Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 88

Discussione: saponette (consiglio di guida daytona)

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di triplevitello
    Data Registrazione
    19/04/07
    Località
    mirtoland
    Moto
    daytona 675 red+ speed 1050 white
    Messaggi
    1,732

    saponette (consiglio di guida daytona)

    ammetto sin da subito la stupidita' dell' argomento..................e vi kiedo di evitare luoghi comuni tipo in strada non si fa
    premetto ke ancora non ho mai pistato ( mi sverginero' il mese prox )
    la verita' e ke con la day ancora non sono riuscito a sverginare le saponette...........
    anke sabato stavo tranquillamente ( ma proprio tranquillamente ) dietro ad uno con il 999 ke se le strisciava ad ogni curva.........io nel mentre toccavo piedi e caviglie ma ginokkia zero...........
    evidentemente sbaglio posizione di guida o tendo ad allargare troppo poco il ginokkio...........
    mi son rivisto in camera e tutto sommato sono la'.........
    qualcuno sa dove posso recuperare in web qualcosa sull' argomento posizione in sella..........????
    ps lo so mi devo fare un corso..................
    scusate l' argomento stupido............ma fra un po me le limo con la fresa...........

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di crisgas
    Data Registrazione
    19/12/06
    Località
    milano
    Moto
    ducati 1098
    Messaggi
    9,778
    ti consiglio di aspettare la pista.....io personalmente in strada non sono mai riuscito a toccare con le saponette....comunqe se proprio vuoi sforzati di uscire il piu possibile dalla moto allargando il ginocchio perchè se tocchi gli stivali comunque vuol dire che sei molto piegato e rischi un po
    stop ai guardrail assassini / non correre piu veloce del tuo angelo custode / PISTE GRATIS

    Ciao SIC #58#

  4. #3
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/08/07
    Località
    Milano
    Moto
    Daytona 675
    Messaggi
    296
    A parte il discorso sul confronto strada/pista (che però tengo a ripetere: non é (solo) una questione di sicurezza,ma di MAGGIOR GODIMENTO DELLA MOTO)...

    Che significa che tocchi con le caviglie? Se strisci con le caviglie sull'asfalto, io inizierei a preoccuparmi di eventuali malformazioni .

    Il problema di toccare i piedi prima delle ginocchia é abbastanza diffuso sopratutto tra chi non ha mai guidato in pista.
    Bisogna però fare una distinzione: tu tocchi con i piedi e con le pedane, o solo con i piedi?

    1) Nel primo caso, attenzione perché sei estremamente vicino ai limiti di tenuta (non nel senso che non puoi scendere di più, ma che l'equilibrio si fa sempre più precario). In questo caso significa che non esci abbastanza col corpo (leggi: chiappe + schiena). In questo caso fai fare tutto il lavoro di "curva" alla motocicletta, che per forza di cose deve essere più piegata per compiere curve di pari raggio.

    2) Se invece tocchi solo con i piedi, probabilmente é perchè gli tieni a papera, ossia con le punte che sporgono troppo rispetto alle pedaline. Fai attenzione in questo caso, perché è il modo migliore per sputtanare stivali e ditone . Alcuni sostengono che durante la curva si debba tenere la punta del piede dove normalmente si mette il tacco. In questo modo eviti si di toccare, ma é molto più scomodo utilizzare sia il freno post. che il cambio.

    Se vuoi, prova a postare il video o qualche foto della posizione in testa, così possiamo dirti qualcosa in più. Tieni comunque conto che:

    a) Quando esci di culo, devi uscire più o meno parallelamente anche con la schiena e le spalle, altrimenti ti avviti sulla moto e fai il doppio della fatica per ottenere metà dell'effetto.

    b) Quando bisogna uscire con il culletto? ANche qui ho sentito interpretazioni diverse: c'é chi sostiene solo con una chiappa, chi con tutte e due. Con la chiappa singola esci ovviamente un po' di meno, ma in compenso hai sià più sensibilità sul posteriore (tuo e della moto, il che ti consente di accorgerti prima di eventuali slittamenti della ruota motrice), sia un miglior controllo della moto perché scarichi parte del tuo peso su di essa anziché sulla tua gamba interna e le braccia.

