Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Risultati da 1 a 7 di 7
Like Tree4Likes
  • 1 Post By miky92
  • 2 Post By miky92
  • 1 Post By mac.gas

Discussione: Errore P1690 Guasto Can. E mo so cazz!!!!

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di BlackThunder675
    Data Registrazione
    29/10/10
    Località
    Salerno
    Moto
    Daytona 675 '09
    Messaggi
    360

    Errore P1690 Guasto Can. E mo so cazz!!!!

    Ciao ragazzi.
    Questa sera,di ritorno da lavoro,appena accendo la moto mi si accende la spia gialla dell'avaria motore.
    Per strada mi rendo conto di due cose:
    Prima: il display che indica la temperatura dell'acqua del radiatore non indica nulla! Nessuna tacca anche a moto calda.
    Seconda: il tachimetro mi segna sempre 0 Km/h anche quando cammino,mentre il contachilometri invece funziona.

    Torno a casa,collego il tune ecu e mi segnala l'errore P1690 Guasto Can.
    Qualcuno di voi sa cos'è questo componente???
    Mi dareste una mano a capire di che si tratta?
    Saluti a tutti.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    fuck putin
    Moto
    zappa
    Messaggi
    29,132
    Si tratta della comunicazione tra centralina e strumentazione, che avviene tramite due cavi elettrici tra questi due componenti.
    Se la moto si è avviata ed il motore girava normalmente il problema non credo sia grave, hai lasciato la moto sotto il sole o sotto la pioggia oggi?

    Prova semplicemente a staccare il connettore dietro la strumentazione, pulirlo con WD-40, ricollegarlo, cancellare l'errore in memoria con tuneecu, e vedere se ricompare. In teoria, per registrarsi questo guasto, la comunicazione tra strumentazione e centralina deve interrompersi del tutto con la conseguenza che la moto "muore". Se si è accesa ed è partita, mi fa sperare che si tratti di una sciocchezza.
    Ultima modifica di Dennis; 30/05/2012 alle 20:05

  4. #3
    Triumphista Moderatore L'avatar di miky92
    Data Registrazione
    30/09/09
    Località
    Brescia
    Moto
    Daytona675 '10
    Messaggi
    2,614
    controlla il connettore della strumentazione se è ben saldo, e magari staccalo e dalgi una bella spruzzata con spray per contatti...
    è un errore di comunicazione con la strumentazione e la centralina

    EDIT: ovviamente, battuto sul tempo...
    Ary675 likes this.
    Officina motoriparazioni Franzoni Motori
    www.franzonimotori.it
    Franzoni Motori - pagina facebook

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di BlackThunder675
    Data Registrazione
    29/10/10
    Località
    Salerno
    Moto
    Daytona 675 '09
    Messaggi
    360
    Grazie ragazzi,sapevo di poter contare sul vostro celere aiuto. La moto l'ho lasciata all'ombra come tutte le volte che vado al lavoro. La moto è partita come sempre al primo colpo,solo che si è accesa la spia. Quindi mi pare di aver capito che devo smontare il o i connettori posti sotto la strumentazione e pulirli con uno spray per contatti elettrici. Bene allora,domani mattina effettuerò questa operazione e vi terrò al corrente. Grazie ragazzi.

    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Si tratta della comunicazione tra centralina e strumentazione, che avviene tramite due cavi elettrici tra questi due componenti.
    Se la moto si è avviata ed il motore girava normalmente il problema non credo sia grave, hai lasciato la moto sotto il sole o sotto la pioggia oggi?

    Prova semplicemente a staccare il connettore dietro la strumentazione, pulirlo con WD-40, ricollegarlo, cancellare l'errore in memoria con tuneecu, e vedere se ricompare. In teoria, per registrarsi questo guasto, la comunicazione tra strumentazione e centralina deve interrompersi del tutto con la conseguenza che la moto "muore". Se si è accesa ed è partita, mi fa sperare che si tratti di una sciocchezza.
    Grazie War e grazie Miky.
    Ho risolto il problema.
    In pratica è accaduto che il connettore della strumentazione è protetto da un guscio in gomma. Questo guscio si era un pò sfilato dal suo alloggio sulla strumentazione lasciando entrare acqua e sporcizia. Ho smontato il connettore (premendo su di un piccolo pulsantino posto sotto quest'ultimo) ho spruzzato sui contatti un riattivatore per circuiti elettrici ed all'interno del guscio in gomma dell'olio al silicone. Poi ho rimontato il tutto avendo cura di fissare il guscio in gomma nel suo alloggiamento sul contachilometri tramite una fascetta nera in modo che non si sfili più. Ho azzerato l'errore,rimesso in moto la moto e tutto è tornato a funzionare alla perfezione.

    Dirvi semplicemente grazie sarebbe riduttivo. Avete tutta la mia ammirazione per il lavoro e l'aiuto che date a noi ragazzi.

    Siete i più amati dai triumphisti ed i più odiati dai conce.

    Thanks
    Ultima modifica di BlackThunder675; 31/05/2012 alle 07:29 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #5
    Triumphista Moderatore L'avatar di miky92
    Data Registrazione
    30/09/09
    Località
    Brescia
    Moto
    Daytona675 '10
    Messaggi
    2,614
    ti pare... siamo qui apposta! per cercare risposte, e per aiutare dove si può in base alle proprie esperienze...chi più (War ) e chi meno... è uno degli aspetti più belli di un forum

    son contento che sia riuscito a risolvere
    Dennis and NOT NORMAL like this.
    Officina motoriparazioni Franzoni Motori
    www.franzonimotori.it
    Franzoni Motori - pagina facebook

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Gabri Day
    Data Registrazione
    02/11/09
    Località
    Zena
    Messaggi
    817
    questo me lo segno......

  8. #7
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/10/15
    Località
    livorno
    Messaggi
    71
    Ciao ragazzi,
    scrivo solo per portarvi a conoscenza del fatto che mi è accaduto, in relazione proprio all'errore in questione.
    Praticamente facevo scaldare la moto dopo aver sostituito il liquido dell'impianto raffreddamento, quando
    di punto in bianco, il contagiri resta inchiodato su 1500 giri, tutto il cruscotto si spegne e nonostante questo
    il motore resta acceso.
    Spengo la moto, stacco la batteria ma nonostante questo il contagiri resta inchiodato e la moto non parte più.

    Scomodo un paio di santi per qualche minuto, dopodiché attacco il tuneecu, che mi da proprio questo errore.

    Mi cago in mano ma;
    aspetto a cancellarlo perché voglio provare a capire meglio, al che mi metto a girare intorno alla moto, che ha le
    fiancate e le frecce anteriori, smontate, noto a questo punto che i capi dei fili che portano alla freccia dx sono in contatto
    tra di loro.
    Controllo a sto punto la scatola fusibili, che ha proprio quello da 10a delle frecce saltato.
    Con immensa gioia cambio il fusibile, riattacco la batteria e tutto torna a posto, il cruscotto funge bene
    e tutto il resto è in ordine, tranne la luce di avaria che resta accesa.
    A sto punto col tuneecu cancello l'errore e tutto è ok.

    Così, tanto per portarvi a conoscenza che a volte basta una stronzata per farti sudare freddo!!
    Ciao!
    miky92 likes this.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •