Dopo aver girato un pochettino sulla 675 e reduce anche da passate esperienze su altre moto similari, posto una prima impressione "personale" su questa moto.
Pregi: Manegevolezza e' agilita' nei cambi di direzione veloci, taratura di serie per la strada ottimale (in pista non so'), freni non potenti e' modulabili come nella Cbr RR ma comunque soddisfacenti anche negli spazi di risposta alle alte velocita'.
Consumo nella norma, motore/accellerazione senza vuoti evidenti anche se bisogna un pelo scaldarla, ma nella globale molto gratificante e' non paragonabile con nessuna 600 in produzione ai bassi/medi regimi,sella tutto sommato confortevole e' che offre parecchia mobilita', buona posizione delle pedane anche se danno fastidio nelle manovre quando si sposta la moto all'indietro, pneumatici di serie con un ottimo grip, (sul bagnato devo ancora andarci) ma la grossa differenza con gli altri modelli da me provati, lo fa' l'alto utilizzo delle marce come la 5a o la 6a che hanno un grande range d'utilizzo senza stare a cambiare sempre pur senza far soffrire il motore, questa cosa e' di non poco conto, recupera velocita' anche in 6a in un breve lasso di tempo pur mantendosi ottima anche a basse velocita', veramente un gran bel lavoro.
Difetti, per uno di 1.70 crea un po' di difficolta', non tanto per l'esigua differenza dei suoi 82 cm rispetto agli 80/81 della concorrenza, ma avendo il retrotreno della moto parecchio alto aumenta il disagio degli 82 cm di altezza sella ufficiali, tutto sommato si riesce a toccare bene con entrambi i piedi senza scomporre la moto pero' se la devi portare indietro fai prima a smontare(sti' nani malefici
) il cambio non e' dei piu' efficaci, nelle cambiate risulta buono anche se un po' duro, le maggiori difficolta' si riscontrano talvolta nella scalata che s'impunta prima di andare dall 6a alla 3a... ma ho notato (e' chi la possiede piu' tempo potra' dirmi se e' solo una sensazione mia) che piu' la moto e' calda... meno il problema si sente.. spero che man a mano che proseguo nel rodaggio questo difetto si attenui... trovare la folle invece e' abbastanza proibitivo, lo scatto fra la prima e la seconda e' viceversa e' impercettibile, una seccatura specie ai semafori, e' una moto dove vale piu' che per altre il posticipo dell'entrata in curva, puo' sembrare un difetto ma appena fatta la mano ti permette uscite dallo stretto veramente eccellente senza allargare la traettoria o piegare piu' di tanto anche nelle curve a gomito, il passeggero e' meglio....... lasciarlo a casa, proprio per il difetto sopra descritto del "sedere" alto.. e' chiedere un grosso sacrificio a chi vuole venire con voi a farci un giro, sotto questo profilo forse e' la peggiore di tutte !! insomma ... finora essendo in rodaggio ho scoperto solo una parte delle sue potenzialita' (non vado oltre gli 8/9000 giri), ma essendo un "rider solitario" e' la moto che calza come un vestito, non potevo chiedere di meglio, meriterebbe sicuramente miglior fortuna nelle vendite, ma in questo possiamo solo fare da passaparola con gli amici e' sperare che i risultati in Supersport portino alla ribalta questa moto, ho avuto la Cbr rr per due anni, ho provato spesso la R6, ed ultimamente la Gsx-R 750, ognuna di queste moto ha la sua peculiarita' positiva, ma una moto di questa cilindrata dove sembra di guidare un 125 non l'avevo mai riscontrata.. se penso che avevo investito gli stessi soldi in una HD di basso profilo economico con il 75% in meno dei materiali sopra impiegati sulla Daytona, mi ritengo estremamente fortunato di aver fatto velocemente marcia indietro e di averla vista quel giovedi in vetrina che mi faceva l'occhietto.. Sono un incostante, cambio moto spesso, ma credo fermamente che questa "piccola" mi portera' a spasso per parecchio.. oggi come oggi solo la millona KTM potrebbe attrarmi di piu' o distogliermi da questa perla nera !