    Spero di esser stato d'aiuto : Di certo ti consiglio un bel corso, ma sopratutto più pista e meno strada. Buon divertimento

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di pesdra
    Data Registrazione
    21/07/06
    Località
    Roma
    Moto
    ex day675, r6 09 stock
    Messaggi
    966
    allora premetto che nn si dovrebbe fare...
    ma io l'estate saponetto sempre!!!

    ho preso questa "abitudine" dopo le prime pistate...
    mettere il ginocchio giu è stata la cosa + naturale che ci fosse!!

    se tocchi lo stivale e nn il ginocchio è perchè tieni i piedi a papera e nn le punte sulle pedane e non sporgi il sedere!

    con un po di pratica farai delle belle saponettate!!!

    ma nn avere fretta!!!

    lamps e buone pieghe!

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di triplevitello
    Data Registrazione
    19/04/07
    Località
    mirtoland
    Moto
    daytona 675 red+ speed 1050 white
    Messaggi
    1,732

    ........

    metto mezzo sedere fuori sella...........forse effettivamente con le spalle tendo a non sporgermi.........
    sulle pedaline tra 1 e 2 dito con tacco in alto e punta in basso........tant' e ke mi sto mangiando l' esterno dello stivale.........

    bo..........l' idea della foto mi piace...........
    come ne faccio una decente la metto

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,304
    Faccio copia e incolla da una stravecchia discussione di un paio di anni fa sul forum Pompone dove scrissi un po' di interventi proprio su questo argomento. Dagli una letta e poi torna a chiedere, così la precisione delle domande e quella relativa delle risposte non potrà che aumentare.

    --
    Ehm... beh, credo che forse il tuo problema deriva dal fatto che hai un'idea sbagliata di come usare il peso del corpo.
    Quando fai una curva e non stai andando a passeggio, spostare il peso del corpo è necessario, ma bisogna farlo sapendo il perché di questo.
    La faciloneria della tecnica da bar insegna che spostare il peso del corpo all'interno della curva permette di abbassare il baricentro complessivo moto+pilota. Amen, è vero fino ad un certo punto, mi spiego.
    La moto si appoggia a terra grazie agli pneumatici, e nelle varie situazioni di guida la variazione di beccheggio o di rollio, ossia il trasferimento di peso su una delle due ruote o l'inclinazione della moto genera forze che si trasmettono comunque al suolo tramite gli pneumatici. Queste forze sono maggiormente vantaggiose, ai fini del grip, quando sono perpendicolari al terreno, ma è intuitivo che solamente piegando la moto in una curva non ci sarà solo una forza verticale, ma anche una che punta dritta all'esterno della curva stessa. Se questa forza trasversale è maggiore di quella che il pneumatico può trasmettere a terra, esso scivola, e si finisce a terrà.
    Lo spostamento del corpo sulla moto serve appunto ad evitare che questa forza sia eccessiva: occorre però farlo bene, altrimenti l'effetto finale sarà esattamente l'opposto di quello voluto.
    Il peso del corpo va applicato sulle pedane, che sono il punto di sostegno più vicino al terreno. Appendersi con la gamba esterna alla sella come fanno molti autodidatti è assolutamenteda evitare invece, per molti motivi.

    Quando vai per strada e vuoi divertirti, tieni sempre a mente che inserendo la moto in curva il tuo peso deve maggiormente stare sulla pedana interna, ed è per questo che ci si sposta in sella: se provi a spingere su tale pedana senza spostare il tuo corpo, la moto va giù subito ma il tuo busto rimane dritto, ti aggrappi al manubrio, al serbatoio, e se va male sbam, sei a terra. Allora sposti il corpo verso l'interno con lo scopo di poter spingere sulla pedana, sempre interna, e quindi applicare il tuo peso lì, non sulla sella o sul serbatoio o sul manubrio, ma sulla pedana. Quando lo spostamento è corretto al fine della spinta sulla pedana, te ne renderai conto perché il tuo corpo non sarà flesso, piegato, ruotato, semplicemente il tuo busto sarà allineato alla verticale della moto ed inclinato in misura pari ad essa, ed allora avrai fatto la cosa migliore che tu possa fare, ossia semplicemente spingere col piede e basta. La spinta sulla pedana interna la dai con la punta del piede ovviamente!
    Il manubrio non deve essere un appiglio per sostenersi, il manubrio è il mezzo con il quale dai la direzione alla moto. Se sei ben messo con il corpo quando spingi, ti renderai conto che le mani sono completamente "scariche", non dovrai stringere le manopole per sorreggerti, non dovrai tirare.
    Il manubrio non va mai "tirato", il manubrio va usato per cambiare inclinazione al mezzo: spinta sul semimanubrio interno, e la moto scende giù, spinta su quello esterno, e la moto va su.
    Se ti capita di vedere, in una gara di motogp, l'inquadratura dal basso con la pinza freno in primo piano, ti renderai conto che mentre la moto si inclina da un lato, la ruota anteriore gira dall'altro, proprio perché il pilota ha spinto sul semimanubrio interno alla curva.
    Dopo che hai raggiunto la corda della curva, già diminuendo la spinta sulla pedana interna ed accelerando la moto ritorna su. Quando guidi veloce in pista comunque per rialzare la moto si spinge sulla pedana esterna e sul semimanubrio esterno, portando il peso del corpo quasi "brutalmente" all'interno, flettendo il busto, perché altrimenti la moto tenderà a raddrizzarsi ed a puntare fuori dall'asfalto. Come fa ben vedere Troy Bayliss, ad esempio, quando esce dalle curve e tiene le moto dritta ma lui è ben spostato all'interno col corpo senza troppi complimenti.

    Forse mi sono dilungato un po' tanto, cmq l'essenza è questa, spingere bene dove serve e quando serve, senza attaccarsi alla moto e senza fare come molti che spostano il culo, buttan giù la moto e quando si inclinano la moto sta giù ma loro molto di meno. Appena il pneumatico perderà un po' di aderenza, sbam, si spalmeranno a terrà senza possibilità di rimedio.

    Occhio che uscire completamente col culo dalla sella è un errore grave, tieni a mente quello che ti ho suggerito, lo spostamento giusto è quello che si fa traslando e rimanendo col busto sulla verticale della moto e ben dritto davanti, non ruotato verso l'esterno. Basta spostarsi un pochino e tutto riesce bene, usano le pedane e sollevando il sedere lievemente tanto basta per farlo scivolare sulla sella, lavorando di gambe, senza quindi appoggiarsi sul manunbrio per spostarsi.

    Naturalmente ho parlato di come usare il proprio corpo ed il manubrio, per far bene una curva bisogna anche lavorare sulla frenata, sulla traiettoria, sul come dar gas, ma in strada per questo l'esperienza che si fa personalmente basta e avanza. Lascia stare i segni sul pneumatico, molti lo "finiscono" perché fanno quello che ti ho detto, ossia spostano il culo, rimangono dritti col busto e buttan giù la moto: la gomma si stressa molto, si deforma parecchio, e quindi si vedono riccioloni fino al bordo. Alla prima brecciolina però, sbam.
    Se guidi bene per strada, quando riuscirai a "riempire" gli pneumatici vorrà dire che hai un'andatura da pazzo suicida, pericolosa per te e per gli altri.
    ----
    Occhio! Non è implicito che guidando forte devi spalmarti sul serbatoio, tutt'altro!! Se ti spalmi sul serbatoio, significa che col sedere stai seduto indietro sulla sella, ed implicitamente la posizione che assumono le tue gambe non è il massimo per spingere sulla pedana. Quando curvi le spalle devono stare ben al di sopra dei semimanubri, e per far questo devi necessariamente avere i gioielli di famiglia che toccano il serbatoio.
    Ceto, molto dipende anche dall'altezza e dalla fisionomia di chi guida, ovviamente direi, ma soprattutto con una naked dal manubrione, se ci si sdraia troppo va a finire che ci si appende per forza al manubrio, anche se non sembra.
    ----

    Se non tocchi le saponette è solamente perché commetti vari errori nella guida, facilmente correggibili con l'esercizio, perché con la Daytona si raggiungono angoli di inclinazione spaziali! Le saponette si consumano come niente con questa moto, 3000 km di strade più o meno normali ed un paio di spidi nuove le ho finite, con l'aprilietta 125 col piffero che avevo questi "consumi".
    Vedrai che quando avrai capito alcune cosette basilari, sulle belle strade curvose starai sempre a strusciare per terra e ti accorgerai che spesso il limite della moto non lo fa la moto stessa, ma la gamba che quasi si incastra fra carenatura e asfalto..
    La Daytona ha un equilibrio eccezionale in piega, come per le Ducati di una volta e le Mv F4, danno tanto ma richiedono una guida tecnica per essere spinte verso il loro limite, non sono barche a vela come le gsx-r.

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di simone pd
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    provincia Padova
    Moto
    ex Sprint st 1050,ex r6 99 solo pista, ex street, adesso MULTISTRADA 1200
    Messaggi
    6,006
    impara in pista a saponettare e poi semmai su strada.
    una volta imparato come si mette giu viene naturale ma si impara in pista.
    l'imortante è stare fuori col culo sempre e comunque e per quanto sei fuori col culo ma non tocchi vuol dire che non sei ancora abbastanza fuori.

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di krupica
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Adottato dalla provincia di BG
    Messaggi
    3,988
    Citazione Originariamente Scritto da triplevitello Visualizza Messaggio
    metto mezzo sedere fuori sella...........forse effettivamente con le spalle tendo a non sporgermi.........
    Uscendo solo col sedere e non colle spalle, fai anche molta più fatica ad aprire il ginocchio.
    It's not what u ride.
    It's how u ride it.

  10. #9
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/08/07
    Località
    Milano
    Moto
    Daytona 675
    Messaggi
    296
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    La spinta sulla pedana interna la dai con la punta del piede ovviamente!
    Su questo non sono completamente d'accordo. O meglio, io tendo ad utilizzare molto la punta del piede, ma mi é stato fatto notare come questo implica che non riesci ad usare il freno post. per correggere la traiettoria della curva.
    Verissimo inoltre la questione della spinta delle braccia sul semimanubrio, ma occhio a non esagerare altrimenti l'anteriore saluta . L'ingresso in curva é un giusto equilibrio tra le due componenti.

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,304
    Se sei alla giusta velocità per entrare in curva (e parliamo esclusivamente di pista), lo sterzo lo sentirai molto duro alla rotazione e per piegare la moto dovrai fare un bello sforzo. Altro che spintarella!
    Su strada è ovvio che le velocità in ingresso curva sono sempre inferiori a quelle ideali e quindi bisogna ruotare il manubrio di conseguenza.
    E' come se in auto per fare una curvetta ampia ed a bassa velocità ruoti di colpo il volante tutto d'un lato: vai a salutare le margheritine giù per il campo!

    Il freno posteriore lo puoi sempre usare, sia in ingresso curva se pieghi a destra, prima di tirare per la corda, sia in uscita in entrambi i lati da cui sei piegato. In ingresso curva comunque è abbastanza inutile se non si gira in tempi da motogp, in uscita è molto più grazioso come accessorio perché invece di chiudere il gas se la ruota posteriore inizia a perdere aderenza puoi utilizzare proprio il freno per ristabilire un po' di equilibrio.
    Non si può non spingere con la punta del piede tagliando verso la corda: fai una gran fatica sul quadricipite, hai zero sensibilità sul piede, non riesci a tenere libera l'articolazione della caviglia per chiudere la gamba verso la moto quando tocchi la saponetta, "impuntandoti" per terra (sempre se non sfracelli il piede sull'asfalto prima). Se non senti questi problemi, è perché ti appendi al serbatoio, al manubrio o stai a sedere sulla sella fino alla corda della curva!
    Prova a sostenere veramente il peso del tuo corpo sulla pedana, spingendo fin quasi a staccarti dalla sella, senza usare la punta del piede... o stai andando a passeggio o fai una fatica enorme e rischi di ammazzarti ad ogni curva!
    Piede interno alla curva sulla punta, spostarsi lateralmente sulla sella per bene e spingere, forte, sulla pedana: dovete avere i quadricipiti cotti che esplodono acido lattico dopo 5 km tutte curve, allora sì che state spingendo sul serio!


    Il freno posteriore è meglio lasciarlo stare finché non si gira veramente forte, fa solo sbagliare totalmente nell'apprendimento di molte nozioni fondamentali, come quella già citata del peso del corpo che va sostenuto sulla moto quasi esclusivamente spingendo col piede sulla pedana, come cercando di sollevarsi dalla sella.
    Fa sbagliare le traiettorie, fa essere lenti nella staccata, scompone l'assetto.
    Me l'hanno ripetuto come il rosario, finché non inizi a girare in pista mediamente forte con la moto di serie, tipo sotto ai 2 e 10 al Mugello o 1 e 50 a Misano, ci sono tante altre cose da imparare e/o affinare.
    Ultima modifica di Dennis; 10/03/2008 alle 17:25

Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Consiglio Corso di guida sportiva
    Di nyctal nel forum Triumph on Track
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 07/07/2010, 23:37
  2. sensibilità mono amm. + consiglio guida
    Di Jack 675 nel forum Daytona
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 17/04/2010, 10:16
  3. consiglio saponette che durano
    Di Mr Frowning nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 02/04/2010, 10:49
  4. saponette in cuoio Vs saponette in plastica
    Di crisgas nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 15/06/2009, 21:26
  5. Manubrio - posizione di guida - consiglio
    Di Zapotec nel forum Street Triple
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 03/03/2009, 17:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •