack.us
    -una volta terminato il tutto concludi la procedura con TuneEcu, spegni la moto ed attendi un paio di minuti, la riaccendi, la spegni ed aspetti altri due minuti, la riaccendi e vedi come si muove il motorino della valvola al check, deve fare un unico movimento per chiudere tutto, un altro unico movimento per aprire tutto, ed infine uno o due al massimo piccoli movimenti per registrare la tensione del cavo.
    Accendi la moto e falla scaldare, accelera fino a 8000 giri ed accertati che mantenendo quel regime, sui collettori la valvola arrivi ad aprirsi a fine corsa.
    Rimonta tutto e vai tranquillo, nel caso sarà la moto a dirti se ci sono dei problemi.

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Eliminazione Kat e valvola di scarico
    Di Teo Mito nel forum Daytona
    Risposte: 116
    Ultimo Messaggio: 20/06/2020, 12:17
  2. montaggio di scarico completo:che ne faccio della valvola sullo scarico???
    Di daytre nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30/03/2011, 21:12
  3. valvola allo scarico
    Di firemaker nel forum Daytona
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 21/01/2010, 21:06
  4. come sostituire la valvola di scarico
    Di crisgas nel forum Daytona
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14/12/2008, 18:22
  5. valvola antirumore su scarico 675 ???
    Di pampie nel forum Daytona
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 11/09/2006, 07:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •